M'Baye Niang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = M'Baye Niang
|Immagine = M'Baye Niang.jpg
|Didascalia = Niang in azione con la [[Nazionale di calcio del Senegal|nazionale senegalese]] aial [[Campionato mondiale di calcio 2018{{WC|Mondiali 2018]]}}
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}<br/>{{SEN}} (dal 2017)
Riga 9:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio SampdoriaGenclerbirligi}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2003-2007|Poissy|
|2007-2010|Caen|
Riga 34:
|2024|Empoli|14 (6)
|2024-2025|Wydad Casablanca|8 (2)
|2025-|Sampdoria|16 (3)
|2025-|Genclerbirligi|5 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 60 ⟶ 61:
|Nazionalità = francese
|NazionalitàNaturalizzato = senegalese
|PostNazionalità = ,<ref name="bio">{{cita web |lingua=fr |url=http://www.ouest-france.fr/sport/foot_caen_detail_-M-Baye-Niang-l-ado-footballeur-cree-le-buzz_43055-1557185_actu.Htm |autore=Guillaume Lainé |titolo=M'Baye Niang, l'ado-footballeur crée le buzz |data=20 ottobre 2010 |accesso=8 agosto 2012}}</ref> [[Attaccante (calcio)|attaccante]] delladel {{Calcio SampdoriaGenclerbirligi|N}}
}}
}} È famoso per aver appiccato un incendio in centro castellammare e per aver invaso Catanzaro Lido
 
==Biografia==
Riga 135 ⟶ 136:
Niang debutta con la [[Nazionale Under-16 di calcio della Francia|nazionale Under-16 francese]] il 1º dicembre 2009, in occasione dell'amichevole contro i [[Nazionale Under-16 di calcio del Belgio|pari età del Belgio]] terminata sul punteggio di 4-1 per i giovani ''galletti''.<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/servfff/fiche_joueur_new/match.php?id_match=162 |titolo=France 4-1 Belgique |editore=fff.fr |data=1º dicembre 2009 |accesso=24 agosto 2012 |dataarchivio=16 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120816145336/http://www.fff.fr/servfff/fiche_joueur_new/match.php?id_match=162 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/531475_premiere-victoire-face-aux-belges-4-1 |autore=Bastien Lhéritier |titolo=Première victoire face aux Belges (4-1) |editore=fff.fr |data=2 dicembre 2009 |accesso=24 agosto 2012 |dataarchivio=29 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120729100704/http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/531475_premiere-victoire-face-aux-belges-4-1 |urlmorto=sì }}</ref> Due giorni dopo, sempre in una partita amichevole contro il Belgio,<ref>La Nazionale Under-16 francese e quella belga si sono affrontate due volte in 3 giorni in quanto era in corso un piccolo torneo nel [[Dipartimenti della Francia|dipartimento francese]] di [[Rochefort (Nuova Aquitania)|Rochefort]] ([[Charente Marittima]]).</ref> segna il suo primo gol con la maglia della nazionale giovanile francese, l'unico dell'1-0 finale.<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/531501_deuxieme-succes-1-0 |autore=Aurélien Durand |titolo=Deuxième succès (1-0) |editore=fff.fr |data=3 dicembre 2009 |accesso=24 agosto 2012 |dataarchivio=29 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120729100602/http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/531501_deuxieme-succes-1-0 |urlmorto=sì }}</ref> Il 4 gennaio 2010 viene inoltre convocato dal [[commissario tecnico]] [[Patrick Gonfalone]] per disputare l'Aegean Cup<ref>Coppa per nazionali giovanili Under-16.</ref> in [[Turchia]].