Hannibal Lecter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corsivo
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Corsivo
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 63:
Tra le passioni di Hannibal figurano l'[[cucina (attività)|arte culinaria]], su cui ha scritto anche dei libri e pubblicato ricette su riviste specializzate, la pittura, la musica classica, e la lettura dei classici, di cui la sua cella è piena. È anche un buon disegnatore.
 
Tra le sue particolarità risaltano le sue abilità fisiche: esperto in [[arti marziali]] (in particolare nel [[kendo]]) e nell'uso di [[armi bianche]], nei libri più di una volta ricorre a tali abilità, come quando, da giovane, uccide un macellaio con un [[katana]] ferendolo in più parti prima di decapitarlo, mentre ne [[Il silenzio degli innocenti (romanzo)| ''Il silenzio degli innocenti'']] fa uso delle mani nude e di una straordinaria forza fisica quando si libera uccidendo due poliziotti di guardia. In[[Hannibal (romanzo)| ''Hannibal'']] atterra velocemente Rinaldo Pazzi prima che questi abbia il tempo di estrarre la pistola.
 
È abile anche nell'uso di armi da fuoco, benché le usi solo sporadicamente e preferisca i coltelli.