Basette: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Riordino il testo |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Ripristino manuale |
||
| (5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
==Etimologia==
Il termine ''basette''
== Storia ==
Riga 20:
L'inizio del XIX secolo fu caratterizzato da capelli corti e basette molto lunghe e sottili, mentre con la Restaurazione vi fu un tentativo in parte riuscito di far tornare l'incipriature delle parrucche e dei capelli, ma la moda decadde nella prima metà del secolo. In [[età vittoriana]], i capelli e le basette si allungarono, Si diffusero i favoriti, portati ad esempio da [[Alessandro Manzoni]]. A partire dalla seconda metà del secolo le basette vennero unite ai baffi e i capelli corti tornarono di moda. Con l'avvento delle lunghe barbe a fine secolo, i favoriti e le basette divennero pressoché fuori moda.
Dal 1890 agli anni cinquanta del XX secolo gli uomini radevano le loro basette all'inizi dell'orecchio, negli anni 1950 [[Elvis Presley]] torna poi a sfoggiarle a fine orecchio. Durante i movimenti giovanili del 1968, molti stili [[termidoriani]] e ottocenteschi vennero rivisitati e così le barbe e le basette tornarono di moda fino alla fine degli anni 1970. A partire dagli anni 1980 le basette caddero in disuso, ma nel XXI secolo si sono tornate a sfoggiare, come parte della moda [[Hipster (sottocultura contemporanea)|hipster]].<ref name=MW/>
== Galleria fotografica ==
| |||