LOSC Lille: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di ~2025-27464-97 (discussione), riportata alla versione precedente di Popsi Etichetta: Rollback |
||
(41 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|nomestemma = Logo LOSC Lille 2018.svg
|soprannomi = ''Les Dogues'' (i mastini)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|colori = {{simbolo|600px White with Blue lily HEX-000080 and Red HEX-C81218.svg}} [[Rosso]], [[blu]] e [[bianco]]
|simboli = [[Mastino]]
Riga 54:
|coppe Intertoto = 1
|coppe nazionali = 1 [[Trophée des Champions|Supercoppa di Francia]]
|titoli internazionali = 1 [[Coppa Intertoto|Coppe Intertoto]]
|stagione attuale = LOSC Lille
}}
Il '''LOSC Lille''',
Fondato nel 1944 dalla fusione di {{Calcio Olympique Lillois|N}} (che nel [[Division Nationale 1932-1933|1932-1933]] vinse il primo campionato francese) e {{Calcio Fives|N}}, nella sua storia il Lilla ha vinto quattro [[Ligue 1|campionati francesi]] ([[Division 1 1945-1946|1945-1946]], [[Division 1 1953-1954|1953-1954]], [[Ligue 1 2010-2011|2010-2011]], [[Ligue 1 2020-2021|2020-2021]]), sei [[Coppa di Francia|Coppe di Francia]] ([[Coppa di Francia 1945-1946|1945-1946]], [[Coppa di Francia 1946-1947|1946-1947]], [[Coppa di Francia 1947-1948|1947-1948]], [[Coppa di Francia 1952-1953|1952-1953]], [[Coppa di Francia 1954-1955|1954-1955]], [[Coppa di Francia 2010-2011|2010-2011]]) e una [[Trophée des Champions|Supercoppa di Francia]] ([[Trophée des champions 2021|2021]]), oltre a una [[Coppa Intertoto UEFA|Coppa Intertoto]] nel [[Coppa Intertoto UEFA 2004|2004]].
Riga 158 ⟶ 159:
Nell'estate del 2019, durante la quale il club francese realizzò vendite per 160 milioni di euro (tra cui la cessione di [[Rafael Leão]] al [[Milan]]), il trasferimento di Pépé all'{{Calcio Arsenal|N}} per 80 milioni di euro fu un record nella storia del LOSC e il secondo affare più costoso nella storia della Ligue 1. La stagione 2019-2020, segnata dalla [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]], si chiuse con il quarto posto in Ligue 1, mentre il cammino in [[UEFA Champions League 2019-2020|UEFA Champions League]] si era arrestato a causa dell'ultimo posto nel girone (un solo punto in sei partite).
Nel dicembre 2020, in seguito alle pressioni di [[Elliott Management Corporation|Elliott Management]], creditore di oltre 120 milioni di euro nei confronti del club,
== Cronistoria ==
Riga 172 ⟶ 169:
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col|
* 1944, 23 settembre - Fondazione dello '''Stade Lillois''' dall'unione di {{Calcio Olympique Lillois|N}} e {{Calcio Fives|N}}.
* 1944, 10 novembre - Cambia denominazione in '''Lille Olympique Sporting Club'''.
Riga 393 ⟶ 390:
: Ottavi di finale di [[Coppa di Francia 2023-2024|Coppa di Francia]].
: Quarti di finale di [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|Conference League]].
* [[LOSC Lille 2024-2025|2024-2025]] - 5° in [[Ligue 1 2024-2025|Ligue 1]].
: Ottavi di finale di [[Coppa di Francia 2024-2025|Coppa di Francia]].
:
{{Div col end}}
|}
Riga 728 ⟶ 725:
!width=10%| Totale
|-
| rowspan=2| '''{{Big|1º|2}}''' || '''Division 1''' || '''43''' || [[Division 1 1945-1946|1945-1946]] || [[Division 1 2001-2002|2001-2002]] || rowspan=2| '''
|-
| '''Ligue 1''' || '''
|- style="background:#E9E9E9"
| '''{{Big|2º|2}}''' || '''Division 2''' || '''14''' || [[Division 2 1956-1957|1956-1957]] || [[Division 2 1999-2000|1999-2000]] || '''14'''
Riga 745 ⟶ 742:
! style="width:10%"| Totale
|-
| '''Coppa di Francia''' || '''
|- style="background:#e9e9e9;"
|'''Coupe de la Ligue''' || '''26'''|| [[Coupe de la Ligue 1994-1995|1994-1995]] || [[Coupe de la Ligue 2019-2020|2019-2020]] || '''26'''
Riga 762 ⟶ 759:
| '''UEFA Champions League''' || '''8''' || [[UEFA Champions League 2001-2002|2001-2002]] || [[UEFA Champions League 2024-2025|2024-2025]] || '''8'''
|- style="background:#e9e9e9;"
| '''Coppa UEFA''' || '''3''' || [[Coppa UEFA 2001-2002|2001-2002]] || [[Coppa UEFA 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=2| '''
|- style="background:#e9e9e9;"
| '''UEFA Europa League''' || '''
|-
| '''UEFA Europa Conference League''' || '''1''' || colspan=2| [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|2023-2024]] || '''1'''
Riga 800 ⟶ 797:
* 174 {{Bandiera|FRA}} [[Jean Baratte]] (1944-1953, 1956-1957)
* 135 {{Bandiera|FRA}} [[André Strappe]] (1948-1958)
*
* 96 {{Bandiera|FRA}} Gérard Bourbotte (1952-1957, 1963-1968)
* 81 {{Bandiera|FRA}} [[Jean Lechantre]] (1944-1952)
Riga 818 ⟶ 815:
== Organico ==
{{Vedi anche|LOSC Lille
=== Rosa
''Rosa e numerazione aggiornate al
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|ruolo=P|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=2|ruolo=D|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=4|ruolo=D|nazione=BRA|nome=[[Alexsandro Ribeiro|Alexsandro]]}}
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=12|ruolo=D|nazione=BEL|nome=[[Thomas Meunier]]}}
{{Calciatore in rosa|n=14|ruolo=D|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=16|ruolo=P|nazione=FRA|nome=[[Marc-Aurèle Caillard]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
▲{{Calciatore in rosa|n=20|ruolo=D|nazione=NLD|nome=[[Mitchel Bakker]]}}
{{Calciatore in rosa|n=21|ruolo=C|nazione=FRA|nome=[[Benjamin André]]|altro=C}}
{{Calciatore in rosa|n=22|ruolo=D|nazione=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=26|ruolo=C|nazione=PRT|nome=[[André Gomes]]}}
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa|n=32|ruolo=C|nazione=FRA|nome=[[Ayyoub Bouaddi]]}}
{{Calciatore in rosa|n=
{{Calciatore in rosa/fine}}
|