Accipe hoc: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimozione Categoria:Frasi latine ridondante e modifiche minori |
m refuso |
||
Riga 4:
È più volte presente nelle commedie di [[Plauto]]: [[Epidicus]] - 03 02, [[Truculentus]] - 05 01, [[Persa]], [[Poenulus]].
È recepita dall'Olivetti, nel suo Dizionario tra i ''
==Esempi d'uso==
Riga 26:
''Accipe hoc'' è anche il titolo di una pubblicazione universitaria studentesca in lingua inglese<ref>[https://www.amazon.it/accipe-hoc-Notebook-Philosophers-Students/dp/B08YHDN2VQ Notebook-Philosophers-Students]</ref>
===Motti===
Nel [[Regno Unito]] '' accipe hoc'' è un'espressione che compare in lingua latina come ''motto''
===Incipit di preghiere===
''Accipe hoc'' sono anche le parole iniziali del rito per istituire catechisti pronunciate dal vescovo previste dal ''nuovo rituale''.
L'espressione viene detta in lingua latina anche nei luoghi dove in
== Note ==
|