Frignano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Santa Maria con Maria (madre di Gesù) (DisamAssist) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|Divisione amm grado 2 = Caserta
|Amministratore locale = Lucio Santarpia
|Partito = [[Lista civica]] Radici e Futuro Frignano
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Casaluce]], [[San Marcellino (Italia)|San Marcellino]], [[San Tammaro (Italia)|San Tammaro]], [[Villa di Briano]], [[Aversa]]
Riga 33 ⟶ 30:
}}
'''Frignano''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
Il [[toponimo]] è la forma sincopata di un nome prediale gentilizio romano Furinius (Furnius). L'origine del nome si può anche ricollegare a "Forum Iani" (Foro di [[Giano]]), perché fu ritrovata, alla fine degli [[anni 1950]], un [[tempio]] con due aperture (una a sud ed una ad ovest) sormontate da due facce di diverse dimensioni con la scritta "Dicata Iano". Tale tempio fu ritrovato sotto l'attuale [[Chiesa (architettura)|chiesa]] dedicata a [[Maria SS. dell'Arco]]. Il Paese in passato era conosciuto con il nome di Frignano Maggiore, differenziandosi da Frignano Minore (piccolo), l'attuale [[Villa di Briano]] il cui nome è stato mutato agli inizi degli anni '50.
| |||