Adriano Pennino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Ridondante (c'è Wikidata), fix
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bozza|arg=biografie|arg2=musica|ts=20250216214856|wikidata=}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->
{{F|musicisti|febbraio 2025}}
{{Bio
Riga 18 ⟶ 17:
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
 
Già da giovane diventa session man per vari artisti. Negli anni 80 incontra [[Gino Paoli]], col quale inizia un lungo sodalizio artistico.: Ha lavorato anche connel [[Pino Daniele1984]], [[Gigisuona d'Alessio]], [[Anna Tatangelo]], [[Gianluca Grignani]], [[Renato Zero]], e ha diretto spesso alcunile artistitastiere in varie edizioni del ''[[FestivalAverti di Sanremoaddosso]].''<ref>
{{DNCI opere|id=4626|nome=Averti addosso|accesso=6 marzo 2025}}</ref>, mentre nel [[1988]] è l'arrangiatore de ''[[L'ufficio delle cose perdute]]''<ref>{{DNCI opere|id=4687|nome=L'ufficio delle cose perdute|accesso=6 marzo 2025}}</ref>.
 
Ha lavorato anche con [[Pino Daniele]], [[Gigi D'Alessio]], [[Anna Tatangelo]], [[Gianluca Grignani]], [[Renato Zero]], e ha diretto spesso alcuni artisti in varie edizioni del [[Festival di Sanremo]].
 
== Note ==
Riga 26 ⟶ 29:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://discografia.dds.it/scheda_artista.php?ida=4755 Adriano Pennino sul sito della Discoteca di Stato]
 
{{Controllo di autorità}}