Cadice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Morgan Sand (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
+wl
 
(5 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 35:
}}
 
'''Càdice''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ˈkadiʧe/|it}}; in [[lingua spagnola{{Spagnolo|spagnolo]] ''Cádiz''}}, [[pronuncia|pron.]] {{IPA|[ˈkaðiθ]}}; in [[Lingua latina{{Latino|latino]] ''Gades''}}; nell'italiano antico o poetico anche ''Gade''<ref>{{DOP|id=1028186|lemma=Gade}}</ref>) è una città della [[Spagna]] di {{formatnum:113066}} abitanti<ref>{{cita web|url=http://ugeo.urbistat.com/AdminStat/it/es/demografia/dati-sintesi/cadiz/20233686/4|titolo=Statistiche demografiche Comune di CÁDIZ, densità abitativa, popolazione, età media|sito=Ugeo.UrbiStat.com|data=2017|accesso=17 dicembre 2019}}</ref> che si trova nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] dell'[[Andalusia]] ed è capoluogo dell'[[provincia di Cadice|omonima provincia]].
 
== Storia ==
Riga 65:
Nel [[1981]] la popolazione raggiunse l'apice di {{formatnum:157766}} abitanti per poi iniziare a calare tanto che, secondo i più recenti dati ufficiali dell'[[Instituto Nacional de Estadística (Spagna)|INE]], la popolazione è di {{formatnum:113066}} unità.
 
Si tratta dell'unica località della [[Baia di Cadice]] la cui popolazione è in diminuzione negli ultimi anni e tra il [[1995]] e il [[2004]] il numero degli abitanti è sceso di circa {{formatnum:20000}} persone, soprattutto per l'emigrazione dei giovani in cerca di lavoro verso altre regioni con economia più florida.
 
== Monumenti e attrazioni ==
Riga 79:
* Il [[Teatro romano di Cadice|teatro romano]] scoperto fortuitamente nel 1980 nel distretto El Pópulo, dopo un incendio che distrusse alcuni vecchi magazzini, rivelando uno strato di costruzioni che venne riconosciuto come le fondamenta di alcuni edifici medievali. Dopo alcuni scavi è stato scoperto l'antico teatro romano intatto per gran parte. Il teatro venne costruito da [[Lucio Cornelio Balbo (minore)]] durante il [[I secolo a.C.]] ed è il secondo più grande teatro romano al mondo dopo il [[teatro di Pompeo]], con una [[cavea]] che ha un diametro di 120 metri.
* Il [[Puente de la Constitución de 1812]], è conosciuto come il secondo ponte di Cadice o il nuovo accesso alla città attraverso la baia di Cadice, collegando la città con Puerto Real sulla terraferma.
* La Porta di Terra, un monumento architettonico edificato dall'architetto [[Torcuato CayonCayón]] nel [[XVIII secolo]].
* Il Parco Genovese è il giardino pubblico più importante della città, realizzato nel [[XVIII secolo]] e conosciuto inizialmente come Paseo del Perejil. Nel corso degli anni ha subito delle rimodellazioni, delle quali la più importante venne compiuta da parte del giardiniere Gerónimo Genovés i Puig, dal quale ricevette il suo nome attuale, Parque Genovés.
* La Playa de la Caleta è la spiaggia più nota di Cadice e si trova tra i castelli di San Sebastian e di Santa Catalina. La sua lunghezza è di circa 400m400 m, questa spiaggia può ricordare in parte quella de [[L'Avana]] a [[Cuba]].
* La Playa de la Victoria, è situata nella nuova parte di Cadice ed è la spiaggia più visitata dai turisti e dai cittadini di Cadice. La sua lunghezza è di circa {{M|3|u=km}}, l'assenza di rocce la rende luogo ideale per le famiglie.
* La Playa de Santa María del Mar o Playita de las Mujeres è una piccola spiaggia di Cadice, situata tra La Playa de Victoria e La Playa de la Caleta. Offre delle splendide viste del vecchio distretto di Cadice.
 
== Cultura ==
=== Istruzione ===
Riga 94 ⟶ 95:
* {{Gemellaggio|Francia|link=Brest (Francia)|Brest}}
* {{Gemellaggio|Argentina|Buenos Aires}}
* {{Gemellaggio|Marocco|link=Dakhla (Sahara Occidentale)|Dakhla}}
* {{Gemellaggio|Cuba|L'Avana}}
* {{Gemellaggio|Gran Bretagna|link=Rochester (Regno Unito)|Rochester}}