Slash: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(15 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 10:
|genere2 = Heavy metal
|nota genere = <ref name="amg">{{allmusic|artist|p125919|Slash}}</ref><ref name="gnr amg">{{allmusic|artist|p4416|Guns N' Roses|autore=Stephen Thomas Erlewine, Greg Prato}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ondarock.it/rockedintorni/gunsnroses.htm|titolo=Guns N' Roses|accesso=28 giugno 2010}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="gnr amg"/><ref>{{cita libro|cognome=Popoff|nome=Martin|titolo=Heavy metal|anno=2000|editore=Collector's Guide Publishing|paginepp=191|isbn=978-1-896522-47-0}}</ref><ref name=nolifetilmetal>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nolifetilmetal.com/gunsnroses.htm|titolo=Guns n' Roses|accesso=24 giugno 2010}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.scaruffi.com/music/metal.html|titolo=Best heavy-metal albums of all times|sito=[[Piero Scaruffi]]|accesso=24 giugno 2010}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://heavymetal.about.com/od/toppicks/a/1980sbestalbums.htm|titolo=The best heavy metal albums of the 1980s|accesso=24 giugno 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090211190947/http://heavymetal.about.com/od/toppicks/a/1980sbestalbums.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita libro|cognome=Rizzi|nome=Cesare|titolo=Enciclopedia della Musica Rock. 1970-1979|editore=Giunti editore|città=Firenze|anno=1996|isbn=978-88-09-21523-8}}</ref>
|anno inizio attività = 1981
|anno fine attività = in attività
Riga 53:
Saul Hudson nacque ad [[Hampstead]]<ref name="bozza2008"/>, sobborgo a nord del centro storico di [[Londra]], il 23 luglio 1965, figlio di Tony Hudson, un [[direttore artistico]] inglese che lavorava per un'etichetta discografica, e di [[Ola Hudson]], una [[stilista]] afrostatunitense.<ref name="bozza2008"/>
 
Trascorse l'infanzia a [[Stoke-on-Trent]]<ref>{{cita web|url=http://www.tripwolf.com/it/guide/show/237364/Inghilterra/Stoke-on-Trent|titolo=Guida turistica: Stroke-on-Trent|accesso=13 giugno 2011}}</ref> e nel [[1976]] seguì sua madre a [[Los Angeles]], lì trasferitasi per motivi professionali, in quanto stilista di molte celebrità musicali, come i [[Beatles]] e [[David Bowie]]; questo, a detta sua, lo preparò alloalla stresspressione del musicmondo [[business]]musicale. Anche il padre, Tony, lavorava nel settore musicale, come designerdisegnatore di copertine di album per artisti come [[Neil Young]].
 
Si appassionò alla [[BMX]], con la quale riuscì a vincere molti premi in denaro. All'età di 15 anni ebbe la sua prima chitarra, regalatagli dalla nonna. Iniziò a suonarla per molte ore al giorno, saltando spesso la scuola (che abbandonò successivamente all'undicesimo grado d'istruzione del sistema scolastico statunitense, l'equivalente 4º anno della scuola superiore italiana).
Riga 105:
 
== Vita privata ==
{{cnSenza fonte|Nel 1992 durante lo ''[[Use Your Illusion Tour]]'' sposa l'attrice e modella Renee Suran. I due divorziano nel 1997.
 
Il 15 ottobre 2001 sposa Perla Ferrar, sua compagna già dai tempi del matrimonio con Renee Suran. Nell'agosto del 2002 nasce London, il suo primo figlio, chiamato così sia perché fu concepito in [[Inghilterra]], sia perché a Slash piaceva e nel 2004, il secondogenito, Cash chiamato così perché fu suggerito da [[Robert Evans]], famoso produttore cinematografico, buon amico di Slash e Perla.}} È stato ospite nel 2007 al [[David Letterman Show]] in occasione dell'uscita del suo libro.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.metalunderground.com/news/details.cfm?newsid=30222|titolo=Slash David Letterman Appearance Available Online|accesso=17 giugno 2011}}</ref>
Riga 112:
Tuttavia, a fine ottobre, tornato dal tour mondiale per pubblicizzare il suo nuovo album, Slash ritirò la sua domanda di divorzio.<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-174205/Slash-ci-ripensa,-ritira-la-domanda-di-divorzio|titolo=Slash ci ripensa, ritira la domanda di divorzio|data=6 novembre 2010|accesso=13 giugno 2011}}</ref> All'inizio del 2015 completa la causa di divorzio da Perla e nell'estate del 2018 il divorzio viene ufficializzato.
 
