Interstellar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Fix (diffedit) |
||
(47 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il singolo di [[Gué Pequeno]]|Interstellar (singolo)}}
{{Film
|titolo
|immagine = Interstellar 2014 Nolan Bluray.png
|didascalia = Joseph Cooper ([[Matthew McConaughey]]) in una scena del film
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
Riga 68:
'''''Interstellar''''' è un [[film]] del 2014 diretto da [[Christopher Nolan]], interpretato da [[Matthew McConaughey]], [[Anne Hathaway]], [[Jessica Chastain]] e [[Michael Caine]].
Nolan ha scritto la [[sceneggiatura]] insieme a suo fratello [[Jonathan Nolan|Jonathan]], che per primo sviluppò la [[Pellicola cinematografica|pellicola]] nel 2007; [[Kip Thorne]], [[Fisica teorica|fisico teorico]] del [[California Institute of Technology|CIT]]
Nel 2015
== Trama ==
Cooper
Brand afferma di essere al lavoro su un'equazione relativa alla gravità per rendere possibile
L{{'}}''Endurance'' passa attraverso il wormhole arrivando in un'altra [[galassia]] con un [[sistema planetario]] in [[orbita]] attorno a un [[buco nero supermassiccio]] chiamato Gargantua. L'equipaggio
A causa
Sulla Terra intanto, Murph apprende con sgomento dal professor Brand, in punto di morte, che egli
Con risorse limitate per utilizzare i
Sulla Terra, la Murph
== Produzione ==
Riga 107:
=== Effetti speciali ===
Nel film sono state usate grandi quantità di effetti speciali e miniature, mentre la [[DNEG|Double Negative]] si è occupata degli effetti digitali.
=== Design ===
''Interstellar'' vede la presenza di tre veicoli spaziali:
Nel film sono inoltre presenti due robot senzienti, CASE e TARS. Nolan desiderava che i robot non avessero fattezze antropomorfe e scelse quindi un design geometrico (un [[parallelepipedo]]). Il regista disse: «Si tratta di una filosofia di design molto complicata. È basato sulla matematica. Ci sono quattro blocchi principali combinabili in tre modi diversi. Quindi ci sono tre combinazioni. Ma poi si suddividono a loro volta in altre tre. E tutti i pezzi possono essere suddivisi ancora e così via, tutto in proporzione». L'attore [[Bill Irwin]]
== Colonna sonora ==
Riga 118:
== Promozione ==
Il primo [[teaser trailer]] viene diffuso nei cinema statunitensi a partire dal 13 dicembre 2013 davanti alle copie de ''[[Lo Hobbit - La desolazione di Smaug]],''<ref>{{cita web|autore=Andrea Bedeschi|url=http://www.badtaste.it/2013/12/14/leak-ecco-il-trailer-bootleg-dinterstellar/44942/|titolo=[Leak] Ecco il trailer bootleg d'Interstellar!|editore=badtaste.it|data=14 dicembre 2013|accesso=29 aprile 2014}}</ref> e viene pubblicato [[online]] il giorno seguente, 14 dicembre, sul canale [[YouTube]] ufficiale del film,<ref>{{YouTube|lingua=en|autore=Interstellar Movie|id=nyc6RJEEe0U|titolo=Interstellar Movie - Official Teaser|data=14 dicembre 2013|accesso=29 aprile 2014}}</ref> seguito dal teaser trailer italiano.<ref>{{YouTube|autore=[[Warner Bros.]]|id=t3NQUGtQeAo|titolo=Interstellar - Teaser trailer ufficiale italiano <nowiki>|</nowiki> HD|data=14 dicembre 2013|accesso=29 aprile 2014}}</ref> Il primo full trailer viene diffuso il 16 maggio 2014 da [[Warner Bros.]], sia in [[Lingua inglese|lingua originale]] che in [[Lingua italiana|italiano]].<ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/interstellar-finalmente-online-lattesissimo-full-trailer-anche-in-italiano-dello-sci-fi-di-christopher-nolan/294785/|titolo=Interstellar: finalmente online l’attesissimo full trailer (anche in italiano) dello sci-fi di Christopher Nolan|editore=[[Best Movie]]|data=16 maggio 2014|accesso=16 maggio 2014}}</ref>
== Distribuzione ==
Riga 124:
L'anteprima mondiale avviene al [[TCL Chinese Theatre]], a [[Los Angeles]], il 26 ottobre 2014, dove partecipano al ''[[Tappeto rosso|red carpet]]'' il regista Christopher Nolan e gli attori Matthew McConaughey, Jessica Chastain, Anne Hathaway e Timothée Chalamet.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.justjared.com/2014/10/26/matthew-mcconaughey-jessica-chastain-are-out-of-this-world-at-the-interstellar-premiere/|titolo=Matthew McConaughey & Jessica Chastain Are Out of This World at the 'Interstellar' Premiere|editore=justjared.com|data=26 ottobre 2014|accesso=27 ottobre 2014}}</ref>
La pellicola è uscita nelle sale cinematografiche statunitensi il 5 novembre 2014
A dieci anni dall'uscita, viene ridistribuito nelle sale cinematografiche per tre giorni, a partire dall'11 novembre 2024, in una versione restaurata e aggiornata alle nuove tecnologie di visione.
