Flashdance: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | Nessun oggetto della modifica | ||
| (5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Film |titolo |immagine = Flashdance.jpg |didascalia = La celebre scena del provino di danza Riga 18: |produttore esecutivo = [[Jon Peters]], [[Peter Guber]], [[Christine Peters]] |casa produzione = [[Paramount Pictures]], [[PolyGram Filmed Entertainment|Polygram Pictures]] |attori = * [[Jennifer Beals]]: Alexandra "Alex" Owens *[[Michael Nouri]]: Nick Hurley *[[Lilia Skala]]: Hanna Long Riga 57: Nei giorni successivi un equivoco personaggio, Johnny C., cerca di convincere Alex e la sua amica Jeanie ad andare a lavorare nel suo [[strip club]]. Le ragazze rifiutano, ma solo l'intervento di Nick farà desistere Johnny C., ormai passato alle minacce. Così Alex inizia a frequentare Nick e di lì a breve i due si trovano legati in un'appassionata storia d'amore. Nel frattempo Alex apprende di essere stata ammessa a un'audizione dell'Accademia di Danza; ma questo grazie a una raccomandazione di Nick. Tra mille dubbi si presenta al provino. Anche se l'emozione le fa sbagliare il primo passo, con coraggio ricomincia e si lancia nella sua trascinante [[coreografia]]: un perfetto insieme di [[danza accademica|danza classica]], [[danza moderna|moderna]] e [[break dance|breakdance]] (vista fare per le strade di Pittsburgh), che le permette di conseguire l'ammissione.  == Produzione == Riga 72: Un altro successo tratto dal film, ''Maniac'' di [[Michael Sembello]], ispirata al film horror omonimo, fu pure candidato all'Oscar. Fra le altre canzoni incluse nella colonna sonora ci sono anche ''Lady, Lady, Lady'' di [[Joe Esposito (cantante)|Joe Esposito]], ''I'll Be Here Where The Heart Is'' di [[Kim Carnes]] e ''Love Theme from Flashdance'' di [[Helen St. John]]. Track list completa: | |||