<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/531814.shtml |titolo=Aegean Cup (22/01 au 01/02 2010) |editore=fff.fr |data=4 gennaio 2010 |accesso=24 agosto 2012 |dataarchivio=23 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120823065100/http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/531814.shtml |urlmorto=sì }}</ref> In questa competizione Niang gioca 4 incontri, segnando 2 reti contro [[Nazionale Under-16 di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]]<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/531977_entree-en-matiere-reussie-3-1 |autore=Aurélien Durand |titolo=Entrée en matière réussie (3-1) |editore=fff.fr |data=24 gennaio 2010 |accesso=24 agosto 2012 |dataarchivio=29 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120729100633/http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/531977_entree-en-matiere-reussie-3-1 |urlmorto=sì }}</ref> e [[Nazionale Under-16 di calcio della Romania|Romania]],<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/532030_la-passe-de-trois-pour-les-mini-bleus |autore=Aurélien Durand |titolo=La passe de trois pour les mini-Bleus |editore=fff.fr |data=28 gennaio 2010 |accesso=24 agosto 2012 |dataarchivio=29 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120729100333/http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/532030_la-passe-de-trois-pour-les-mini-bleus |urlmorto=sì }}</ref> coppa che vede proprio i francesi come vincitori.<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/532049_les-bleus-remportent-la-finale-3-1 |autore=Guillaume Bigot |titolo=Les Bleus remportent la finale (3-1) |editore=fff.fr |data=30 gennaio 2010 |accesso=24 agosto 2012 |dataarchivio=29 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120729100510/http://www.fff.fr/selections/m16ans/actualite/532049_les-bleus-remportent-la-finale-3-1 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Con l'[[Nazionale Under-17 di calcio della Francia|Under-17]] debutta il 24 agosto 2010, in occasione della partita amichevole vinta per 2-1 contro la [[Nazionale Under-17 di calcio della Serbia|Serbia]] allo [[Stadio Čika Dača]] di [[Kragujevac]].<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/servfff/fiche_joueur_new/match.php?id_match=1296 |titolo=Serbie 1-2 France |editore=fff.fr |data=24 agosto 2010 |accesso=27 agosto 2012 |dataarchivio=16 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120816135513/http://www.fff.fr/servfff/fiche_joueur_new/match.php?id_match=1296 |urlmorto=sì }}</ref> Disputa inoltre tutte e 3 le partite di qualificazione all'[[Campionato europeo di calcio Under-17 2011|Europeoeuropeo di categoria del 2011]], non venendo però inserito dal CT Gonfalone nell'elenco dei convocati per la fase finale.
 
Il 25 agosto 2011 viene convocato per la prima volta dal commissario tecnico [[Erick Mombaerts]] in [[Nazionale Under-21 di calcio della Francia|Under-21]], in occasione delle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2013|Qualificazioniqualificazioni agli europeiall'europeo di categoria del 2013]].<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://smcaen.net/actu/bulot_et_niang_avec_les_espoirs/2927 |autore=Mickaël Geslin |titolo=Bulot et Niang avec les espoirs |editore=smcaen.net |data=25 agosto 2011 |accesso=27 agosto 2012 |dataarchivio=2 dicembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111202180520/http://smcaen.net/actu/bulot_et_niang_avec_les_espoirs/2927 |urlmorto=sì }}</ref> Debutta con la massima nazionale giovanile francese nella prima partita contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Lettonia|Lettonia]] del 2 settembre seguente a [[Riga]], incontro in cui segna anche la rete del definitivo 3-0<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/under21/season=2013/matches/round=2000192/match=2006965/index.html |titolo=Lettonia 0-3 Francia |editore=uefa.com |data=2 settembre 2011 |accesso=27 agosto 2012}}</ref> con un tiro al volo di sinistro da fuori [[Area di rigore|area]].<ref name="milannews" />
 
