Code Lyoko: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto doppiatore, nei primi episodi Jim non era doppiato da Riccardo Lombardo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 31:
|studio = [[Antefilms]]
|studio 2 = [[MoonScoop]]
|
|
|data inizio = 3 settembre 2003
|data fine = 10 novembre 2007
Riga 40:
|aspect ratio = 4:3
|durata episodi = 26 min
|editore
|
|
|
|
|
|
|data inizio
|data fine
|episodi
|episodi
|episodi totali
|durata episodi
|testi Italia = [[Luigi Rosa]]
|testi Italia nota = (stagione 1)
Riga 95:
== Personaggi ==
{{Vedi anche|Personaggi di Code Lyoko}}
* '''Jeremy Belpois''': Ragazzo prodigio e genio del computer, chiamato dai suoi amici, soprattutto da Odd, "[[Einstein]]". Non verrà mai virtualizzato su Lyoko (eccezione fatta in un episodio della seconda stagione, nel quale XANA si impossessa di lui e a causa di ciò decide di virtualizzarsi nel mondo virtuale per aumentare la sua "resistenza"), ma coordina i suoi compagni dalla sala del Supercomputer. È innamorato di Aelita, che lo contraccambia.
* '''Aelita Schaeffer''': Ragazza che vive su Lyoko, lo protegge dagli attacchi di XANA e segnala la presenza di torri attive agli altri. È la figlia di Waldo Schaeffer, che l'ha virtualizzata su Lyoko. Viene devirtualizzata da Jeremy alla fine della prima stagione e si unisce al gruppo per continuare la lotta contro XANA. Nella quarta stagione, William cerca di buttarla nel Mare Digitale per impedirle di disattivare le torri, cosicché gli attacchi di XANA possano essere eterni, ma anche per uccidere Franz Hopper, che uscirebbe dal nascondiglio per salvare la figlia e impedire che venga virtualizzata per sempre. È innamorata di Jeremy. Aelita è l'unica in grado di rendere inoffensive le torri tramite un codice di disattivazione, il ''Codice Lyoko'' (''Code Lyoko'' nella versione originale). I suoi amici la chiamano affettuosamente "Principessa".
* '''Odd Della Robbia''': Membro eccentrico del gruppo, di origine italo-canadese, è stato cresciuto da genitori artisti, è molto curioso e gli piace scherzare. Va male nelle materie scientifiche (a parte fisica), ma se la cava bene in quelle artistiche, specialmente musica. È il migliore amico di Ulrich con cui condivide la camera nella scuola insieme al suo cane, Kiwi.
* '''Yumi Ishiyama''': Unica ragazza del gruppo prima dell'arrivo di Aelita, ha origini giapponesi ed è la più grande in quanto frequenta l'ultimo anno al Kadic. È molto brava nelle arti marziali, è generosa, leale e brillante, anche se talvolta sembra fredda e scontrosa; anche se non lo vuole ammettere, dicendo che è il suo migliore amico, è innamorata di Ulrich. Ha un fratello minore di nome Hiroki. È corteggiata anche da Johnny, migliore amico del fratellino Hiroki, e da William.
Riga 102:
* '''William Dunbar''': Ragazzo che appare intelligente e piuttosto bravo a scuola, ma con un carattere irriverente, appare dalla seconda stagione mostra subito i suoi sentimenti per Yumi. Diventa un Guerriero Lyoko al termine della terza stagione, ma viene subito controllato da XANA dopo essere stato attaccato dalla Scyphozoa. La sua caduta nel Mare Digitale, dopo la distruzione di Lyoko, obbliga XANA a tenerlo stretto a sé, anche se non ne è dispiaciuto perché così ha la possibilità di buttare Aelita nel Mare Digitale per distruggerla e scovare Franz Hopper per distruggerlo a sua volta.
* '''Waldo Schaeffer/Franz Hopper''': È un professore della scuola Kadic e genio dell'informatica che lavorava su un progetto segreto di nome Cartagine, di cui ha annotato i progressi in un diario, poi decodificato da Jeremy. Ha creato Lyoko, XANA e la Prima Città.
* '''X.A.N.A.''': Sistema multi-agente che controlla il Supercomputer, è un potente virus che l'ha infettato. Il suo scopo è distruggere Lyoko e conquistare il mondo, ma viene sconfitto
== Universo di ''Code Lyoko'' ==
Riga 213:
== Accoglienza e riconoscimenti ==
''Code Lyoko'' è stata votata miglior serie di Canal J dagli spettatori francesi<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.nintendoworldreport.com/newsArt.cfm?artid=10825|titolo=Code Lyoko Game Coming to DS|pubblicazione=Nintendo World Report|data=30 settembre 2005}}</ref>, ma ha anche goduto di fama internazionale: lo show si è classificato tra i più visti su [[Cartoon Network]] e [[Kabillion]] negli [[Stati Uniti d'America]], su [[Clan TVE]] in [[Spagna]] e su [[Disney Channel (Italia)|Disney Channel]], [[Rai 2]] e [[Rai Gulp]] in [[Italia]] <ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/codelyoko.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Code Lyoko"|sito=www.antoniogenna.net|accesso=2022-08-20}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/serietv/schede/code-lyoko/1705/|titolo=Code Lyoko|sito=La Repubblica|data=2020-02-12|lingua=it|accesso=2022-08-20}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.rai.tv/dl/RaiGulp/programma.html?ContentItem-1d7a2fdc-5c85-4ef0-9816-fd7c5877da09&refresh_ce|titolo=Rai Gulp - Programma - Code Lyoko
=== Trasmissioni internazionali ===
|