=== Edizione italiana ===
Riga 133:
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Il film, comprese le successive riedizioni, ha incassato {{m|
=== Critica ===
Molto atteso e anticipato online da opinioni già da prima della sua uscita, ''Interstellar'' ha ottenuto recensioni generalmente positive dalla critica, che in alcuni casi l'ha elogiato paragonandolo a film [[Film di culto|cult]] del genere fantascientifico come ''[[2001: Odissea nello spazio]]'' ed esaltandone la natura stupefacente e l'audacia. Sul sito [[Rotten Tomatoes]] ha una percentuale di gradimento del 73%,<ref>{{Rotten Tomatoes|accesso=30 aprile 2024}}</ref> mentre su [[Metacritic]] ha un punteggio di 74/100 basato su 46 recensioni.<ref>{{Metacritic|accesso=30 aprile 2024}}</ref>
Fu particolarmente elogiato il realismo di vari elementi spaziali, in particolar modo il buco nero Gargantua, la cui accuratezza fu apprezzata persino dalla NASA.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.imdb.com/it/news/ni64913335/|titolo=Did You Know Interstellar’s Black Hole Was So Scientifically Accurate That NASA Could Have Used It?|sito=IMDb|accesso=2025-09-13}}</ref>
== Riconoscimenti ==
Riga 222 ⟶ 224:
Per rendere possibile la rappresentazione visiva di un wormhole e un [[buco nero supermassiccio]] [[Buco nero rotante|rotante]] (che possiede un'[[ergosfera]], a differenza di un buco nero non rotante), Thorne collaborò con Franklin e un team di 30 persone di Double Negative, fornendo pagine di [[Fisica teorica|equazioni teoriche]] agli ingegneri, che quindi scrissero dei nuovi software di rendering [[Computer-generated imagery|CGI]] basati su queste equazioni per creare simulazioni comprensive della [[lente gravitazionale]] causata da questi fenomeni. Alcuni frame, da soli, hanno necessitato di 100 ore di rendering e 800 terabyte di dati.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Adam|cognome=Rogers|autore=|url=https://www.wired.com/2014/10/astrophysics-interstellar-black-hole/|titolo=Wrikles in Spacetime: The Warped Astrophysics of Interstellar|pubblicazione=Wired|data=2014-10-22|accesso=2019-03-02}}</ref> Gli effetti visivi risultanti hanno dato a Thorne nuove intuizioni sulla lente gravitazionale e sui [[Disco di accrescimento|dischi di accrescimento]] circondanti i buchi neri, che hanno portato alla pubblicazione di tre [[Pubblicazione scientifica|articoli scientifici]].<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Oliver James|coautori=Eugénie von Tunzelmann, Paul Franklin, e Kip Thorne|titolo=Gravitational lensing by spinning black holes in astrophysics, and in the movie Interstellar|rivista=IOPscience|volume=32|numero=6|url=https://iopscience.iop.org/article/10.1088/0264-9381/32/6/065001}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Oliver James|coautori=Eugénie von Tunzelmann, Paul Franklin, e Kip Thorne|data=20 maggio 2015|titolo=Visualizing Interstellar's Wormhole|rivista=American Journal of Physics|volume=83|numero=6|url=https://aapt.scitation.org/doi/full/10.1119/1.4916949}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Oliver James|coautori=Sylvan Dieckmann, Simon Pabst, Paul-George H. Roberts|data=31 luglio 2015|titolo=Building interstellar's black hole: the gravitational renderer|rivista=Association for Computing Machinery|volume=|numero=|url=https://dl.acm.org/citation.cfm?id=2792510}}</ref>
Inizialmente Christopher Nolan era preoccupato dal fatto che una raffigurazione scientificamente accurata di un buco nero potesse risultare non comprensibile al grande pubblico e chiese al team degli effetti visivi di alterare il suo aspetto in maniera non realistica: nel film la rappresentazione visiva non tiene quindi conto dell'[[effetto Doppler]]
Secondo [[Space.com]] la raffigurazione dell'aspetto del wormhole è
== Casi mediatici ==
|