Landing Helicopter Dock: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 142464186 di 151.40.254.148 (discussione) Etichetta: Annulla |
Annullata la modifica 143318413 di LeleM01 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 174:
|-
|}
{| class="wikitable"
|+Classe [[Trieste (L 9890)|Trieste]]
!Hull number
!Nome
!Lunghezza
!Larghezza
!Dislocamento
!EIS
!DIS
|-▼
! colspan="7" |{{insegna navale|ITA|icona}}
|-▼
|L9890
|[[Trieste (L 9890)|Trieste]]
|47 m
|38 000 t a pieno carico
|2024
|
|}
{| class="wikitable" style="font-size:95%;"
|+ Altre LHD in costruzione o in programma
! [[Pennant number|Hull<br />number]]
! Nome
! width="80px" | Lunghezza
! width="80px" | Larghezza
! width="100px" | Dislocamento
! {{abbr|EIS|Ingresso in servizio}}
! {{abbr|DIS|Dismissione}}
▲|-
▲|-
▲| ca. 245 m
|-
! colspan="7" | {{insegna navale|IND|icona}} - 4 navi in programma<ref>In competizione nel ''Indian Navy Multi-Role Support Vessel programme'' vi sono 3 costruttori: [[DCNS]] (con la {{nave|classe|Mistral||6}}), [[Fincantieri]] (con la ''Multifunctional Ship'' simile a quella italiana) e [[Navantia]] (con la {{nave||Juan Carlos I|L-61|2}}).</ref>
|