DECT: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Telefonia; aggiunta Categoria:Telefonia mobile usando HotCat |
fix |
||
Riga 1:
[[File:Philips SE245 DECT.jpg|thumb|Telefono cordless dotato di tecnologia DECT agganciato fisicamente alla sua base, cablata alla [[rete telefonica]] fissa.]]
'''DECT''' ([[acronimo]] di '''Digital Enhanced Cordless Telecommunication''') è una tecnologia usata nelle [[telecomunicazioni]]
Lo standard DECT fu sviluppato originariamente dal [[RES 03 Committee]] (''Radio Equipment and Systems Committe''). Le basi del DECT sono specificate all'interno dei documenti della serie ETS 300 175 dove è descritta la tecnologia di accesso radio ([[1992]]).
Riga 57 ⟶ 58:
== Nel mondo ==
=== Italia ===
{{
Questa tecnologia è stata utilizzata per il servizio [[Fido DECT|FIDO]] commercializzato alla fine degli anni novanta da [[Telecom Italia]]; nel 1997 in alcune maggiori città venne installata la serie di [[antenna|antenne]] per creare la rete FIDO cittadina che, secondo i piani di Telecom Italia, sarebbe dovuta diventare una sorta di alternativa alla [[telefonia cellulare]] su territorio cittadino. Il servizio venne spento definitivamente alla fine dell'anno 2000.
|