Cheetah (DC Comics): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Curiosità: +template Curiosità
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 125:
 
== Biografia del personaggio ==
Prima della serie a fumetti DC Comics di 12 numeri del [[1985]] "[[Crisi sulle Terre infinite]]" (che è considerato come il punto di inizio della continuity DC precedente al reboot di [[The New 52]] del [[2011]]), ci furono due versioni del personaggio: Priscilla Rich e, poi, sua nipote Deborah Domaine; diversamente dalle versioni successive, non avevano super poteri. Successivamente al 1985 ci furono altre due incarnazioni del personaggio: Barbara Minerva e Sebastian BellesterosBallesteros, e la prima fu la più ricorrente dei due. Mentre le incarnazioni pre-''Crisi'' erano semplici donne in costume, quelle post-''Crisi'' erano potenti e feroci Cheetah con grande forza, agilità, artigli e zanne mortali che li rendono in grado di battersi con avversari come Wonder Woman e altri potenti eroi.
 
=== Priscilla Rich ===
Riga 154:
La relazione di Cheetah con Urzkatarga è tesa a volte per le intense devozione e lealtà di Minerva. Per un breve periodo, il dio punì Minerva lasciando una delle sue mani in forma umana anche durante la trasformazione in Cheetah, anche se sembrò essere pienamente potenziata e il resto del suo corpo egualmente letale. Con l'aiuto di [[Zoom (personaggio)|Zoom]], Minerva raggiunse un livello di super velocità anche più grande di quanto possedeva in precedenza. Ci riuscì assassinando Priscilla Rich, che utilizzò in precedenza il nome in codice di Cheetah. Successivamente si unirono all'ultima versione della [[Società segreta dei supercriminali]], e sembrarono essere coinvolti in una relazione sessuale, anche se Zoom si considerava ancora sposato con la sua prima moglie.
 
Nella storia "[[Un anno dopo (fumetto)|Un Anno Dopo]]", la maga [[Circe (DC Comics)|Circe]] fece un incantesimo che permise a Minerva di cambiare dalla sua forma umana a Cheetah a volontà, anche se fosse rimasta nella sua forma felina in entrambi i travestimenti. Ora controllava tre diversi ghepardi e possedeva ancora la sua super velocità, come dimostrato quando riuscì a rubare il lazo dorato a [[Donna Troy]] numerose volte in battaglia. La si vide successivamente in ''Justice League of America Wedding Special'', in cui formò una nuova [[Lega dell'ingiustizia]] al fianco di [[Lex Luthor]] e del [[Joker]]. Comparve anche in ''[[Salvation Run]]'', e successivamente in ''[[Crisi finale|Final Crisis: Resist]]'', dove unì le forze con [[Checkmate (DC Comics)|Checkmate]] per combattere [[Darkseid]] e si godette una breve relazione con [[Snapper Carr]]. Nelle pagine di ''Wonder Woman'', si scoprì che lei era il potere dietro la [[Società segreta dei supercriminali|Società Segreta]], e che era la responsabile per la creazione di [[Genocidio (DC Comics)|Genocidio]]. Organizzò un piano per fare in modo che Dottor Psycho prendesse il posto di [[Sarge Steel]] come direttore del Dipartimento degli Affari Metaumani che, nel mezzo del massacro di Genocidio, lei cercò di distruggere.<ref>''Wonder Woman'' (vol. 3) dal n. 26 al n. 28 (gennaio–marzo 2009)</ref>.
 
=== Cheetah Amazzone ===
Una versione di Cheetah comparve nella storia "Odissea", che vide gli dei alterare la storia di Diana così che [[Themyscira]] venne distrutta quand'era bambina. La nuova Cheetah fu creata dal cadavere di un'amazzone assassina dopo che fu calata in un pozzo mistico di ristorazione e infusa con lo spirito di Magaera dai Morrigan (i criminali che stavano cacciando Wonder Woman). Insieme alla nuova versione di [[Artemide di Bana-Mighdall|Artemide]] e [[Giganta]] (anche loro create entrambe da Amazzoni morte), la nuova Cheetah aveva la missione di cacciare e uccidere Wonder Woman.<ref>''Wonder Woman'' (vol. 1) n. 606 (febbraio 2011). DC Comics.</ref>. Dopo aver rintracciato il rifugio dove Diana viveva con le ultime residenti di Themyscira, Cheetah tenne un'imboscata e uccise brutalmente una giovane Amazzone mentre stava uscendo. Più tardi si vide Cheetah caricarsi il corpo sulle spalle, e allontanandosi mormorando che anche lei sarebbe rinata presto.<ref>''Wonder Woman'' (vol. 1) n. 607 (marzo 2011). DC Comics.</ref>.
 
