Discussione:Metropoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tradotto da|En|Metropolis|10 febbraio 2024|1205944755}}
 
Ciao, questa del '''milione di abitanti o giù di li''' ve la siete un po' inventata, chi la scritto (scommetto un milanese) ? fonti ? (tutto il resto sembra ok) --[[Speciale:Contributi/151.83.64.249|151.83.64.249]] ([[User talk:151.83.64.249|msg]]) 11:34, 26 mar 2009 (CET)
 
 
 
 
Ma come si fa a non inserire Catania tra le maggiori metropoli italiane???
una metropoli di quasi un milione di abitanti, con un movimento cittadino giornaliero di 700.000 unità nel solo comune, importante porto del mediterraneo, 4° aeroporto d'italia per traffico in compresenza con Venezia(altalenante), con una conurbazione tra le più ampie d'Italia come superficie, toccando comuni distanti tra loro anche più di 50 km, non viene inserita????
Riga 12 ⟶ 19:
Ascolta, io con cio che ti diro', non voglio offenderti, pero' se non sai che Catania è una metropoli, una delle più popolose d'italia con una superficie tra le più grandi d'Italia, allora non dovresti neanche mettere bocca sui miei discorsi. Ripeto, senza offesa, la mia cultura in questo è impareggiabile,lo dico poichè non sono ipocrita, e cosi' come sostengo cio' ti dico che riguardo(esempio) le scoperte scientifiche, il diritto o la matematica, probabilmente avrei poco da dire io. Quindi ti dico inoltre che Catania non la inserisco perchè mi piace, ma le motivazioni sono tutte scritte nelle "discussioni" su Catania.
Tutto qui...
 
{{WNF}}
Caro 87.6.106.148, hai ricevuto già un primo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&type=block&page=Utente:87.6.106.148 blocco], dovresti capire che Wikipedia ha delle regole. Si tratta di un'enciclopedia, non di un forum. Se hai delle fonti diverse riportale. Non basta dire "''la mia cultura è impareggiabile''".
Se hai dei contributi utili, saranno ben accetti!
Inoltre ricorda che devi firmare i tuoi interventi --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] 14:47, 1 mar 2008 (CET)
 
 
 
Posto che io le mie fonti diverse le ho riportate, segnalate, scritte e ho provveduto alla modifica di cio' che è oggettivamente errato, i miei interventi sono stati indemocraticamente(poichè motivati) cancellati, e mi è stato fatto un blocco perchè a insulti ho risposto con insulti(rimanendo nel decoro) pero' a chi li ha fatti prima di me è andato tutto liscio...
E cmq i dati io li ho sempre inseriti e non ho mai detto o fatto qualcosa senza motivarla o senza dare le fonti.
Pero' qui c'è molta gente presuntuosa.
Saluti
[[Utente:Giorgioct|Giorgioct]]
 
== Gianturco? ==
 
Ma cosa è questo ''Gianturco''? Ma non sarà che qualcuno ha voluto fare il simpatico e ci ha infilato la bufala?--[[Speciale:Contributi/93.65.159.92|93.65.159.92]] ([[User talk:93.65.159.92|msg]]) 00:34, 15 gen 2015 (CET)
 
==QUALCOSA NON TORNA==
Nella voce si legge: "''Nell'accezione comune è ritenuta metropoli una città con almeno 2 milioni di abitanti nell'area comunale.''" (e la fonte??). Per cui è poi fuori luogo parlare di metropoli italiane visto che nessun comune supera questa cifra eccezion fatta per Roma. Per cui Solo Roma si può considerare una metropoli?.--[[Speciale:Contributi/150.217.45.98|150.217.45.98]] ([[User talk:150.217.45.98|msg]]) 11:26, 16 set 2015 (CEST)
 
== Napoli? ==
 
Secondo Wikipedia stessa, Napoli avrebbe circa 962 162 abitanti, numero certamente vicino al milione, ma comunque inferiore. Allora perché viene elencata tra le metropoli italiane se le suddette, per essere chiamate metropoli, devono superare il milione di abitanti? Non sarebbe da togliere?--[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 23:19, 8 mar 2019 (CET)
Ritorna alla pagina "Metropoli".