Anna Maria Arduino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 45:
==Biografia==
Figlia di Paolo Arduino, principe di Polizzi e marchese della Floresta, e di Giovanna Furnari, nacque a Messina nel 1672. Fin da giovanissima, oltre che per la [[musica]] e la [[danza]], mostrò un particolare interesse per la [[poesia]] e la [[pittura]]. Per assecondare “l'acume del talento” della figlia, il padre la fece educare “nelle italiane, e nelle latine lettere”, così come “nelle arti liberali e nella pittura specialmente”.
Riga 67 ⟶ 66:
==Bibliografia==
* AA.VV., ''Donne a Messina'', Edizioni MD, Soroptimist, 2014
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{portale|biografie|pittura}}
|