Multigiocatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
ho reso più accurata la pagina
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 5:
 
Generalmente i videogiochi mettono a disposizione sia la modalità multigiocatore, con un numero di giocatori che può essere fisso o variabile, sia la modalità per il [[giocatore singolo]], ma quelli del genere ''[[Massively multiplayer online game]]'', possono essere giocati esclusivamente in modalità multigiocatore.
Un esempio di gioco che consente entrambe le modalità è [[Minecraft]] oppure [[Brawl StarsRoblox]], che consente sia l'uso come giocatore singolo, sia l'uso in LAN, sia l'MMO attraverso server dedicati.
 
==Modalità di gioco==
Riga 39:
=== In LAN ===
Giocare in [[LAN]] permette di collegare un numero pressoché illimitato di Personal Computer. I giocatori, inoltre, si troveranno nello stesso luogo e potranno interagire prima, durante e dopo le sessioni di gioco.
Per questo vengono anche organizzati eventi (detti [[LAN party]]) in cui da pochi a centinaia di pc in rete ospitano giocatori che possono sfidarsi ad uno stesso gioco (uno di questi eventi si teneva annualmente allo [[SMAU]]{{CitazioneSenza necessariafonte}}).
 
=== Altri metodi ===
Riga 62:
 
=== Sportivi ===
I titoli dei [[Videogioco sportivo|videogiochi sportivi]] di solito vanno da quelli di ''guida sportiva'' sia sull{{'}}''automobilismo'' (come ''[[Grand Prix 2|Grand Prix]]'', ''[[TOCA 2 Touring Cars|TOCA 2]]'' e ''[[TrackMania]]'') che sul ''motociclismo'' i quali permettono di avere un alto numero di giocatori contemporaneamente, al ''calcio'' (tra cui ''[[Pro Evolution Soccer (serie)|Pro Evolution Soccer]]'' e ''[[FIFA (serie)|FIFA]]'') oltre a molti altri tipi di ''sport''.
 
=== Strategia in tempo reale ===