Flashback (videogioco 1992): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Corretto il collegamento Monocolo con Occhiale monocolo (DisamAssist)
 
Riga 48:
Giunto là, trova Ian e lo salva da due poliziotti corrotti. Ian usa un rigeneratore per restituire la memoria al suo amico, che riscopre la sua identità e il suo passato, mostrati come [[flashback]] in una lunga cinematica:
 
{{Citazione|È Conrad B. Hart, agente della "Galaxia Bureau of Investigation". Durante una delle sue investigazioni, scopre una [[cospirazione]] per distruggere la [[Terra]], ordita da una razza di [[Extraterrestri nella fantascienza|alieni]] [[mutaforma]] aventi le sembianze di ufficiali governativi. Conrad mette a punto un [[Occhiale monocolo|monocolo]] in grado di smascherare gli alieni camuffati, misurando la densità molecolare (negli alieni, molto superiore rispetto a quella umana). Come misura di sicurezza, Conrad realizza una copia di [[backup]] della sua memoria, consegnandola a Ian, e registra un messaggio per sé stesso nell{{'}}''olocubo'' nel caso in cui la sua memoria venga cancellata. Come da lui temuto, gli alieni lo rapiscono azzerando i suoi ricordi. In un momento di distrazione dei suoi rapitori, Conrad riesce a scappare, ma viene scoperto e inseguito. [da qui, la storia si ricongiunge alla cinematica iniziale]}}
 
Conrad, ora consapevole della sua missione, chiede a Ian come fare per tornare sulla Terra. L'amico gli risponde che il prezzo del biglietto è enorme, e che l'unico modo sarebbe partecipare ad un gioco televisivo chiamato "Torre della morte" (''Death Tower''). Il protagonista chiede a Ian se può procurargli documenti falsi, e questi lo indirizza da Jack, nel bar. Jack gli comunica che il costo è di 1500 crediti, che Conrad riesce a guadagnare procurandosi un permesso di lavoro ed eseguendo alcune missioni, permettendosi così il biglietto e l'ingresso alla ''Death Tower'', trattasi di un edificio sviluppato su 8 livelli, ognuno contenente dei ''Terminator'' che vanno eliminati tutti, e che diventano sempre più forti man mano che si sale di livello, sempre più ristretti. Conrad raggiunge il livello più alto e vince il concorso.