L'odore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |  →Il significato e descrizione del testo:  Aggiunto dettaglio Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source | ||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
| Riga 21: == Il significato e descrizione del testo == {{Citazione|Mi son fatto tutto da me,<br />Mi son fatto tutto da me<br />...mi son fatto tutto di merda|Finale della canzone}} Il [[protagonista]] del brano musicale è il classico [[self-made man]], ovvero uno che nella vita ha raggiunto una posizione importante partendo da zero. Tuttavia, pur di raggiungere tale obiettivo, non aveva avuto tanti scrupoli di fronte ai propri comportamenti, e aveva nascosto a sé stesso come fosse riuscito ad ottenere certi risultati.  Ma la sua coscienza gli trasmette un brutto odore che non può riuscire ad evitare. Il riferimento è espressamente rivolto a chi accetta di vivere e agire accettando certi compromessi, pur di raggiungere posizioni di potere.<ref>{{cita web|url=https://www.massacomune.it/2012/02/25/giorgio-gaber-lodore/|autore= Oscar De Paoli|titolo=Giorgio Gaber – L’odore|lingua= |data= |accesso= 20 ottobre 2023}}</ref> == Note == <references/> {{Giorgio Gaber}} | |||