American Dad!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luca Ha Doppiato anche le stagioni 8 a 13
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(36 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 19:
|genere 2 = [[umorismo nero]]
|genere 3 = [[satira]]
|tema = [[umorismo]]
|episodi = 388<ref name="episodi">al 24 marzo 2025</ref>
|episodi nota =
Riga 26 ⟶ 25:
|aspect ratio = [[4:3]] (S1-6x10), [[16:9]] (6x11-presente)
|durata episodi = 21-24 min
|reteprima visione = [[Fox Broadcasting Company|Fox]]
|reteprima visione nota = (st. 1-11, 22+)
|reteprima visione 2 = [[TBS (rete televisiva statunitense)|TBS]]
|reteprima visione 2 nota = (st. 12-21)
|data inizio = 6 febbraio 2005
|data fine = in corso
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Italia 1]]
|reteprima Italiavisione in italiano nota = (st. 1-5, 11+)
|reteprima Italiavisione in italiano 2 = [[Italia 2]]
|reteprima Italiavisione in italiano 2 nota = (st. 6-10)
|reteprima Italiavisione in italiano 3 = [[Fox (Italia)|Fox]]
|reteprima Italiavisione in italiano 3 nota = (st. 2-6)
|data inizio Italiain italiano = 12 dicembre 2006
|data fine Italiain italiano = in corso
|episodi Italiain italiano = 366<ref>al 17 marzo 2025</ref>
|episodi Italiain italiano nota = in 20 stagioni
|episodi totali Italiain italiano = na
|durata episodi Italiain italiano = 21-24 min ca.
|censura Italia = sì: [[Italia 1]]<br />no: [[DVD]], [[Fox (Italia)|Fox]], [[Italia 2]]
|testi Italia = [[Luigi Calabrò]]
|testi Italia 2 = [[Luca Dresda]]
Riga 55 ⟶ 53:
|direttore doppiaggio Italia 2 = [[Pino Insegno]] (st. 1-3)
}}
'''''American Dad!''''' è una [[Cartone animato|serie animata]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ideata da [[Seth MacFarlane]] (già autore de ''[[I Griffin]]''), [[Mike Barker (produttore cinematografico)|Mike Barker]] e [[Matt Weitzman]] nel 2005 per il canale televisivo [[Fox]]; dalla dodicesima stagione, la serie va in onda su [[TBS (rete televisiva statunitense)|TBS]].
 
La prima messa in onda in [[Italia]] è del 12 dicembre 2006 su [[Italia 1]]. Con la nascita di [[Italia 2]], avvenuta il 4 luglio 2011, il cartone trasloca su questa rete, per poi essere ripreso da Italia 1 il 20 febbraio 2015, dove viene trasmesso in seconda serata il venerdì. Ha invece debuttato sul canale satellitare [[Fox (Italia)|Fox]] di [[Sky Italia|Sky]] il 20 gennaio 2009.
 
== Trama ==
La serie parla di una famiglia statunitense che vive a [[Langley (Virginia)|Langley Falls]], [[Virginia]], composta da [[Stan Smith (personaggio)|Stan Smith]] un agente della [[CIA|C.I.A.]] [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|repubblicano]], sua moglie [[Francine Smith|Francine]] e i due figli adolescenti [[Hayley Smith|Hayley]] e [[Steve Smith (American Dad!)|Steve]]. Alla famiglia si aggiungono [[Roger (American Dad!)|Roger]], un alieno che Stan ha salvato Stan dall'[[Area 51]], e [[Klaus (American Dad!)|Klaus]], un uomo nel corpo di un pesce rosso risultato di un esperimento della stessa C.I.A. negli anni 1970 e che parla con accento [[lingua tedesca|tedesco]] (si scoprirà in seguito che era uno sciatore della [[Germania Est]]).
 
== Episodi ==
Riga 170 ⟶ 168:
|22
|2024-2025
|2025
|inedita
|}
 
Riga 184 ⟶ 182:
L'undicesima, la dodicesima e la tredicesima stagione sono state trasmesse nuovamente su [[Italia 1]], con l'eccezione del secondo episodio dell'undicesima, e del decimo e del sedicesimo della tredicesima trasmessi su Italia 2. Gli ultimi 2 episodi della tredicesima vengono inizialmente saltati, nonostante la messa in onda della quattordicesima stagione dal 10 luglio 2017 sempre su [[Italia 1]], della quale vengono saltati altri 2 episodi. I 2 episodi saltati della tredicesima stagione verranno trasmessi l'11 e il 18 ottobre in seconda serata sempre su [[Italia 1]]. Dal 16 luglio 2018 su Italia 1 vengono trasmessi gli episodi della quindicesima stagione.
 
