Modafinil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up |
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (ISSN con sintassi errata - ISSN con lunghezza errata - Errori comuni) |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Composto chimico
|nome_IUPAC = (''RS'')-2-benzhydrylsulfinylethanamide
|immagine1_nome = Modafinil enantiomers labelled.svg
|immagine1_dimensioni =
|immagine2_nome = Modafinil enantiomers ball-and-stick models from xtal.png
|dimensione_immagine2 = 300px
|prefisso_ATC = N06
|suffisso_ATC = BA07
Riga 32:
}}
Il '''modafinil''' (commercializzato col nome di '''Provigil''') è un farmaco stimolante prodotto dalla Cephalon ed è approvato prevalentemente per il trattamento della [[narcolessia]] e i disturbi a essa correlati.<ref>Erman MK, Rosenberg R, For The U S Modafinil Shift Work Sleep Disorder Study Group. "Modafinil for excessive sleepiness associated with chronic shift work sleep disorder: effects on patient functioning and health-related quality of life." ''Primary Care Companion to the Journal of Clinical Psychiatry'' 2007;9(3):188-94. {{cita testo|url=http://www.psychiatrist.com/pcc/pccpdf/v09n03/v09n0304.pdf|titolo=Full Text|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110715131322/http://www.psychiatrist.com/pcc/pccpdf/v09n03/v09n0304.pdf }}</ref><ref>"Provigil (Modafinil) Site." 12/24/1998 {{cita web|url=http://www.provigil.com/pat/default.aspx|titolo=Provigil - Prescription Medicine Used to Improve Wakefulness}}.</ref> Il modafinil, come per altri stimolanti, aumenta il rilascio di molti [[neurotrasmettitore|neurotrasmettitori]] specialmente [[ammine|monoamminici]] ma innalza anche i livelli di [[istamina]] nell'[[ipotalamo]],<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Ishizuka T, Murakami M, Yamatodani A |titolo=Involvement of central histaminergic systems in modafinil-induced but not methylphenidate-induced increases in locomotor activity in rats |rivista=Eur. J. Pharmacol. |volume=578 |numero=2-3 |pp=
Il modafinil, e il suo precursore chimico l'[[adrafinil]], furono sviluppati nei Lafon Laboratories, una società francese acquisita dalla Cephalon nel 2001.<ref>News Release (Cephalon). "Cephalon, Inc. Plans to Acquire France's Group Lafon." WEST CHESTER, Pa., Dec 3, 2001 (PR Newswire) {{cita testo|url=http://www.cephalon.com/newsroom/news_reader.aspx?ID=232075|titolo=Link|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070210041319/http://www.cephalon.com/newsroom/news_reader.aspx?ID=232075 }}</ref> Il modafinil è il metabolita primario dell'adrafinil e, sebbene la loro azione sia molto simile, l'adrafinil richiede un dosaggio maggiore per ottenere effetti della stessa entità.
Riga 38:
== Indicazioni terapeutiche ==
[[File:Modalert.jpg|thumb|Modafinil (Modalert 200)]]
Allo stato attuale, in Italia il farmaco è approvato ufficialmente solo per il trattamento dell'eccessiva sonnolenza diurna nella [[narcolessia]]. Tuttavia il farmaco non risulta efficace contro la [[cataplessia]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Eduardo|cognome=Lopes|data=2014-3|titolo=Cataplexy as a side effect of modafinil in a patient without narcolepsy|rivista=Sleep Science|volume=7|numero=1|pp=
== Utilizzo Off-label ==
Il modafinil è largamente utilizzato per sopprimere il bisogno del [[sonno]]. È anche utilizzato per trattare l'affaticamento non correlato alla mancanza di sonno, nel trattamento dell'[[ADHD]] e come coadiuvante agli [[antidepressivo|antidepressivi]] (particolarmente negli individui con notevole affaticamento residuo). Si discute molto se gli effetti del modafinil in persone sane e con sonno regolare siano sufficienti per farlo considerare un "potenziatore [[Processo cognitivo|cognitivo]]".<ref name="pmid12417966">{
{{Cita pubblicazione |autore=Turner DC, Robbins TW, Clark L, Aron AR, Dowson J, Sahakian BJ |titolo=Cognitive enhancing effects of modafinil in healthy volunteers |rivista=Psychopharmacology (Berl.) |volume=165 |numero=3 |pp=
=== Agente dopante ===
Il modafinil ha ricevuto una discreta pubblicità in passato, quando parecchi atleti furono sorpresi a usarlo come agente [[Doping|dopante]]. Non è chiaro quanto sia diffusa questa pratica. Non esistono studi circa questo tipo di uso del farmaco, perciò non è ufficialmente provato che il modafinil possa avere un impatto sulle prestazioni dell'atleta. Esistono tuttavia prove non solo "aneddotiche" che testimoniano come il modafinil possa incidere sulle prestazioni fisiche degli atleti<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Ira|cognome=Jacobs|nome2=Douglas G.|cognome2=Bell|data=2004-06|titolo=Effects of Acute Modafinil Ingestion on Exercise Time to Exhaustion|rivista=Medicine & Science in Sports & Exercise|volume=36|numero=6|
