Arpino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto nella storia di Arpino un altro suo figlio illustre, Giuseppe Cesari detto appunto il Cavalier d'Arpino.
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 31:
}}
 
'''Arpino''' (''Arpinë'' in [[Laziale meridionale|dialetto laziale meridionale]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | Garzanti | Milano|pagine p= pagina 40}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Frosinone]] nel [[Lazio]].
 
== Geografia fisica ==
Riga 92:
 
Nel 1580 Arpino entrò a far parte del [[Ducato di Sora]], feudo parzialmente autonomo del [[Regno di Napoli]]. Il Ducato fu soppresso nel 1796 e con esso Arpino entrò a far parte prima del Regno di Napoli e poi del [[Regno delle Due Sicilie]], fino al 1860. Entrò a far parte della provincia di [[Terra di Lavoro]], in Campania, fino al 1927, dopodiché, con l'istituzione della [[provincia di Frosinone]], divenne parte della nuova provincia.
 
Arpino diede i natali anche al '''Cavalier d'Arpino''', nome d'arte di '''Giuseppe Cesari''' '''([[Arpino]], [[14 febbraio]] [[1568]] – [[Roma]], [[3 luglio]] [[1640]]), ''è stato un [[pittore]] [[Italia|italiano]] dell'[[Barocco|epoca barocca]]. Fu uno dei maggiori esponenti del tardo [[manierismo]], venendo definito dai [[Conservatore di Roma|Conservatori]] dell'[[Roma|Urbe]] «pictor unicus, rarus et excellens ac primarius et reputatus».''''' <ref>{{Cita pubblicazione|nome=B. G.|cognome=D.|data=1961|titolo=Dizionario biografico degli italiani. I, II|rivista=Books Abroad|volume=35|numero=4|pp=386|accesso=2025-06-17|doi=10.2307/40116244|url=https://doi.org/10.2307/40116244}}</ref>
 
=== Simboli ===
Riga 252 ⟶ 250:
=== Calcio ===
A.S.D. Terra di Cicerone squadra che milita nel girone I di prima categoria laziale.
 
A.S.D. Terra di Cicerone è una società di calcio che rappresenta i comuni di Arpino, Fontana Liri e Santopadre.
=== Calcio a 5 ===
L'attuale squadra di calcio a 5 della città è la ''Società Sportiva Dilettantistica Arpino'', nata nel [[1954]], che ha disputato campionati di calcio a 11 fino alla stagione sportiva 2017/2018.