Windows 7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 21:
|tipologia_licenza = proprietario
|licenza = [[Software proprietario|Proprietario]] ([[EULA|MS-EULA]])
|stadio_sviluppo = Supporto mainstream terminato il 13 gennaio 2015 <br/> Supporto esteso terminato il 14 gennaio 2020<ref>{{Cita web |url = https://support.microsoft.com/lifecycle/search/default.aspx?sort=PN&alpha=windows+7&Filter=FilterNO |titolo = Ciclo di vita del supporto Microsoft |editore = Microsoft |sito = support.microsoft.com |accesso = 9 giugno 2016}}</ref><br/>Supporto ESU per le aziende terminato il 10 gennaio 2023<br/>Supporto 0patch fino al 2027
|sito_web = [https://support.microsoft.com/it-it/products/windows?os=windows-7 Windows 7]
}}
Riga 42:
Il vicepresidente della divisione Windows, Bill Veghte dichiarò che le novità introdotte in Windows 7 non avrebbero creato problemi di compatibilità con gli applicativi e i dispositivi funzionanti con [[Windows Vista]].<ref>{{Cita web|url=http://news.softpedia.com/news/Windows-7-Will-Not-Inherent-the-Incompatibility-Issues-of-Vista-88625.shtml|titolo=Windows 7 Will Not Inherit the Incompatibility Issues of Vista|autore=Marius Oiaga|sito=news.softpedia.com|editore=Softpedia|data=24 giugno 2008|lingua=en|accesso=9 giugno 2016}}</ref> [[Steve Ballmer]] parlando di Windows 7 il 16 ottobre 2008, confermò la compatibilità del sistema con tutti gli applicativi già compatibili con il suo predecessore.
Il 27 dicembre [[2008]] la versione Beta di Windows 7 uscì in rete.<ref>{{Cita web|url=http://www.osnews.com/story/20703/Windows_7_Beta_1_Leaked|titolo=Windows 7 Beta 1 Leaked|autore=Thom Holwerda|sito=osnews.com|editore=OSNews|data=29 dicembre 2008|lingua=en|accesso=9 giugno 2016}}</ref> Secondo un test effettuato da [[ZDNet]]<ref>{{Cita web|url=https://www.zdnet.com/article/windows-7-beta-1-performance-how-does-the-os-compare-to-vista-and-xp/|titolo=Windows 7 beta 1 performance - How does the OS compare to Vista and XP?|autore=Adrian Kingsley-Hughes|sito=zdnet.com|editore=ZDNet|data=1º gennaio 2009|lingua=en|accesso=9 giugno 2016}}</ref>, in ambito della velocità Windows 7 Beta ha battuto sia Windows XP che Vista in varie aree chiave del sistema, includendo il tempo di avvio e spegnimento, lavorando con [[file]] e aprendo documenti. Il 7 gennaio [[2009]], la versione a [[64 bit]] di Windows 7 Beta (build 7000) uscì in rete.<ref>{{Cita web|url=http://w7info.com/articles/2009/01/windows-7-64-bit-beta-hits-the-web/|titolo=Windows 7 64-Bit Beta Hits the Web|autore=Kenneth Pennington
La beta ufficiale, annunciata al [[Consumer Electronics Show|CES]] 2009, fu resa disponibile per gli abbonati a [[Microsoft Developer Network|MSDN]] e [[Microsoft Technet|TechNet]] il 7 gennaio 2009<ref>{{Cita web|url=https://arstechnica.com/information-technology/2009/01/windows-7-beta-arrives-on-connect-msdn-and-technet/|titolo=Windows 7 beta arrives on Connect, MSDN, and TechNet|autore=Emil Protalinski|sito=arstechnica.com|editore=Ars Technica|data=8 gennaio 2009|lingua=en|accesso=9 giugno 2016}}</ref>, e fu disponibile per il download pubblico su Microsoft TechNet il 9 gennaio 2009 prima di essere ritirata e sostituita con un messaggio che invitava a tornare qualche giorno più tardi. I server furono in difficoltà a causa dell'elevato numero di utenti che tentarono di scaricare la Beta. Microsoft aggiunse altri server per far fronte all'enorme volume di richiesta.<ref>{{Cita web|url=http://www.dailytech.com/Update+Public+Availability+of+Windows+7+Beta+Overloads+Microsofts+Servers/article13901.htm|titolo=Update: Public Availability of Windows 7 Beta Overloads Microsoft's Servers|autore=Brandon Hill|sito=dailytech.com|editore=DailyTech|data=10 gennaio 2009|lingua=en|accesso=9 giugno 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160506024841/http://www.dailytech.com/Update+Public+Availability+of+Windows+7+Beta+Overloads+Microsofts+Servers/article13901.htm}}</ref> A causa della forte domanda, Microsoft decise di rimuovere il limite iniziale di 2,5 milioni di download per rendere disponibile la beta fino al 24 gennaio 2009.<ref>{{Cita web|url=https://www.cnet.com/news/microsoft-lifts-download-limit-for-windows-7-beta/|titolo=Microsoft lifts download limit for Windows 7 beta|autore=Steven Musil|sito=cnet.com|editore=[[CNET]]|data=12 gennaio 2009|lingua=en|accesso=9 giugno 2016}}</ref> È stata poi rivista al 10 febbraio 2009, data da cui non è più disponibile al pubblico, e i [[download]] in pausa continuarono a funzionare fino al 12 febbraio.<ref>{{Cita web|url=https://www.pcworld.com/article/158325/extend_windows_7_beta.html|titolo=Windows 7 Beta Availability Extended|autore=Elizabeth Montalbano|sito=pcworld.com|editore=[[PC World]]|data=26 gennaio 2009|lingua=en|accesso=9 giugno 2016}}</ref> In luglio è stata resa disponibile la versione finale ([[Release to manufacturing|RTM]], Release To Manufacturing) di Windows 7 a 32 e a 64 Bit (x86 e x64). Il numero di Build è 7600.16385, ed è questa la build che è poi stata messa in commercio nel mondo.