=== Sclerosi multipla ===
Il modafinil è stato usato per alleviare i sintomi della "fatica neurologica" riportata da alcuni pazienti affetti da [[sclerosi multipla]]. I pazienti seguono o la prescrizione standard o prendono una singola dose di 100–200 mg all'inizio dei giorni stimati come potenzialmente troppo "affaticanti". Nel 2000
=== ADHD o sindrome da deficit di attenzione e iperattività ===
Fino al febbraio 2007, ci sono almeno sette articoli in lingua inglese su sperimentazioni cliniche casuali nel database Medline che indicano l'uso del modafinil per il trattamento dell'[[ADHD]]. Alcuni studi hanno evidenziato come l'uso del modafinil nel trattamento dell'ADHD sia associato con un significativo miglioramento dei sintomi primari. In altri studi, le funzioni cognitive in pazienti affetti da ADHD sono stati evidenziati miglioramenti con l'uso del modafinil. Studi sull'ADHD riportano insonnia e cefalea come effetti indesiderati più comuni, visti in circa il 20% degli individui trattati. Questi studi non furono adeguati per determinare se i benefici apportati dal modafinil erano mantenuti con una somministrazione cronica. Ulteriori studi a lungo termine, usando metodi flessibili per stabilire sicurezza, efficacia e un confronto diretto con altri stimolanti sono necessari per determinare il ruolo del modafinil nel trattamento dell'ADHD.<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Lindsay SE, Gudelsky GA, Heaton PC |titolo=Use of modafinil for the treatment of attention deficit/hyperactivity disorder |url=https://archive.org/details/sim_annals-of-pharmacotherapy_2006-10_40_10/page/1829 |rivista=Ann Pharmacother |volume=40 |numero=10 |pp=
Nel dicembre 2004, Cephalon presentò un nuovo farmaco col nome commerciale di Sparlon: pillole contenenti una quantità maggiore di modafinil per il trattamento dell'ADHD in bambini e adolescenti dai 6 ai 17 anni. Nel marzo 2006, in una consultazione l'[[Food and Drug Administration|FDA]] votò 12 a 1 contro l'approvazione, citando casi riportati di rash cutaneo in una sperimentazione su 1000 pazienti, fra i quali uno era sospettato di aver sviluppato addirittura una [[sindrome di Stevens-Johnson]].<ref>{{Cita web|url=http://www.fda.gov/ohrms/dockets/ac/06/transcripts/2006-4212T1-Part1.htm|editore=FDA|titolo=Psychopharmacologic Drugs Advisory Committee (transcript)|data=23 marzo 2006}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fda.gov/ohrms/dockets/ac/06/briefing/2006-4212b1-01-cephalon-background.pdf|formato=PDF|titolo=Modafinil (CEP-1538) Tablets Supplemental NDA 20-717/S-019 ADHD Indication Briefing Document for Psychopharmacologic Drugs Advisory Committee Meeting|data=23 marzo 2006|editore=FDA|accesso=21 luglio 2007}}</ref> La disapprovazione finale avvenne nell'agosto 2006, ma successivi sviluppi nelle ricerche indicarono che il rash cutaneo non era la sindrome di Stevens-Johnson, non sempre semplice da diagnodticare, la SJS.
Il modafinil ha controindicazioni relative in pazienti con storia di precedenti eventi cardiovascolari. Comunque, un [[case report]] del 2005<ref>{{Cita pubblicazione|rivista=Psychosomatics|editore=Academy of Psychosomatic Physician|volume=46|pp=
Toxic Epidermal Necrolysis)
=== Altri utilizzi ===
Il modafinil è usato anche [[off-label]] per il trattamento di sedazione e affaticamento nella [[disturbo depressivo|depressione]],<ref name="Dep1">{{Cita pubblicazione | autore1 = Menza MA| autore2 = Kaufman KR | autore3 = Castellanos A. | anno=2000 | data=2000 | titolo = Modafinil augmentation of antidepressant treatment in depression | rivista=J Clin Psychiatry | volume=61 | numero=11 |pp=
== Utilizzi sperimentali ==
=== Dipendenza da cocaina ===
Uno studio di otto settimane in [[doppio cieco]] sul modafinil nella dipendenza da [[cocaina]] ha prodotto risultati inconcludenti. Il numero di campioni di urina positivi per la cocaina era significativamente più basso nel gruppo in trattamento con modafinil se comparato al gruppo [[placebo]] a metà dello studio, ma alla fine delle otto settimane la differenza smetteva di essere significativa. Oltretutto già da prima che lo studio iniziasse, il gruppo modafinil aveva già mostrato un consumo di cocaina più basso, confondendo i risultati ulteriormente. Se comparato al placebo, il modafinil non riduce il desiderio di cocaina o il consumo dichiarato dai pazienti, e i risultati raccolti dagli stessi medici sono insignificantemente migliori.<ref name="pmid15525998">{{Cita pubblicazione |autore=Dackis CA, Kampman KM, Lynch KG, Pettinati HM, O'Brien CP |titolo=A double-blind, placebo-controlled trial of modafinil for cocaine dependence |rivista=Neuropsychopharmacology |volume=30 |numero=1 |pp=
