Telefriuli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alessio86roma (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Acquamarina (discussione | contributi)
aggiunte citazioni n.8,9 ascolti 2025
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 10:
|direttore = Alessandra Salvatori
|sito internet = [http://www.telefriuli.it telefriuli.it]
|terr mux 1 = [[Televisioni locali italiane del Friuli-Venezia Giulia|Raiway FVG]]
|terr can nome 1 = TELEFRIULI
|terr can zona 1 = {{bandiera|Friuli-Venezia Giulia}} [[Friuli-Venezia Giulia]]
Riga 16:
|terr can trasm 1 = [[Free to air|FTA]]
|terr can lcn 1 = Canale 11
|terr can def 1 = [[SDTV|SDH.264]] HD
}}
 
Riga 28:
Il 4 febbraio 1978 iniziano ufficialmente le trasmissioni di Telefriuli <ref>{{Cita web|url=https://www.ilfriuli.it/articolo/Cronaca/Telefriuli,_il_futuro_comincia_a_40_anni/2/176342|titolo=Telefriuli, il futuro comincia a 40 anni {{!}} Il Friuli|sito=www.ilfriuli.it|accesso=22 dicembre 2019}}</ref> finanziate dall'Associazione Industriali di [[Udine]] il cui presidente era Luigi Micheli.
 
La prima sede dell'emittente era in via Padre Scrosoppi a [[Udine]] per poi passare in via Chinotto e alla fine degli anni '80 passò, congiuntamente alla redazione, nell'attuale di via Nazionale a Tavagnacco sotto la presidenza di Carlo Burgi. Il primo direttore è stato Walter Latona. {{Senza fonte|Telefriuli èera tra le prime dieci emittenti televisive private più seguite in Italia.}}<ref>[https://www.telefriuli.it/chi-siamo/ Chi siamo] su telefriuli.it</ref>
 
Nel [[1979]] l'emittente dal bianco e nero passa al colore. Negli anni la tv passa di mano tra varie società.
Riga 55:
 
== Telegiornali ==
Realizza '''TG FVG''' (telegiornale del [[Friuli Venezia Giulia|Friuli-Venezia Giulia]]) in diretta ogni giorno dal lunedì alla domenica:
 
* 07.00 ORE 7 dal lunedì al venerdì
*08.30 TG FLASH dal lunedì al venerdì
*11.30 TG FLASH dal lunedì al venerdì
*12.30 TELEGIORNALE F.V.G. dal lunedì al venerdì
*12.45 A VOI LA LINEA dal lunedì al venerdì
*14.30 TG FLASH dal lunedì al venerdì
*16.30 TG FLASH dal lunedì al venerdì
*17.30 TG FLASH dal lunedì al venerdì
Riga 269 ⟶ 271:
|
|}
 
L'emittente televisiva continua a crescere e si conferma, anche nel 2025 la prima televisione del Friuli Venezia Giulia, scalando la graduatoria nazionale fino al 53° posto.<ref>[https://www.ilfriuli.it/economia/telefriuli-continua-a-crescere-prima-in-fvg-nuovo-record-storico-in-italia/ Telefriuli continua a crescere: prima in Fvg, nuovo record storico in Italia] su ilfriuli.it</ref><ref>[https://www.aeranticorallo.it/wp-content/uploads/2025/10/Graduatoria_provvisoria_-_allegato_Atv.pdf Graduatoria TV Commerciali] su aeranticorallo.it</ref>
 
== Loghi ==
<gallery>
File:no image.svg|logo in uso dal 1973 al 1994 e dal 2002 al 5 settembre 2016
File:Telefriuli rete nord.jpg|logo in uso dal 1995 al 2001
File:Nuovo logo telefriuli.png|logo in uso dal 5 settembre 2016
Riga 284 ⟶ 287:
 
== Collegamenti esterni ==
* [httphttps://www.telefriuli.it/ Sito internet di Telefriuli]
 
{{Reti TV Friuli-Venezia Giulia}}