Numero intero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho spiegato che cose un numero intero e cosa possono fare. Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica di ~2025-29381-69 (discussione), riportata alla versione precedente di Angelorenzi Etichetta: Rollback |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|descrizione=informazioni sul tipo di dato utilizzato in informatica|titolo=Numero intero (informatica)}}
{{Nota disambigua|descrizione = la relativa nota chiamata intero|titolo = Semibreve|redirect = intero}}
[[Immagine:Latex_integers.svg|miniatura|Il simbolo dell'insieme dei numeri interi]]
I '''numeri interi''' (o '''numeri interi relativi'''
Gli
== Proprietà algebriche ==
La tabella seguente elenca
{| class="wikitable"
Riga 29 ⟶ 30:
=== Gruppo ===
Nel linguaggio dell'[[algebra astratta]], le prime cinque proprietà elencate sopra per l'addizione dicono che <math>\Z</math> è un [[gruppo abeliano]] con l'operazione ''somma''. In particolare,
=== Anello ===
|