Simone Pianigiani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bogho91 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 18:
|2016-2017|Hapoel Gerusalemme|19-14
|2017-2019|Milano|58-23
|2020-2023|Beijing Ducks|
|2023-2024|Cedevita Olimpija|10-4
}}
Riga 66:
La stagione successiva, nonostante il secondo successo consecutivo nella [[Supercoppa italiana 2018 (pallacanestro maschile)|Supercoppa italiana]], si rivela invece deludente: l'Olimpia viene eliminata alle semifinali dei play-off scudetto dalla Dinamo Sassari, mentre in Eurolega non riesce a superare la prima fase. L'11 giugno 2019 il club comunica la rescissione consensuale del contratto con il tecnico.<ref>{{cita web|url=http://www.olimpiamilano.com/37363/|titolo=L’Olimpia ringrazia Simone Pianigiani: interruzione consensuale|sito=olimpiamilano.com|data=11 giugno 2019|accesso=11 giugno 2019|dataarchivio=17 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190917101425/http://www.olimpiamilano.com/37363/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dopo una breve esperienza con i Beijing Ducks in Cina, torna in Europa nel giugno del 2023 con un contratto triennale con il [[Košarkarski klub Cedevita Olimpija|Cedevita Olimpija Ljubljana]]<ref>{{Cita web|url=https://www.pianetabasket.com/europa/ufficiale-simone-pianigiani-nuovo-allenatore-del-cedevita-olimpija-ljubljana-276130|titolo=UFFICIALE - Simone Pianigiani nuovo allenatore del Cedevita Olimpija Ljubljana|sito=Pianeta Basket|lingua=it|accesso=2023-06-13}}</ref> che viene risolto consensualmente il 1°º gennaio 2024.
 
===Nazionale italiana===