Julia Codesido: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Esposizioni:  corr. formattaz.  | 
				Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| (Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 11: 
|GiornoMeseMorte = 8 maggio 
|AnnoMorte = 1979 
|Epoca = 1800 
|Epoca2 = 1900 
|Attività = pittrice 
|Attività2 = insegnante 
Riga 44 ⟶ 46: 
Il museo comprendeva due ambiti di studio: l'Instituto de Arte Peruano, diretto dallo stesso Sabogal, che promosse gli studi sull'[[arte popolare peruviana]], avviando una collezione di opere provenienti da diverse regioni del Perù insieme ai suoi discepoli Julia Codesido; Ángela, Carlota e Teresa Carvallo; [[Alicia Bustamante]]; [[Enrique Camino Brent]] e [[Camilo Blas]], membri del "gruppo indigenista", e anche [[Luisa Castañeda]]. L'altra istituzione era l'[[Instituto de Estudios Etnológicos]], sotto la supervisione diretta del dottor Valcárcel, che insieme a un gruppo di intellettuali come [[Jorge Muelle]], [[José María Arguedas]], [[José Matos Mar]] e [[Rosalía Ávalos]], si dedicò alla ricerca delle radici della cultura peruviana. 
Julia Codesido dedicò molti anni della sua vita a questa attività, partecipando anche a diverse esposizioni individuali e collettive in Perù e all'estero, fino alla sua morte l'8 maggio 1979. Venne sepolta al [[Cementerio El Ángel]]. 
== Opera pittorica == 
 | |||