Pick-Up Artist: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
== Sintesi ==
Numerosi dating coaches o pickup artists lavorano sulla propria abilità nel "gioco" tentando di migliorare le proprie conoscenze nell'ambito della [[psicologia]], nella propria [[autostima]] in numerosi giochi psicologici, [[Competenza sociale|competenze sociali]] e apparenza (basata su fattori come l'[[Fitness (sport)|allenamento fisico]], la [[Moda (abbigliamento)|moda]] nel vestire, il gusto estetico in generale) nonché in pratiche di [[adescamento]]. Numerosi membri della community credono che l'abilità nel "gioco" si debba affinare attraverso la pratica abituale, con la convinzione che le abilità per interagire e per sedurre le donne siano fattori migliorabili e affinabili secondo regole precise.
I pick-up artist utilizzano un proprio linguaggio gergale e una serie di acronimi per descrivere le dinamiche uomo-donna e l'interazione sociale tra i sessi<ref>{{Cita web|url=http://www.montrealmirror.com/2005/071405/news2.html|titolo="Seduction for Dummies"|cognome=Gravenor|nome=Kristian
== Teoria ==
Riga 24:
== Supposta applicazione delle teorie ==
Nella community dei "pick-up artists" ci sono diverse "scuole di pensiero" che promuovono differenti strategie di approccio. Questi approcci possono passare da essere estremamente indiretti e subdoli (iniziando spesso con una semplice conversazione da cui scaturirebbe il flirt) a metodi in cui l'attrazione e l'interesse per il "bersaglio" vengono direttamente e platealmente esplicitati. La maggior parte delle teorie dei pick-up artists vengono accomunate dalla distinzione tra "gioco interiore" e "gioco esteriore", dove il primo si riferisce a tecniche dirette a migliorare la propria sicurezza, l'autostima e la psicologia mentre il secondo si riferisce all'interazione concreta con le altre persone. I "pick-up artists" hanno frequentemente rapporti con gruppi di auto-aiuto ma anche con gruppi relativi alle sottoculture della cosiddetta
Ross Jeffries afferma di utilizzare tecniche basate principalmente sulla programmazione neuro-linguistica per ottenere conquiste sessuali. Un altro "pick-up artist", [[Erik von Markovik]] affermò di aver sviluppato una strategia chiamata "Mystery Method". Il Mystery Method concepisce la seduzione come un processo lineare che coinvolge tre fasi (attrazione, creare conforto e seduzione) ognuna delle quali consisterebbe in tecniche apposite<ref>{{Cita libro|autore=Erik von Markovik|titolo=The Mystery Method: How to get beautiful women into bed|anno=2007|editore=St. Martin Press}}</ref>.
|