Felitto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Località: Refuso |
|||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|Data elezione = 27-5-2019
|Data istituzione =
|Divisioni confinanti = [[Aquara]], [[Bellosguardo]], [[Castel San Lorenzo]], [[Laurino]], [[Magliano Vetere]], [[Monteforte Cilento]], [[Roccadaspide]]
|Zona sismica = 2
Riga 28 ⟶ 24:
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of Felitto
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Felitto all'interno della provincia di Salerno
}}
'''Felitto''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
Il comune, situato nella [[Val Calore]] e sede amministrativa dell’[[unione dei comuni Alto Calore|Unione dei Comuni Alto Calore]], è noto per la presenza delle [[gole del Calore]] (situate in località Remolino) e per la produzione del ''fusillo di Felitto'', un formato di pasta riconosciuto col marchio [[Indicazione geografica protetta (Unione europea)|IGP]].
Riga 85 ⟶ 81:
== Geografia antropica ==
=== Località ===
Felitto conta 30 località composte per lo più da gruppi di case sparse e cascinali. Fra queste Campanaro, Casale, Maruzza, Pietracute, Santoianni, Starza e Torre sorgono lungo la [[strada regionale]]
*Acqua delle Donne
Riga 123 ⟶ 119:
== Economia ==
{{cn|Il territorio è destinato alla produzione agricola, con una forte produzione di vino, olio e castagne. Negli ultimi anni del XX secolo ha conosciuto un primo
=== Prodotti tipici ===
Riga 172 ⟶ 168:
La squadra del paese è l'U.S. Felitto, club militante nella seconda categoria. Il club gioca le partite casalinghe al "Campo Sportivo Pietracute".
Sono presenti inoltre campetto polivalente (calcio a 5 e pallavolo), un campo da tennis, un campo di bocce e una piscina attiva soltanto nel periodo estivo.
== Note ==
Riga 187 ⟶ 183:
*[[Calore Lucano]]
*[[Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano]]
==Altri progetti==
|