Visso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
| (5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 65:
[[File:Sanctuary of macereto.jpg|thumb|Il [[Santuario di Macereto]].]]
* [[Collegiata di Santa Maria (Visso)|Collegiata di Santa Maria]] - L'attuale chiesa in stile [[Architettura gotica|romanico-gotico]], fondata nel [[1256]], è stata costruita sulla pieve originaria del [[1143]] ma fu completata solo verso la metà del XIV secolo. Al suo interno conserva notevoli opere d'arte fra cui affreschi trecenteschi di scuola umbro-marchigiana (tra cui un peculiare San Cristoforo gigante) e di scuola [[Scuola giottesca|giottesco-riminese]] (ciclo di affreschi nell'abside).
* [[Museo civico diocesano di Visso|Chiesa di Sant'Agostino]].
* Chiesa di [[Francesco d'Assisi|San Francesco]] - di forme romanico-gotiche abruzzesi, XIV secolo; la caratteristica facciata quadrangolare è stata arretrata di 8 metri dopo l'alluvione del 1858, per permettere la costruzione dell'imponente argine del Torrente Ussita. Per anni è stata sede della stagione concertistica [[poliphonica festival]]. Nel marzo 2017, grazie all'intervento dei Caschi Blu della Cultura, è stato rinvenuto un affresco probabilmente dipinto dal maestro locale del XV secolo [[Paolo da Visso]]<ref>{{Cita web|url=http://www.marche.beniculturali.it/index.php?it/352/interventi-e-recuperi|titolo=Interventi e recuperi|data=21 marzo 2017|accesso=5 aprile 2017}}</ref>.
* Altre chiese - a Visso: Chiesetta della Concezione, San Giovanni, Madonna di Cardosa, Santa Croce, San Girolamo; a Borgo S.Antonio: Chiesa di Sant'Antonio; nelle altre frazioni: le Pievi di Fematre e di Mevale (notevoli per gli affreschi dei fratelli Angelucci).
Riga 169:
== Bibliografia ==
* P. Pietro Pirri, ''La Battaglia del Pian Perduto'', Foligno, Campi, 1914.▼
* Ansano Fabbi, ''Visso e le sue valli'', Spoleto, [[Arti grafiche Panetto & Petrelli]], 1977.
* Ado Venanzangeli, ''L'Alto Nera'', Roma, Stamperia Romana, 1988.
* Ado Venanzangeli, ''Visso: città d'arte'', Camerino, La nuova stampa, 2001.
▲* P. Pietro Pirri, ''La Battaglia del Pian Perduto'', Foligno, Campi, 1914.
== Voci correlate ==
| |||