Processo Kastner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Migliorata la sintassi |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
Riga 30:
Gruenwald e Tamir accusarono Kastner di non aver avvertito la comunità ebraica ungherese che gli ebrei sarebbero stati caricati sui treni e portati nelle camere a gas di [[Auschwitz]]. Sostennero che era a conoscenza delle camere a gas almeno dalla fine di aprile 1944, quando ricevette una copia del [[rapporto Vrba-Wetzler]] e che aveva trascurato di informare la comunità del falso reinsediamento dall'Ungheria. Il suo motivo, dissero, fu di far rilasciare poche persone, tra cui la sua famiglia e i suoi amici.<ref>{{Cita|Linn|p. 41ff|RL2004}}.</ref> Secondo Gruenwald e Tamir, non avendo dato l'allarme, favorì le azioni delle SS evitando di allertare la comunità ebraica, cosa che avrebbe ostacolato l'organizzazione dei trasporti.
Il giudice si pronunciò a favore di Gruenwald, accusando Kastner di aver "venduto l'anima al diavolo".<ref name="Maoz" /> In seguito a questa decisione Kastner fu ucciso davanti casa a Tel Aviv nel marzo 1957.<ref>{{Cita|Weitz|pp.
== Appello ==
|