== Poteri e abilità ==
Riga 171:
Nel 2011, la DC rilanciò i suoi fumetti, e rinnovò la sua continuità con un'iniziativa chiamata [[The New 52]]. Il personaggio fu reinventato come un'immagine corrotta e antecedente a Wonder Woman. Barbara Minerva (avendo utilizzato numerosi alias che si dà il caso che siano i nomi delle varie incarnazioni del personaggio), fu reintrodotta come Cheetah. Come parte della sua nuova storia, Minerva è una socia di Wonder Woman ed un'esperta di reliquie pericolose, e fu cresciuta in una comune rigorosamente femminile chiamata "Amazonia". In possesso di un pugnale appartenuto un tempo ad una perduta tribù di Amazzoni, si tagliò con essa. Fu posseduta dalla Dea della Caccia, che la trasformò in una donna per metà ghepardo i cui artigli sono in grado di tramutare anche [[Superman]] in un essere simile a un ghepardo<ref name="jl13">[[Johns, Geoff]] (w), [[Lee, Jim]] (p), Williams, Scott (i). ''Justice League'' (vol. 2) n. 13 (dicembre 2012). DC Comics.</ref>. Le origini di questa Cheetah risalgono alla Santa Tribù, che per secoli cacciò insieme ai ghepardi e in cui ogni generazione uno dei suoi membri veniva scelto come ospite della Dea della Caccia finché un giorno un cacciatore uccise l'ospite corrente, e il coltello utilizzato per ucciderla rimase maledetto finché non cadde nelle mani di Minerva: Cheetah venne sconfitta dalla Justice League e confinata nella prigione di [[Belle Reve]]. Tuttavia, una volta lì, entrò in contatto con qualcuno che le disse che si trovava dove era richiesta, implicando che la sua cattura era la messa in scena di un piano più grande.
 
Durante la storia [[Forever Evil]], Cheetah si trovava tra i super criminali reclutati dal [[Sindacato del crimine]] per unirsi alla Società Segreta dei Super Criminali<ref>''Justice League''n. 14</ref>. Una visione che Psi mostrò a [[Steve Trevor]] fu Cheetah in possesso del lazo di Wonder Woman e che si nascondeva a Central Park.<ref>''Forever Evil: A.R.G.U.S.'' n. 4</ref>. Quando Steve Trevor e [[Killer Frost]] giunsero a Central Park per scovare Cheetah, furono presi in un'imboscata di Cheetah e del suo serraglio (consistente di [[Elephant Man (DC Comics)|Elephant Man]], [[Hellhound]], [[Lion-Mane]], Maüschen, Primeape, e [[Zebra-Man]]). Cheetah maltrattò Trevor utilizzando il lazo di Wonder Woman, ma lui riuscì a superare il lazo spiegando che Diana poteva utilizzarlo solo se lei stessa fosse stata veritiera e pura. Dato che Cheetah non lo era, Trevor riuscì a togliersi il lazo e ad utilizzarlo contro di lei. Mentre Killer Frost fuggì e congelò il serraglio di Cheetah, Steve Trevor mise Cheetah fuori gioco.<ref>''Forever Evil: A.R.G.U.S.'' n. 5</ref>.
 
== Altre versioni ==
Riga 190:
 
=== ''Flashpoint'' ===
Nella linea alternativa di ''[[Flashpoint (fumetto)|Flashpoint]]'', Cheetah si unisce alle [[Furie Femminili]] di Wonder Woman.<ref>''Flashpoint: Wonder Woman and the Furies'' n. 2 (luglio 2011)</ref>. Dopo che le Furie attaccarono [[Grifter]] e la Resistenza, Cheetah fu mangiata da [[Etrigan]].<ref>''Flashpoint: Lois Lane and the Resistance'' n. 2 (luglio 2011)</ref>.
 
=== ''Wonder Woman '77'' ===
Un'illusione di Priscilla Rich comparve nella seconda storia del fumetto basato sulla [[Wonder Woman (serie televisiva)|serie televisiva di Wonder Woman]], anche se non comparve nella serie. Lei, insieme ad altri nemici, fu creata dal Dottor Psycho al fine di sconfiggere Wonder Woman. Cheetah esclamò, "Ho aspettato decenni per questo momento!", implicando che si fosse battuta con Wonder Woman negli anni '40<ref>''Wonder Woman '77'' n. 6 (aprile 2015)</ref>. Più avanti nella serie, Barbara Minerva divenne Cheetah in un'origine simile a quella della sua controparte di New 52. In questo caso si scopri che la sua fonte di potere era la dea egiziana [[Mafdet]].<ref>''Wonder Woman '77'' n. 7 (agosto 2015)</ref>. Dopo una battaglia con Wonder Woman venne presa in custodia.<ref>''Wonder Woman '77'' n. 9 (settembre 2015)</ref>. Successivamente, ricomparve dopo un'evasione e convinse [[Clayface]] ad attaccare Wonder Woman così da ricostituire la sua salute.<ref>''Wonder Woman '77'' n. 14 (febbraio 2016)</ref>.
 