Nell'intervallo tra le due partite valevoli per l'accesso al all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|campionato europeo Under-21 del 2013]] (l'andata dello spareggio con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Norvegia|Norvegia]] vinto in casa per 1-0;<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/under21/season=2013/matches/round=2000193/match=2010668/index.html |titolo=Francia 1-0 Norvegia |editore=uefa.com |data=12 ottobre 2012 |accesso=27 ottobre 2012}}</ref> il ritorno perso per 5-3 in trasferta)<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/under21/season=2013/matches/round=2000193/match=2010669/index.html |titolo=Norvegia 5-3 Francia |editore=uefa.com |data=16 ottobre 2012 |accesso=27 ottobre 2012}}</ref> Niang, insieme ad altri 4 compagni, lascia senza alcuna autorizzazione il ritiro della nazionale francese.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/18-10-2012/niang-altra-bravata-discoteca-l-under-21-912946411542.shtml |titolo=La nuova bravata di Niang. Fuga dal ritiro per la disco |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=18 ottobre 2012 |accesso=27 ottobre 2012}}</ref> Per questo episodio viene chiamato in causa dalla [[Federazione calcistica della Francia|FFF]], la federazione calcistica nazionale, che, dopo aver ascoltato le sue spiegazioni,<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/presentationfff/actualite/543661_les-joueurs-convoques-le-jeudi-8-novembre |titolo=Les joueurs convoqués le jeudi 8 novembre |editore=fff.fr |data=26 ottobre 2012 |accesso=27 ottobre 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/10/19/3460754/milan-by-night-niang-si-d%C3%A0-alla-pazza-gioia-e-rischia-la |titolo=Milan by-night, Niang si dà alla pazza gioia e rischia la maxi squalifica. Oggi Galliani proverà a mettere in riga il baby francese... |editore=goal.com |data=19 ottobre 2012 |accesso=27 ottobre 2012}}</ref> l'8 novembre 2012 lo squalifica da qualsiasi tipo di nazionale (maggiore e/o giovanili) a partire dal 12 novembre dello stesso anno fino al 31 dicembre 2013.<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/presentationfff/actualite/543758_commission-federale-de-discipline |titolo=Commission Fédérale de Discipline |editore=fff.fr |data=8 novembre 2012 |accesso=8 novembre 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/08-11-2012/giroud-battere-azzurri-deschamps-non-convoca-italiani-913156443409.shtml |autore=Alessandro Grandesso |titolo=Francia: Giroud contro gli azzurri. Il milanista Niang out un anno |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=8 novembre 2012 |accesso=8 novembre 2012}}</ref> Di questa vicenda è vittima anche il CT Mombaerts, che viene esonerato per non aver punito i suoi cinque calciatori.<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.fff.fr/selections/espoirs/actualite/543573_communique-de-la-fff |titolo=Communiqué de la FFF |editore=fff.fr |data=18 ottobre 2012 |accesso=27 ottobre 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/Milan/2012/10/18/AC-MILAN-De-Jong-e-Niang-notti-vivaci-in-Nazionale/330418/ |titolo=AC Milan/ De Jong e Niang: notti 'vivaci' in Nazionale |editore=ilsussidiario.net |data=18 ottobre 2012 |accesso=27 ottobre 2012}}</ref>
 
Il 1º agosto 2013 il CT della [[Nazionale di calcio del Senegal|nazionale senegalese]] [[Alain Giresse]] annuncia che Niang ha accettato la convocazione della selezione [[africa]]na, con il calciatore che compare anche nella lista ufficiale della [[Federazione calcistica del Senegal]] in vista del match amichevole contro lo [[Nazionale di calcio dello Zambia|Zambia]] del 14 agosto seguente.<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.senegalfoot.sn/lions-et-selections/equipe-a/actualites/item/918-liste-des-joueurs-convoques-pour-le-match-amical-international-senegal-vs-zambie-prevu-le-14-ao%C3%BBt-2013-a-paris.html |titolo=Liste des joueurs convoques pour le match amical international Senegal VS Zambie prevu le 14 août 2013 a Paris |editore=senegalfoot.sn |data=1º agosto 2013 |accesso=2 agosto 2013 |urlmorto=sì }}</ref> Il giorno dopo, però, il suo [[Procuratore sportivo|agente]] [[Mino Raiola]] smentisce il tutto, affermando che Niang non giocherà con la nazionale senegalese.<ref>{{cita news |autore=Carlo Laudisa |titolo=Honda: un nuovo summit per la maratona col Cska |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=2 agosto 2013 |pagina=6}}</ref>
 
