Monselice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica |  Ho cambiato l'origine del nome di Monselice che e la mia città di nascita e di cui conosco molto bene le origini. Etichette: Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile | ||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
| Riga 30: [[File:Monselice_Aerial_View_R01.jpg|thumb|upright=1.2|Monselice: fotografia aerea]] '''Monsélice''' ('' == Geografia fisica == Riga 39: == Origini del nome == [[File:Vista Rocca di Monselice giugno 2018.jpg|miniatura|Vista dalla Torre Civica: Rocca di Monselice, Chiesa di S.Paolo, Castello e Loggetta del Monte di Pietà]] Il significato del toponimo dovrebbe essere quello di "monte della via selciata", in riferimento all'antica strada che raggiungeva [[Padova]] procedendo lungo il [[canale Battaglia]]. Nel medioevo, infatti, con i termini ''selce'', ''selice'' o ''silice'' si indicava una strada lastricata da [[selce|selci]]<ref name=dizionario>{{cita libro | nome= Carla | cognome= Marcato | capitolo= Monsèlice | titolo= Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | anno= 1996 | editore= Garzanti | città= Milano | p= 407| ISBN= 88-11-30500-4 |url= https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/407/mode/2up}}</ref>. Non è assolutamente vero! Il vero origine del nome di Monselice io ci sono nata deriva da Mons nel medioevo Monte si diceva a Mons e silice che significava Monte della selce o silice quindi divenne Monselice. Poiché a Monselice c'erano varie cave da cui estraevano appunto Il silicio ad esempio Venezia come altre città è lastricata con il monte Fiorin che non esiste nemmeno più, dalla cava della rocca e del montericco fortunatamente poi hanno smesso se no non avremmo più avuto nemmeno quelli. == Storia == | |||