2005: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m clean up, replaced: America Meridionale → America meridionale |
||
(9 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
* [[9 gennaio]] – elezioni in [[Autorità Nazionale Palestinese|Palestina]] per la successione a [[Yasser Arafat]], morto l'[[11 novembre]] [[2004]]. Vincitore delle elezioni è [[Abu Mazen]], uno dei fondatori del partito [[al-Fath]] negli anni cinquanta e primo ministro palestinese per un breve periodo nel 2003.
* [[12 gennaio]] – [[Francia]]: l'Europarlamento di [[Strasburgo]] approva la [[Costituzione europea]].
* 13-21 gennaio - In Belize scoppiano disordini e scontri tra dimostranti e polizia per protestare contro la politica fiscale del governo.
* [[17 gennaio]] – [[Iraq]]: Sequestro lampo del [[vescovo]] Basile Georges Casmoussa.
* [[23 gennaio]] – [[Viktor Juščenko]] è investito ufficialmente come [[Presidente della Repubblica ucraina|presidente della repubblica in Ucraina]].
Riga 30 ⟶ 31:
=== Aprile ===
* [[2 aprile]] – [[Città del Vaticano]]: dopo quasi 27 anni di pontificato, muore [[papa Giovanni Paolo II]] (al secolo Karol Wojtyła).
* [[8 aprile]] – [[Città del Vaticano]]: si svolgono i funerali di Giovanni Paolo II, davanti a quasi tutti i capi di Stato del mondo e ad una folla di 600.000 fedeli presenti in [[piazza San Pietro]]. Circa un milione sono i fedeli presenti a Roma per le esequie, giunti da ogni parte del pianeta. Nei giorni precedenti fra i 3 e i 5 milioni di persone sono giunti a Roma per rendere omaggio alla salma del grande Pontefice. La cerimonia esequiale è presieduta dal cardinale tedesco Joseph Ratzinger, che succederà a Giovanni Paolo II pochi giorni dopo, scegliendo il nome di [[Papa Benedetto XVI|Benedetto XVI]].
* [[9 aprile]] – [[Windsor (Regno Unito)|Windsor]]: [[Carlo, principe di Galles|Carlo]] il principe di Galles si sposa in seconde nozze con [[Camilla Shand|Camilla Parker-Bowles]].
Riga 54:
* [[11 giugno]] – la giornalista [[Francia|francese]] [[Florence Aubenas]] e il suo traduttore e autista iracheno [[Hussein Hanoun]] vengono liberati dopo 157 giorni di prigionia in [[Iraq]].
* [[12 giugno|12]]-[[13 giugno]] – in [[Italia]] si vota il [[referendum]] per l'abrogazione di alcune parti della legge 40 sulla procreazione assistita: non si raggiunge il quorum.
* [[13 giugno]] – [[Michael Jackson]] viene dichiarato innocente dalle accuse di molestie sessuali su minore. L'artista viene scagionato da
* [[22 giugno]] – [[La Spezia]]: 10 ex appartenenti alla [[Wehrmacht]] sono condannati all'ergastolo in quanto giudicati responsabili dell'[[eccidio di Sant'Anna di Stazzema]].
* [[28 giugno]] – [[Afghanistan]]: "Operazione Red Wings" 4 Navy Seals vengono mandati per uccidere un capo talebano, caduti in un'imboscata tre di essi vengono uccisi e l'elicottero con altri sedici soldati venuto in soccorso viene abbattuto provocando la morte di tutti coloro al suo interno. Alla fine solo un Navy Seal è sopravvissuto.
=== Luglio ===
Riga 133:
* [[1º agosto]] – [[Unione europea]]: entra in vigore il divieto di fare pubblicità al tabacco in radio, televisione, carta stampata e internet
* [[2 agosto]] – [[Toronto]]: il [[volo Air France 358]] prende fuoco durante l'atterraggio all'[[aeroporto Internazionale di Toronto-Pearson]]; 12 feriti e nessuna vittima.
* [[3 agosto]] - Iran: Mahmud Ahmadinejad diventa il sesto presidente della Repubblica islamica.
* [[14 agosto]] – [[Atene]]: precipita il [[Volo Helios Airways 522]]; nell'incidente muoiono tutte le 121 persone a bordo, alcune delle quali congelate. Si ipotizza un guasto all'impianto di pressurizzazione, ma restano molti interrogativi.
* [[15 agosto]] – [[Striscia di Gaza]]: inizia il ritiro coatto dei coloni israeliani. Una minoranza resiste, appoggiata da militanti di destra. Ne seguono scontri e 800 arresti.
Riga 183:
* [[15 gennaio]] – Arrivano sulla [[Terra]] le foto della sonda ''Huygens'' su [[Titano (astronomia)|Titano]].
* [[16 gennaio]] – [[Adriana Iliescu]] è la prima donna a [[parto]]rire un [[figlio]] all'età di 66 anni.
* [[19 gennaio]] – Sulle spiagge di [[Newport Beach]], a [[Los Angeles]], si arenano più di 1.500 calamari giganti (''Dosidicus gigas'', o calamari di Humboldt). La specie è comune nell'[[America
* [[5 aprile]] – [[Germania]]: un gruppo di astronomi scatta la prima foto di un [[pianeta]] al di fuori del [[Sistema solare]]. Lo afferma il prof. [[Ralph Neuhäuser]] dell'[[Università di Jena]], riferendosi al pianeta [[GQ Lupi]], nella costellazione del Lupo, lontano da noi 400 anni luce circa e di massa doppia rispetto a quella di [[Giove (astronomia)|Giove]].
* [[8 aprile]] – [[Eclissi solare ibrida]] ([[Oceano Pacifico]] del sud)
|