Alcuni studi sul modafinil (anche alcuni effettuati su individui di peso normale) suggeriscono una sua azione reprimente sull'appetito.<ref name="nightshift">{{Cita pubblicazione|autore=Hart CL, Haney M, Vosburg SK, Comer SD, Gunderson E, Foltin RW |titolo=Modafinil attenuates disruptions in cognitive performance during simulated night-shift work |rivista=Neuropsychopharmacology |volume=31 |numero=7 |pp=
Le informazioni incluse nel corrispondente commerciale americano del modafinil "Provigil" riportano comunque che "non ci sono significanti differenze cliniche nel cambiamento di peso in pazienti trattati con PROVIGIL comparati con pazienti trattati con placebo."<ref>{{cita testo|url=http://www.provigil.com/Media/PDFs/prescribing_info.pdf|titolo=11613_Provigil_PI_4pgr_lo4.indd<!-- Bot generated title -->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150501213830/http://www.provigil.com/media/PDFs/prescribing_info.pdf }}</ref>
Riga 74:
In studi sperimentali, l'effetto di soppressione dell'appetito appare simile a quello indotto dalle anfetamine, ma, a differenza delle anfetamine, non prevede nei suoi effetti secondari la tachicardia.
Un articolo pubblicato nel ''Annals of Clinical Psychiatry'', presenta il caso di un paziente di 127 kg (BMI=35,52) che ha ridotto il suo peso di 18 kg durante un anno di trattamento con modafinil. Dopo tre anni il suo peso si stabilizzò a 104 kg (BMI=29,59).<ref name="Clo">{{Cita pubblicazione| cognome=Henderson| nome=David| anno= 2005| data= aprile–giugno 2005| titolo= Modafinil-Associated Weight Loss in a Clozapine-Treated Schizoaffective Disorder Patient| rivista = Annals of Clinical Psychiatry;| volume= 17| numero= 2|pp=
Curiosamente, un brevetto americano (U.S. patent #6,455,588) riguardo all'uso di modafinil come stimolante dell'appetito è stato
=== Colangite biliare primitiva ===
Modafinil ha mostrato di essere utile nel ridurre la sonnolenza diurna e la stanchezza nella [[cirrosi biliare primaria|colangite biliare primitiva]]
=== Deficit cognitivo post-chemioterapia ===
Modafinil è stato usato in modo off-label in esperimenti con persone aventi sintomi di [[deficit cognitivo post-chemioterapia]], conosciuto anche col nome di "chemobrain".<ref>{{cita testo|url=http://content.hamptonroads.com/story.cfm?story=133730&ran=181335|titolo="Doctors are finding it harder to deny 'Chemobrain'"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071012174028/http://content.hamptonroads.com/story.cfm?story=133730&ran=181335 }}, ''The Virginian-Pilot'', 2 ottobre 2007.</ref> Uno studio dell'università di Rochester su 68 soggetti ha avuto risultati sostanziali. "Sapevamo da studi precedenti che modafinil allevia i problemi di memoria e attenzione, e speravamo che facesse lo stesso per le pazienti di cancro al seno che stavano subendo gli effetti del chemo-brain, cosa che è infatti accaduta," ha riferito l'autrice leader dello studio Sadhna Kohli, Ph.D, una professoressa assistente alla ricerca al Centro Ricerca sul Cancro James P. Wilmot dell'università di Rochester.<ref>{{cita testo|url=http://pn.psychiatryonline.org/cgi/content/full/42/15/31|titolo=Modafinil Relieves Cognitive Chemotherapy Side Effects|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081011120136/http://pn.psychiatryonline.org/cgi/content/full/42/15/31 }} Psychiatric News, Stephanie Whyche,
== Note ==
Riga 103:
* {{cita testo|url=https://www.newscientist.com/channel/health/mg18925391.300|titolo="Get ready for 24-hour living"}} from 18 febbraio 2006 [[New Scientist]]
* {{cita testo|url=http://rxlist.com/cgi/generic2/modafinil_pi.htm|titolo=RxList Patient Information|accesso=15 gennaio 2018|dataarchivio=30 dicembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061230144002/http://rxlist.com/cgi/generic2/modafinil_pi.htm|urlmorto=sì}} for modafinil users
* {{Cita pubblicazione |cognome=Minzenberg |nome=Michael J. |coautori=Cameron S. Carter |titolo=Modafinil: A Review of Neurochemical Actions and Effects on Cognition |rivista=Neuropsychopharmacology |volume=33 |pp=
{{Portale|chimica|medicina}}
| |||