Riga 156:
* Gli Ultimate Extras, ovvero i componenti facoltativi di Windows che erano disponibili solo per Windows Vista Ultimate, non sono più disponibili per Windows 7. Tra essi risalta Windows DreamScene, una funzionalità che consentiva di utilizzare un filmato come sfondo del desktop.
* [[Windows Sidebar]] è stata rimossa, ma i Gadget restano e possono essere posizionati liberamente sul desktop.
* Il gioco [[InkBall]] è stato rimosso a causa dei feedback negativi ricevuti.<ref>{{Cita web|url=http://computershopper.com/feature/top_10_windows_vista_dislikes|titolo=Top 10 Windows Vista Dislikes - Computer Shopper
* La tecnologia Microsoft Agent 2.0 è stata rimossa, rompendo la compatibilità con le applicazioni Microsoft Agent. Un pacchetto di installazione separato è stato fornito da Microsoft "a causa del feedback dei clienti".
* Windows Registry Reflection per le edizioni x64 sostituite con chiavi univoche a 32/64 bit.<ref>{{Cita web|titolo=Removal of Windows Registry Reflection |editore=[[Microsoft Developer Network]] |url=http://msdn.microsoft.com/en-us/library/dd464643(VS.85).aspx |accesso=24 luglio 2009}}</ref>
Riga 177:
=== Ciclo di vita del supporto ===
Il supporto per Windows 7 senza Service Pack 1 si è concluso il 9 aprile 2013, richiedendo l'aggiornamento degli utenti per continuare a ricevere aggiornamenti e supporto.<ref>{{Cita web|titolo=Windows 7 users: Move to SP1 to continue receiving Microsoft support|url=http://www.zdnet.com/article/windows-7-users-move-to-sp1-to-continue-receiving-microsoft-support/|sito=[[ZDNet]]|editore=[[CBS Interactive]]|data=14 febbraio 2013}}</ref> Microsoft ha concluso la vendita di nuove copie retail di Windows 7 a ottobre 2014 e la vendita di nuove licenze OEM per Windows 7 Home Basic, Home Premium e Ultimate è terminata il 31 ottobre 2014. La versione Professional resta attualmente disponibile per gli OEM, principalmente come parte dei diritti di downgrade per le licenze Windows 8 e 10. Le vendite OEM di PC con Windows 7 Professional preinstallato sono terminate il 31 ottobre 2016.<ref name="iw-notgoingawayyet">{{Cita web|url=https://www.zdnet.com/article/microsoft-sets-end-of-sales-date-for-windows-7-pcs/|titolo=Microsoft gives OEMs a deadline: one year, then no more new Windows 7 PCs|cognome=Bott|nome=Ed|wkautore=Ed Bott|data=2 novembre 2015|sito=[[ZDNet]]|editore=[[CBS Interactive]]|urlarchivio=|accesso=29 aprile 2019}}</ref> La vendita di licenze OEM non Professional è stata interrotta il 31 ottobre 2014.<ref name=nw-deadthisweek>{{Cita web|titolo=Windows 7 sales end this Friday|url=http://www.networkworld.com/article/2839479/microsoft-subnet/windows-7-sales-end-this-friday.html|sito=NetworkWorld|editore=IDG|accesso=4 novembre 2014|data=28 ottobre 2014|dataarchivio=31 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141031080401/http://www.networkworld.com/article/2839479/microsoft-subnet/windows-7-sales-end-this-friday.html|urlmorto=sì}}</ref>
Il supporto mainstream per Windows 7 è terminato il 13 gennaio 2015. Il supporto esteso per Windows 7 è terminato il 14 gennaio 2020.<ref name=ars-skylake18months/><ref>{{Cita news|url=https://www.forbes.com/sites/gordonkelly/2014/07/10/microsoft-windows-7-mainstream-support/#6de872c271f7|titolo=Microsoft To Abandon Windows 7 Mainstream Support. Pressure Builds On Windows 10|cognome=Kelly|nome=Gordon|data=10 luglio 2014|opera=Forbes|accesso=29 aprile 2019}}</ref> Da questa data, il sistema operativo non riceve più alcun tipo di correzione, aggiornamento (anche quelli relativi alla sicurezza) o, tanto meno, nuove funzioni. Comunque, [[Microsoft Security Essentials]] continua a ricevere gli aggiornamenti delle firme antimalware.
|