== Sigla iniziale ==
 
La sigla di ''''''American Dad!'''''' cambia a ogni episodio, come la frase alla lavagna e la gag del divano de ''[[I Simpson]]''. Originariamente la gag prendeva spunto dal titolo del giornale che Stan raccoglieva sull'uscio di casa ed era incentrata sul Governo degli Stati Uniti, i media o l'attualità, come "[[Looney Tunes#Titti|Titti]] muore di febbre gialla", "[[George W. Bush|Bush]] capisce il doppio senso del suo cognome" o "[[Golfista]] locale [[professionista]] del [[gioco ď d'azzardo]]." Un episodio degno di nota è ''''''[[Episodi di American Dad! (quarta stagione)#AAA Alieno Cercasicercasi|AAA Alieno Cercasicercasi]]'''''', in cui il giornale ha come titolo "[[ALIEN]] SPOTTED!" ("[[Alieno]] avvistato"), passando direttamente all'episodio stesso, senza arrivare alla fine della sigla.
 
Dalla quinta stagione, la sequenza iniziale è stata cambiata: mentre la musica è la stessa della precedente versione, la gag del giornale è stata sostituita da [[Roger]] che spunta dall'auto di [[Stan]] con un nuovo [[travestimento]] a ogni puntata, quasi sempre un abito tipico di qualche personaggio famoso oppure un travestimento già indossato in episodi precedenti.
 
La sigla è composta da [[Walter Murphy]] mentre la versione italiana è cantata da [[Pino Insegno]], il doppiatore italiano di [[Stan Smith (personaggio)|Stan]] fino alla stagione 20. A partire dalla stagione 21, viene ripristinata la sigla iniziale originale e cantata in italiano da [[Massimo Bitossi]] (secondo doppiatore italiano di Stan Smith).
 
== Personaggi ==
Riga 363 ⟶ 362:
! colspan="3" |Personaggi principali
|-
| [[Stan Smith (personaggio)|Stan]] || [[Seth MacFarlane]] || [[Pino Insegno]] (st. 1-20)<br/>[[Massimo Bitossi]] (st. 21+)
|-
| [[Francine Smith|Francine]] || [[Wendy Schaal]] || [[Claudia Razzi]]
Riga 377 ⟶ 376:
! colspan="3" |Personaggi secondari
|-
|[[Personaggi di American Dad!|Jeff Fischer]]||[[Jeff Fischer]]|| [[Nanni Baldini]]
|-
| Avery Bullock || [[Patrick Stewart]] || [[Sergio Tedesco]] (st. 1-7)<br/>[[Saverio Indrio]] (st. 8+-21)
|-
| [[Personaggi di American Dad!#Terry Bates|Terry Bates]] (st.10+) || [[Mike Barker (produttore cinematografico)|Mike Barker]]|| [[Gerolamo Alchieri]]
|-
| [[Personaggi di American Dad!#Greg Corbin|Greg Corbin]] || [[Seth MacFarlane]] || [[Roberto Draghetti]] (st. 1-14)<br/>[[Stefano Brusa]] (st. 15+)
|-
| [[Personaggi di American Dad!#Debbie Hyman|Debbie Hyman]] || [[Lizzy Caplan]] || [[Domitilla D'Amico]]
Riga 391 ⟶ 390:
| [[Personaggi di American Dad!#Preside Lewis|Preside Lewis]] || [[Kevin Michael Richardson]] || [[Alessandro Ballico]]
|-
| [[Personaggi di American Dad!#Snot|Snot]] || [[Curtis Armstrong]] || [[Simone Crisari]] (st. 1)<br/> Gabriele Sisci (st. 2+)
|-
| [[Personaggi di American Dad!#Barry Robinson|Barry]] || [[Eddie Kaye Thomas]] /[[Craig Ferguson]]|| [[Luca Giliberto]] (st. 1-13)<br/> [[Stefano Broccoletti]] (st. 14+)
|-
|Jackson
Riga 401 ⟶ 400:
|[[Jack Smith (personaggio)|Jack Smith]]
|[[Daran Norris]]
|[[Luca Biagini]]<br />Wladimiro Grana (ep. 1x11)
|-
|Betty Smith
Riga 416 ⟶ 415:
|-
|Dick Reynolds
|[[Stephen Root]]<br />[[David Koechner]]
|[[Alessandro Ballico]]<br />[[Fabrizio Russotto]]
|-
|Ray
Riga 424 ⟶ 423:
|}
L'edizione italiana è curata da Ludovica Bonanome per [[Mediaset]] fino alla stagione 13. Il doppiaggio è stato eseguito prima da CD Cine Doppiaggi (st. 1-6), poi da La BiBi.it (st. 7-16), sotto la direzione di [[Francesca Draghetti]] e [[Pino Insegno]] (st. 1-3), poi solo di Francesca Draghetti (dalla st. 4).
Dalla stagione 14 alla 16 l'edizione italiana passa a Titti Mastrocinque, mentre dalla stagione 17 l'edizione italiana passa a Paola Curcio, sempre per [[Mediaset]], mentre il doppiaggio è eseguito alla [[Iyuno Italy]] con la stessa direzione e staff.
 
Nella versione originale [[Seth MacFarlane]], il creatore della serie, doppia [[Stan Smith (personaggio)|Stan]], [[Roger (American Dad!)|Roger]] e [[Personaggi di American Dad!#Greg Corbin|Greg Corbin]]. Inoltre, sempre nella versione originale, [[Hayley Smith|Hayley]] è doppiata da sua sorella [[Rachael MacFarlane|Rachael]].
 
==Note==