=== ''Sensation Comics Featuring Wonder Woman'' ===
Cheetah comparve in numerose storie della serie antologica ''Sensation Comics Featuring Wonder Woman''. Si batté brevemente con Wonder Woman in "Taketh Away", dove si scoprì che Dottor Psycho stava controllando telepaticamente Wonder Woman.<ref>''Sensation Comics Featuring Wonder Woman'' n. 2</ref>. In "Generations" fu alla ricerca dell'uovo della mitologica fenice che si dicesse potesse conferire l'immortalità.<ref>''Sensation Comics Featuring Wonder Woman'' n. 6</ref>. Dopo una lunga battaglia con Wonder Woman, Cheetah si ritira. In "The Problems With Cats", una ragazzina gioca con le bambole della propria sorella, una delle quali è vestita in modo somigliante alla versione di Cheetah di Priscilla Rich.<ref>''Sensation Comics Featuring Wonder Woman'' n. 9</ref>. In "Island of Lost Souls", Barbara Minerva chiese aiuto a Wonder Woman per trovare la pianta che avrebbe salvato la vita di Cheetah.<ref>''Sensation Comics Featuring Wonder Woman'' n. 17</ref>.
 
=== ''The Legend of Wonder Woman'' ===
Priscilla Rich comparve in questa origine alternativa ri-narrata di Wonder Woman come alleata del [[Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori|Partito Nazista]]. Fu menzionato che fosse una fornitrice per i "bisogni straordinari" della [[Germania]].<ref>''The Legend of Wonder Woman'' n.19 (marzo 2016)</ref>.
 
=== ''Injustice: Gods Among Us'' ===
Riga 205:
 
=== ''Superman: American Alien'' ===
Barbara Minerva comparve in ''Superman: American Alien'' come giovane mondana a bordo di un yacht per una festa di compleanno in onore di [[Batman|Bruce Wayne]]. Qui, incontra [[Superman|Clark Kent]], e i due cominciano una breve storia romantica. Barbara esprime il suo interesse nel diventare un'archeologa, un rimando alla sua controparte DC principale.<ref>''Superman: American Alien'' n. 3</ref>.
 
== Altri media ==
Riga 213:
=== Cinema ===
[[File:Kristen Wiig TIFF 2014.jpg|right|thumb|upright=0.7|[[Kristen Wiig]] interpreta Cheetah nel film ''[[Wonder Woman 1984]]'']]
* Barbara Ann Minerva, alias/ Cheetah, compare per la prima volta sul grande schermo col volto dell'attrice statunitense [[Kristen Wiig]] come antagonista secondaria nel nono film del [[DC Extended Universe]] ''[[Wonder Woman 1984]]'' ([[2020]]), diretto da [[Patty Jenkins]].<ref>{{cita web|url=http://www.comingsoon.net/movies/news/928995-kristen-wiig-confirmed-as-cheetah-for-wonder-woman-2|titolo=Kristen Wiig Confirmed as Cheetah for Wonder Woman 2!|sito=Comingsoon.net|data=9 marzo 2018|lingua=en}}</ref>
 
==== Film d'animazione ====
Riga 248:
*La versione Barbara Ann Minerva di Cheetah compare in ''[[LEGO Batman 3: Gotham e oltre]]'' come personaggio giocabile. Erica Luttrell riprende il suo ruolo.
*La versione Barbara Ann Minerva di Cheetah appare in ''[[Injustice 2]]'' come personaggio giocabile.
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*Nei primi due numeri della serie a fumetti ''Super Friends'', fuori dalla continuità, Priscilla si allea con un gruppo di altri criminali ([[Pinguino (personaggio)|Pinguino]], il [[Giocattolaio]], [[Poison Ivy]], e Human Flying Fish) per crescere nuovi piccoli criminali. La partner di Priscilla è una ragazza che si fa chiamare Kitten.
*La versione Priscilla Rich di Cheetah compare a fianco di numerosi criminali nella serie a fumetti ''[[The Brave and the Bold (fumetto)|Batman: The Brave and the Bold]]'', ispirata alla serie animata omonima.
*Cheetah compare verso la fine del capitolo 8 del fumetto ''Injustice''.
 
== Parodie ==