{{cnSenza fonte|Dopo la fine del suo secondo matrimonio Slash inizia una frequentazione con la sua ex-fidanzata Meegan Hodges, con la quale va a convivere dopo poco tempo.}}
 
== Stile musicale ==
{{...|musicisti}}
Noto come chitarrista rock, nasce in un ambiente blues, a cui si rifarà nei suoi dischi da solista<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/persone/slash_guns_blues_maneskin_cosa_ha_detto-8170998.html|titolo=Slash: «A 60 anni vi svelo la mia anima blues. Mi piacciono Billie Eilish e Katy Perry. I Maneskin? Fenomenali»|sito=www.ilmessaggero.it|data=10 giugno 2024-06-10|lingua=it|accesso=10 giugno 2024-06-10}}</ref>. Lo stile di Slash è influenzato anche dalla [[musica classica]] e si avvale anche dell’uso del [[Scala minore armonica|modo minore armonico]]. Esempi di influenza da parte della musica classica possono essere uditi nell’intro di Anastasia<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Lex Koelewijn|data=9 ottobre 2012-10-09|titolo=Slash - Anastasia (HQ Audio)|accesso=14 novembre 2024-11-14|url=https://www.youtube.com/watch?si=s-_y-GQ43ywRcQ8E&v=sWljWFSdx_g&feature=youtu.be}}</ref> e nel secondo assolo di [[November Rain|November rain]]<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=GunsNRosesVEVO|data=2009-12-25 dicembre 2009|titolo=Guns N' Roses - November Rain|accesso=2024-11-14 novembre 2024|url=https://www.youtube.com/watch?si=0rQtDPXstg9SYgYW&v=8SbUC-UaAxE&feature=youtu.be}}</ref>.
 
Slash è un grande fan di ''[[Angry Birds (serie)|Angry Birds]]'', al punto di aver arrangiato in chiave rock il tema musicale di ''[[Angry Birds Space]]'', successivamente introdotto nel gioco.<ref>[http://mytech.panorama.it/videogiochi/angry-birds-nello-spazio-con-slash-musica-videogame Angry Birds: nello spazio con Slash - Panorama<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Discografia ==
Riga 242:
 
== Strumentazione ==
{{F|rockcompositori britannici|arg2=musicisti britannici|gennaio 2012}}
=== Chitarre ===
Come racconta nella sua autobiografia, nel 1988 chiese alla [[Gibson Guitar Corporation|Gibson]] due Les Paul Standard. Poiché l'azienda non reputò il suo profilo abbastanza alto, non gliele diede gratuitamente, bensì gliele fece pagare all'ingrosso.<ref>{{cita|Bozza, 2008|p. 251}}.</ref>
Riga 267:
 
=== Amplificatori ===
Slash è endorser della [[Marshall Amplification|Marshall]]. Per suonare dal vivo usa principalmente due testate: una [[Marshall Jubilee#Modelli|2555X]] per il pulito e la sua firmata AFD100 per il distorto e le parti soliste,<ref name = AFD100/> con uno stack di casse 1960AV/BV 4x12. Altri modelli utilizzati includono le testate Silver Jubilee 2525H e [[Marshall 1959 SLP#Modelli|SV20H "Mini Plexi"]] e le casse SV212.<ref>{{cita web|url=https://www.marshall.com/marshall-ampsit/en/all/endorsers/slash-guns-n-roses |titolo=SLASH |sito=Marshall.com }}</ref>
Slash ha inoltre collaborato con la Marshall Amplification alla creazione dell'[[amplificatore]] AFD100, con l'intento di realizzare una testata che riproducesse esattamente la Super Lead che aveva noleggiato per registrare ''[[Appetite for Destruction]]''.<ref name = AFD100>{{Cita web |url=http://www.afd100.com/ |titolo=Marshall AFD100 |accesso=17 giugno 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110903094208/http://www.afd100.com/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
Riga 274:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Anthony Bozza|titolo=Slash|url=https://archive.org/details/slash0000anth|anno=2008|editore=[[HarperCollins]]|città=Londra|isbn=978-88-6123-215-0|paginepp=469|cid=Bozza, 2008}}
 
== Altri progetti ==
Riga 290:
[[Categoria:Chitarristi britannici]]
[[Categoria:Membri dei Guns N' Roses]]
[[Categoria:Musicisti afroamericani]]<!-- https://www.slashparadise.com/background/family-slash.php La madre era afro-americana, di conseguenza anche lui -->