Simone Aresti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari
Aggiorno in seguito a pubblicazione composizione under-18 cagliari
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 43:
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Portiere (calcio)|portiere]], collaboratore tecnico della formazione Under-18 del {{Calcio Cagliari|N}}
}}
 
==Biografia==
È stato fidanzato con Aurora Betti, ex partecipante di ''[[Temptation Island (Italia)|Temptation Island]]'', da cui
nel 2017 ha avuto un figlio, Diego<ref>{{Cita web |url=https://gossip.fanpage.it/aurora-betti-e-simone-aresti-sono-diventati-genitori-ciao-diego-amore-mio/ |titolo=Aurora Betti e Simone Aresti sono diventati genitori: “Ciao Diego, amore mio” |sito=[[fanpage.it]]|accesso=19 agosto 2019|data028data=28 agosto 2017}}</ref>. Attualmente è legato all'atleta azzurra [[Dalia Kaddari]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/persone/simone_aresti_dalia_kaddari_fidanzati_cagliari_ultime_notizie-8174407.html|titolo=Simone Aresti del Cagliari e l'atleta Dalia Kaddari sono fidanzati: la conferma dell'atleta azzurra|sito=ilmessaggero.it|accesso=11 giugno 2024}}</ref>
 
==Carriera==
Riga 67:
L'anno seguente torna in Lega Pro, passando all'{{Calcio Olbia|N}}. Con i galluresi disputa 36 partite<ref name="ansa" />.
 
Nell'estate 2018, dopo anni in serie minori, ritorna in Serie A al {{Calcio Cagliari|N}} con il ruolo di terzo portiere, firmando un contratto biennale<ref>{{cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/17547/aresti-al-cagliari|titolo=Aresti al Cagliari|data=30 giugno 2018|accesso=11 luglio 2018|dataarchivio=19 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220819012548/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/17547/aresti-al-cagliari|urlmorto=sì}}</ref>. Il suo secondo esordio ufficiale con la maglia rossoblu avviene però nella stagione successiva, il 18 agosto 2019 (a più di 12 anni dal primo), quando durante la partita di [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]] vinta poi 2-1 contro il {{Calcio Chievo|N}} entra al posto dell'espulso [[Rafael de Andrade Bittencourt|Rafael]].<ref>{{Cita web|url=https://www.centotrentuno.com/news/cagliari-chievo-rog-joao-pedro-pinna/|titolo=Cagliari, esordio vincente (con brivido…)|data=18 agosto 2019|accesso=20 agosto 2019}}</ref>
 
Il 4 gennaio 2020 fa ritorno all'{{Calcio Olbia|N}}, con cui si lega fino al termine della stagione, per poi ritornare al Cagliari.<ref>{{cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/19440/aresti-all-olbia-difendera-la-porta-dei-bianchi|titolo=Aresti all’Olbia|accesso=4 gennaio 2020|dataarchivio=4 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200104231402/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/19440/aresti-all-olbia-difendera-la-porta-dei-bianchi|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.olbiacalcio.com/news/comunicati/1760/bentornato-aresti|titolo=Bentornato Aresti!|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221225205918/http://www.olbiacalcio.com/news/comunicati/1760/bentornato-aresti }}</ref>
 
Al ritorno in rossoblu viene sempre relegato al ruolo di terzo portiere e, dopo tre stagioni in cui ha collezionato una sola presenza in [[Coppa Italia 2022-2023]], disputa la sua seconda partita di sempre in massima serie (quasi 17 anni dopo la prima, avvenuta il 27 maggio [[2007]] contro l'Ascoli), il 23 maggio [[2024]], all'età di 38 anni, subentrando nel finale della sfida persa 2-3 contro la {{Calcio Fiorentina|N}} valevole per l'ultima giornata della [[Serie A 2023-2024|Serie A]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/simone-aresti-chi-%C3%A8-cagliari-fiorentina-serie-a-17-anni/blt2e6b8c8c5cdb5912|titolo=Il Cagliari-Fiorentina speciale di Simone Aresti: è tornato a giocare in Serie A dopo 17 anni|data=23 maggio 2024|accesso=24 maggio 2024}}</ref>