Norimberga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Inserito collegamento con il sito della stazione ferroviaria di Norimberga
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Didascalia = Veduta di Norimberga
|Stato = DEU
|Grado amministrativo = 43
|Tipo = [[Città extracircondariale]]
|Divisione amm grado 1 = Baviera
Riga 23:
|Didascalia mappa =
}}
Par o caz'''Norimberga''' ({{tedesco|Nürnberg}}, {{IPA|[ˈnʏʁmbɛʁkʰ]}} {{Link audio|De-Nürnberg-pronunciation.ogg|<small>ascolta</small>}}, in [[francone orientale]]: ''Nämberch'') è una [[città extracircondariale]] [[Germania|tedesca]] situata nel [[Stati federati della Germania|Land]] della [[Baviera]].
 
È il centro economico e culturale della [[Franconia]]. Come grandezza è la seconda città della [[Baviera]], con oltre mezzo milione di abitanti. Nell'aprile del [[2005]] è stata costituita l'[[area metropolitana]] di Norimberga e dintorni.
Riga 150:
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Norimberga è un importante snodo autostradale e ferroviario. La stazione centrale, Nürnberg Hauptbahnhof[https://www.bahnhof.de/nuernberg-hbf], è caratterizzata dalla confluenza ed intersezione di linee ferroviarie anche ad alta velocità in direzione nord-sud da Monaco di Baviera verso Berlino, Würzburg ed Amburgo e sull’asse est-ovest dal confine con la Repubblica Ceca verso Stoccarda e verso Francoforte. A livello del trasporto locale a Norimberga è in servizio una rete ''[[S-Bahn di Norimberga|S-Bahn]]'' e di [[Metropolitana di Norimberga|metropolitana]]. È presente l'[[Aeroporto di Norimberga]].
 
== Amministrazione ==