TG3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 66:
=== Anni 2010 ===
Il 24 maggio 2010 il TG3 rinnova logo, veste grafica
Nel mese di giugno l'inviato dall'estero [[Riccardo Chartroux]] subentra alla direttrice [[Bianca Berlinguer]] nella conduzione dell'edizione delle 19:00, cui farà poi ritorno a settembre.
Riga 85:
Il 15 maggio 2020 viene nominato [[Mario Orfeo]] come nuovo direttore della testata, prendendo il posto di Giuseppina Paterniti che si occuperà del coordinamento dell'offerta informativa della Rai<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/politica/2020/05/14/news/sbloccate-le-nomine-rai-orfeo-al-tg3-di-mare-a-capo-di-rai3-1.38843330|titolo=Sbloccate le nomine Rai: Orfeo al Tg3, Di Mare a capo di Rai3|sito=lastampa.it|data=14 maggio 2020|lingua=it|accesso=4 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210622095211/https://www.lastampa.it/politica/2020/05/14/news/sbloccate-le-nomine-rai-orfeo-al-tg3-di-mare-a-capo-di-rai3-1.38843330|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2020/05/15/news/rai_il_cda_approva_le_nuove_nomine_foae_fdi_si_astengono_sul_voto_a_orfeto_contraria_la_lega-256728405/|titolo=Rai, il cda approva le nuove nomine. Foa, Lega e Fdi si astengono sul voto a Orfeo a capo del Tg3.|sito=la Repubblica|data=15 maggio 2020|lingua=it|accesso=4 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220818141855/https://www.repubblica.it/politica/2020/05/15/news/rai_il_cda_approva_le_nuove_nomine_foae_fdi_si_astengono_sul_voto_a_orfeto_contraria_la_lega-256728405/|urlmorto=sì}}</ref>. Orfeo è il secondo ex direttore del [[TG1]] a dirigere la testata della terza rete dopo [[Nuccio Fava]].
Dall'edizione delle 19:00 dell'11 gennaio 2021, il TG3 va in onda da un nuovo studio, adottando un nuovo logo
Il 18 novembre 2021 [[Simona Sala]] diventa la nuova direttrice del TG3, prendendo il posto di Mario Orfeo, il quale torna alla direzione della testata dopo appena 8 mesi, il 9 giugno 2022, a seguito della nomina della Sala a direttrice del Day Time<ref>{{Cita web|url= https://www.rai.it/ufficiostampa/articoli/2022/06/Le-decisioni-del-Cda-a75eedb7-9be7-4201-86fa-8b11d443bdc7.html|titolo=Le decisioni del Cda|sito=RAI Ufficio Stampa|accesso=4 luglio 2022|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20220609173838/https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2022/06/Le-decisioni-del-Cda-a75eedb7-9be7-4201-86fa-8b11d443bdc7-ssi.html|urlmorto=no}}</ref>.
Riga 93:
== Edizioni ==
=== Attuali ===
* ''TG3
* ''TG3
* ''TG3 LIS'': in onda dal lunedì al venerdì alle ore 15:15 con una durata di 5 minuti. Il sabato va in onda alle 14:50 al termine dell'edizione delle 14:25 mentre la domenica va in onda alle 12:55 per lasciare spazio al programma [[In mezz'ora]], è l'unica edizione in [[lingua dei segni italiana]]. I conduttori sono quelli dell'edizione delle 14:25. Va in onda dal 2007. Dal 16 ottobre 2016 l'edizione della domenica va in onda alle 12:55. Dal 12 settembre 2016 è l'unica edizione flash del TG. Dal lunedì al venerdì questa edizione è seguita dal TG Parlamento.
* ''TG3 ore 19:00'': è l'edizione principale del TG in onda tutti i giorni alle ore 19:00 con una durata di 35 minuti. Viene anticipata dal meteo (in onda alle 18:30 dal lunedì al venerdì e alle 18:55 nel weekend). Quando la testata era diretta da [[Bianca Berlinguer]], spesso era quest'ultima a condurre questa edizione e ciò accadeva soprattutto in occasione di giornate in cui vi erano notizie particolarmente importanti, che meritavano un commento da parte dell'allora direttrice della testata, o quando c'erano ospiti di rilievo da intervistare in diretta. Nelle stesse situazioni, l'edizione veniva raramente condotta dal vicedirettore [[Giuliano Giubilei]]. A volte, questa edizione era condotta anche da Maria Rosaria De Medici e Francesca Capovani.
* ''TG3 Mondo'': è un approfondimento che va in onda ogni sabato e domenica in seconda serata (inizialmente era prevista solo la domenica). Quest'edizione ha debuttato il 25 settembre 2016 al posto del TG3 Sera, è condotta da [[Maria Cuffaro]] e si caratterizza per raccontare le notizie dall'estero, con ospiti in studio e l'aiuto dei corrispondenti Rai dalle varie sedi estere. In studio insieme a Maria Cuffaro c'è il giornalista di turno che conduce una breve edizione con le notizie più importanti del giorno. Durante il periodo estivo consiste in un'edizione del telegiornale della durata di 15-20 minuti. Fino al 2019 si chiamava ''TG3 Nel mondo''.
* ''TG3
* ''[[TG3 Linea Notte]]'': in onda dal martedì al sabato a mezzanotte, è un approfondimento nel quale le notizie più importanti della giornata sono analizzate e commentate da ospiti in studio, solitamente esponenti politici e giornalisti. Conduttore storico di questa edizione è stato [[Maurizio Mannoni]], che l'ha condotta fino al 2023. Tra gli attuali conduttori figura Ilaria Capitani.
* ''TG3 Notte'': è l'edizione notturna del telegiornale in onda dal lunedì al venerdì poco dopo la mezzanotte circa con una durata di 10 minuti circa, seguita dal meteo. Sostituisce ''[[TG3 Linea Notte]]'' durante la pausa natalizia.
=== Cessate ===
* ''TG3 Minuti'': Andava in onda
* ''[[TG3 Mattino]]'': era l'edizione mattutina del TG3, andata in onda dal 21 marzo 1994 al 23 aprile 1999 (l'8 marzo 1999, in seguito al cambio di sigla, venne rinominata in ''T3 Mattino''), che si ripeteva per diverse volte nel corso della mattinata di [[Rai 3]]. Inizialmente era un rullo di notizie senza conduzione in video, salvo acquisirla successivamente. L'edizione andava in onda dal lunedì al venerdì.
* ''TG3 Night News'': edizione nata nel 2006, era a carattere internazionale.
== Rubriche ==
|