Carlo Emilio Gadda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo premio |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 17:
|Immagine = Gadda 1921.jpg
|Didascalia = Carlo Emilio Gadda nel 1921
|Didascalia2 = {{Premio|[[Premio
<br/c>
{{Premio|[[Premio Viareggio]]||1953}}
}}
[[Ingegnere]] di professione, svolse la sua attività scrivendo al tempo stesso per la rivista ''[[Solaria]]''. Dalla nativa Milano si trasferì a Roma dove collaborò a lungo con la [[Rai]] in programmi culturali.
Riga 246 ⟶ 248:
* Agnela Guiso, ''Gadda e la cultura del '900'', Roma, InSchibboleth, 2024.
* Clelia Martignoni, ''Complessità Gadda. Complessità Novecento'', Pisa, ETS, 2004.
* Eloisa Morra, ''La lente di Gadda,'' Milano, Electa, 2024.
== Voci correlate ==
|