Baschi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
m Correggo collegamento |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 81:
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] invece, secondo il censimento del [[2000]], sono 57.793 gli americani di origine basca. Le più grandi comunità basche si trovano a [[Boise]], nell'[[Idaho]], dove si contano circa 15.000 discendenti<ref>[http://www.idahostatesman.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20050725/NEWS01/507250326/1022/NEWS04 Gli statisti dell'Idaho]</ref>, un museo basco con relativo centro culturale che organizza un festival con cadenza annuale. Anche a [[Winnemucca]] ([[Nevada]]) si svolge annualmente un appuntamento folkloristico in cui si celebrano la danza, la cucina e la cultura basca,
Altri centri di diffusione si trovano in [[California]] ([[Stockton (California)|Stockton]], [[
Segni tangibili dell'emigrazione basca si ritrovano anche in [[Canada]] dove, sulla bandiera di [[Saint-Pierre e Miquelon]], collettività d'Oltremare della Francia, è riportata l'[[bandiera basca|ikurrina]], la bandiera basca creata da [[Sabino Arana]].
Riga 89:
== Cultura ==
=== Lingua ===
{{Vedi anche|
La lingua dei baschi è chiamata ''[[Euskara]]'', ed è parlata oggi dal 25% -30%<ref>[https://www.eke.eus/en/kultura/euskara-the-basque-language/basque-sociolinguistics Sociolinguistica (Eke.eus)]</ref> della popolazione della regione.
| |||