Assassin's Creed III: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Una data Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Correggo link |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 44:
}}
'''''Assassin's Creed III''''' è un [[videogioco]] sviluppato da [[Ubisoft Montreal|Ubisoft Montréal]] e pubblicato da [[Ubisoft]]. È il quinto capitolo della serie originale di ''[[Assassin's Creed (serie)|Assassin's Creed]]'', nonché il seguito di ''[[Assassin's Creed: Revelations]]'' del 2011.
In [[Europa]] è disponibile dal 31 ottobre 2012 sulle piattaforme [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]] e dal 22 novembre 2012 per [[Microsoft Windows]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.joystiq.com/2012/08/10/assassins-creed-3-pc-delayed-back-to-november/|titolo=Assassin's Creed 3 PC delayed to November [update]|autore=Alexander Sliwinski|editore=[[Joystiq]]|data=10 agosto 2012|accesso=12 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120812021801/http://www.joystiq.com/2012/08/10/assassins-creed-3-pc-delayed-back-to-november/|urlmorto=sì}}</ref> La versione [[Wii U]] è stata messa in commercio insieme alla console il 18 novembre 2012 negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e il 30 novembre in Europa. Lo stesso giorno del lancio su console, esce ''[[Assassin's Creed III: Liberation]]'', in esclusiva su console [[PlayStation Vita]], capitolo [[Spin-off (mass media)|spin-off]] del gioco principale, ma con collegamenti sia storici che spirituali tra i due.<ref>{{RivistaVG|pg|81|30|7|2012|titolo=Assassin's Creed III: Liberation}}</ref>
Riga 51:
== Trama ==
Il gioco riprende esattamente dove era finito ''[[Assassin's Creed: Revelations|Revelations]]'': Desmond si risveglia dal coma nell'Animus dopo aver ricevuto, da
Nel 1754, Haytham uccide, durante un'esibizione all'[[Opera]] di [[Londra]], un anziano nobile: un Assassino di nome Miko a cui poi ruba un medaglione, che si rivelerà essere un manufatto dei Precursori, che funge da chiave per il Tempio americano nel quale si trovano i protagonisti nel presente. Pertanto, Haytham riceve l'ordine, dai suoi superiori, di andare nelle colonie nel Nuovo Mondo, per aprire il Tempio e carpirne i segreti. Dopo mesi di viaggio e peripezie, Haytham giunge nelle colonie, dove trova e riorganizza i suoi confratelli locali: [[Charles Lee]], [[William Johnson]], Thomas Hickey, Benjamin Church e [[John Pitcairn]]. Per raggiungere il Tempio, Haytham cerca di farsi amico la tribù [[Mohawk]], che da sempre abita la zona in cui gli Assassini sospettano si trovi il Tempio, perciò uccide in battaglia il crudele e fanatico Generale [[Edward Braddock]], colpevole di voler sterminare e schiavizzare i nativi, in nome del progresso e della civiltà. Nel mentre, Haytham conosce la nativa Mohawk ''Kaniehti,'' della quale si innamorerà: la donna, in seguito, porterà in grembo, a sua insaputa, suo figlio. Ottenuta l'amicizia nativa, Haytham scopre con stupore che il medaglione non apre il tempio, perciò la missione si rivela un fallimento. Haytham decide comunque di rafforzare l'Ordine nelle colonie, ma si scoprirà, con un grande colpo di scena, che Kenway non è un Assassino, bensì un [[Templare]], con grande sgomento da parte di Desmond e dei suoi compagni.
Riga 160:
===''La Tirannia di Re Washington''===
''La Tirannia di Re Washington'' è un DLC a episodi (tre in tutto), il primo dei quali è stato pubblicato da [[Ubisoft]] il 19 febbraio 2013, chiamato ''L'Infamia''. Questo DLC narra una storia alternativa nella quale, dopo la fine della [[Rivoluzione
La campagna si forma di tre atti: ''L'Infamia'', messo in commercio il 19 febbraio 2013 per PC e Xbox 360 ed il 20 febbraio per PlayStation 3; ''Il Tradimento'', messo in commercio il 19 marzo 2013 per PC e Xbox 360 ed il 20 marzo per PlayStation 3; ''La Redenzione'', messo in commercio il 23 aprile 2013 per PC e Xbox 360 ed il 24 febbraio per PlayStation 3. In ognuno di questi episodi Ratonhnhaké:ton acquisirà un nuovo potere legato alla tradizione degli animali totemici propria della cultura dei nativi americani. Ciò implicherà modifiche sostanziali nel gameplay; infatti in seno al primo segmento si otterrà il mantello del Lupo che conferirà a Ratonhnhaké:ton la capacità di eludere le guardie divenendo invisibile e il dono di richiamare tre lupi in suo soccorso (alla stregua degli adepti Assassini). La vicenda, essendo una realtà alternativa, non è inserita nella campagna principale, infatti, applicando l'aggiornamento, è collocata in una nuova voce del menù principale, nominata appunto ''La Tirannia di Re Washington''. Il giocatore, in questa nuova storia, dovrà ricominciare da capo per quanto riguarda armi e potenziamenti che si troveranno nei forzieri sparsi per la Frontiera o per le città, infatti ogni nuovo DLC acquistato aggiungerà una città, fatta esclusione per la Tenuta di Davenport. Ci sarà anche un percorso nel quale Connor dovrà recuperare dei ricordi della sua vita parallela.
|