Il 21 settembre 2017 l'attaccante accetta la convocazione del Senegal.<ref>[https://www.toro.it/toro/primo-piano/niang-sceglie-senegal-prima-convocazione-attaccante/1067043/ Niang sceglie il Senegal, prima convocazione per l’attaccante]</ref> Debutta in nazionale il 7 ottobre seguente, nella partita valida per le qualificazioni aial [[Campionato mondiale di calcio 2018{{WC|Mondiali 2018]]}} giocata in trasferta e vinta 2-0 contro [[Nazionale di calcio di Capo Verde|Capo Verde]], entrando al 63º al posto di [[Papa Alioune Ndiaye]]. Viene quindi incluso nella rosa dei 23 per illa [[Campionatofase mondialefinale didella calciorassegna 2018|campionatoin del mondo]]Russia,<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzamercato.it/torino/niang-in-russia-a-caccia-di-riscatto-dopo-il-flop-al-torino-dallesplosione-al-milan-ai-tanti-stop-di-una-carriera-che-attende-di-spiccare-il-volo/|titolo=Niang in Russia a caccia di riscatto: dall'esplosione tra Milano e Genova alle bravate in macchina. La Ligue 1 lo segue - GazzaMercato|pubblicazione=GazzaMercato|data=12 giugno 2018|accesso=19 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180619213829/http://www.gazzamercato.it/torino/niang-in-russia-a-caccia-di-riscatto-dopo-il-flop-al-torino-dallesplosione-al-milan-ai-tanti-stop-di-una-carriera-che-attende-di-spiccare-il-volo/|dataarchivio=19 giugno 2018|urlmorto=sì}}</ref> dove esordisce da titolare nella prima partita del Senegal contro la [[Nazionale di calcio della Polonia|Polonia]] in cui segna il suo primo gol in nazionale che è quello del provvisorio 2-0 (i senegalesi hanno vinto la sfida per 2-1).<ref>{{Cita news|url=http://www.toronews.net/toro/russia-2018-polonia-senegal-niang-in-gol-trascina-i-suoi/|titolo=Russia 2018, Polonia-Senegal: Niang in gol trascina i suoi! - Toro News|pubblicazione=Toro News|data=19 giugno 2018|accesso=19 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilmilanista.it/russia-2018/russia-2018-polonia-senegal-1-a-2-continuano-le-sorprese-in-questo-mondiale/|titolo=Russia 2018: Polonia-Senegal 1 a 2. Continuano le sorprese in questo Mondiale|pubblicazione=IlMilanista.it - News su Ac Milan e calciomercato in tempo reale|data=19 giugno 2018|accesso=19 giugno 2018|dataarchivio=19 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180619190044/http://www.ilmilanista.it/russia-2018/russia-2018-polonia-senegal-1-a-2-continuano-le-sorprese-in-questo-mondiale/|urlmorto=sì}}</ref> Il Senegal termina il girone a pari punti con il {{NazNB|CA|JPN|M}}, ma viene eliminato a causa del maggior numero di ammonizioni ricevute rispetto ai nipponici (di cui 2 di Niang).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/dossier/sport/mondiali-russia2018/2018/06/28/news/senegal-colombia_0-1_mina_manda_i_cafeteros_agli_ottavi_fuori_koulibaly_e_compagni-200301644/|titolo=Senegal-Colombia 0-1: Mina manda i Cafeteros agli ottavi, africani fuori per i cartellini gialli|data=28 giugno 2018|accesso=2021-09-24}}</ref>
 
== Statistiche ==
Riga 260 ⟶ 261:
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Milan: [[Supercoppa italiana 2016|2016]]
Riga 268:
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
Riga 274:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio SampdoriaGenclerbirligi rosa}}
{{Senegal maschile calcio mondiale 2018}}
{{Senegal maschile calcio africano 2019}}