Digimon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Info |
|||
| (11 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Digimon Logo.svg|frame|right|Logo americano di Digimon Adventure]]
{{nihongo|'''''Digimon'''''|デジモン|Dejimon}} è un ''[[media franchise]]'' [[giappone|giapponese]] che comprende [[anime]], [[manga]], giocattoli, [[videogiochi]], [[giochi di carte collezionabili]] e altri media, reso popolare soprattutto grazie alle
[[File:DigimonAdventure.jpg|thumb|Il gruppo Digimon protagonista di [[Digimon Adventure]]]]
''Digimon'' è l'abbreviazione di {{nihongo|''Digital Monsters''|デジタルモンスター|Dejitaru monsutā}}, cioè mostri digitali, che caratterizzano la serie e vivono in un universo parallelo al nostro: [[Digiworld]], il mondo digitale, che si è sviluppato dalle varie reti di comunicazione presenti sulla Terra.
Riga 6:
I Digimon sono inoltre protagonisti, oltre all'anime e al manga, di alcuni [[film d'animazione]], vari [[Giocattolo|giocattoli]], svariati [[Videogioco|videogiochi]], [[giochi di carte collezionabili]].
Il franchise di ''Digimon''
== Concezione e creazione ==
Il creatore di ''Digimon'' è [[Akiyoshi Hongo]]; Akiyoshi Hongo non è altro che lo pseudonimo e l'unione dei nomi delle tre figure più importanti per la creazione di Digimon, ovvero '''Aki''' Maita (uno dei due creatori del Tamagotchi originale), Hir'''oshi''' Izawa (
Invece il creatore e realizzatore della maggior parte dei ''design'' dei Digimon è l'illustratore e disegnatore [[Kenji Watanabe (disegnatore)|Kenji Watanabe]], che per il ''character design'' di alcuni mostri digitali si è ispirato anche a fumettisti occidentali come [[Simon Bisley]] e [[Todd McFarlane]].<ref>{{Cita web|url=https://digi-lab.blog/digimon-games-community-interviews-kenji-watanabe/|accesso=31 marzo 2025|}}</ref>
== Caratteristiche ==
Riga 23 ⟶ 25:
"Digimon" sta per "[[Digitale (informatica)|Digital]] [[Mostro|Monsters]]", ovvero mostri digitali. Secondo la serie, i Digimon sono abitanti di "[[Digiworld]]", il mondo digitale, una manifestazione dei [[reti di telecomunicazione|sistemi di telecomunicazioni]] della [[Terra]]. La storia parla di un gruppo di ragazzi, per la maggior parte [[preadolescenti]], i cosiddetti "Bambini Prescelti" (o [[Digiprescelti]]), che accompagnano nelle loro avventure Digimon speciali, nati per difendere il loro mondo (e il nostro) da varie forze malvagie. Per aiutarli a sormontare gli ostacoli più difficoltosi che incontrano in entrambi in mondi, i Digimon hanno la facoltà di ''[[Digievoluzione|digievolvere]]''. Durante questo processo, i Digimon cambiano aspetto e diventano molto più forti, spesso cambiando anche del tutto la loro personalità. Il gruppo di ragazzi che viene in contatto con Digiworld cambia da stagione a stagione, con l'eccezione delle prime due serie.
''Digimon'' viene prodotto dalla [[Toei Animation]] e dalla Bandai del Giappone. Le serie sono state tutte mandate in onda in Giappone dalla [[Fuji Television]], ad eccezione di ''Xros Wars'' che viene trasmessa dalla [[TV Asahi]].
| |||