Al Capone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Il processo per evasione fiscale: il link portava ad una canzone
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 37:
Ben presto Capone chiamò anche il fratello Ralph ad aiutarlo nelle sue attività illegali e si associò al gangster ebreo Jack Guzik, implicato anche lui nello [[sfruttamento della prostituzione]], che sarebbe diventato uno dei suoi migliori amici.<ref>{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/arrive_8.html|titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss — Capone Arrives — Crime Library on truTV.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010212509/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/arrive_8.html }}</ref> Il "[[Chicago Outfit|Sindacato]]" di Torrio e Capone riuscì a porre sotto un regime di stretta sorveglianza tutto il South Side di Chicago, associandosi al gangster [[Irlanda|irlandese]] [[Dean O'Banion]], boss della [[North Side Gang]], e ai [[Famiglia Gennaro|fratelli Genna]],<ref name="autogenerato9">{{cita testo|url=http://www.lacndb.com/Info.php?name=Genna%20Brothers|titolo=lacndb.com::American Mafia}}</ref> [[Cosa nostra statunitense|mafiosi siciliani]] che controllavano il West Side di Chicago appoggiati da [[Mike Merlo]], presidente dell'[[Unione Siciliana]], un gruppo che assicurava copertura politica ai ''gangster'' della città.<ref>{{cita testo|url=http://www.viandante.it/sito24/work/00MAFIA/Anni%201920/Mafia%201922.php|titolo=Il Viandante - Sicilia 1922}}</ref><ref name="autogenerato2">{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/dion_10.html|titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss — Dion O'Banion — Crime Library on truTV.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010212451/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/dion_10.html }}</ref>
 
Nel 1923 William "Big Bill" Thompson, [[sindaco]] corrotto di Chicago appoggiato da Torrio e Capone, perse le elezioni a favore del riformista [[William Emmett Dever|William Dever]], che decise di usare il pugno di ferro contro i gangster;. perPer queste ragioni, Torrio e Capone spostarono gran parte delle loro attività a [[Cicero (Illinois)|Cicero]], nell'[[Illinois]], protetti dal sindaco corrotto Joseph Klenha,; dove fissarono il loro quartier generale all'Hawthorne Hotel.<ref name=autogenerato12 /><ref>{{cita testo|url=http://www.viandante.it/sito24/work/00MAFIA/Anni%201920/Mafia%201923.php|titolo=Il Viandante - Sicilia 1923}}</ref> Capone allora incaricò i fratelli Ralph e Frank di aprire un [[bordello]] e una [[bisca (gioco)|bisca]], che fu chiamata ''The Ship'', a Cicero.<ref name=autogenerato2 />
 
Il 1º aprile 1924, a Cicero si tennero le elezioni in un clima di violenza: duecentocinquanta scagnozzi di Torrio e Capone bruciarono le case degli avversari [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|democratici]] del sindaco Joseph Klenha e li picchiarono selvaggiamente davanti agli sguardi indifferenti degli abitanti.<ref name=autogenerato5>{{cita testo|url=http://www.viandante.it/sito24/work/00MAFIA/Anni%201920/Mafia%201924.php|titolo=Il Viandante - Sicilia 1924}}</ref> Però, durante questi assalti, Frank, il fratello di Capone, venne ucciso in uno scontro a fuoco con la [[polizia]]; Capone decise allora d'intensificare le violenze contro gli avversari politici e la polizia, ine cuiun finìagente rimase ucciso un agente; a causa di questo clima violento, il [[sindaco]] Klenha venne rieletto.<ref>{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/over_6.html|titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss — Capone Moves Up — Crime Library on truTV.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090601193903/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/over_6.html }}</ref> Alcune settimane più tardi, Capone uccise in un [[bar (pubblico esercizio)|bar]] un certo Joe Howard, un malavitoso che aveva pesantemente insultato lui e il suo amico Jack Guzik perchéper gli avevanoavergli rifiutato un prestito; il procuratore William H. McSwiggin accusò Capone dell'[[omicidio]], ma non riuscì a farlo condannare perché i testimoni oculari ebbero delle "[[Amnesia|amnesie]]" nel ricordare l'identità dell'assassino.<ref name=autogenerato12 />
 
=== La guerra tra bande ===
Riga 69:
=== Il processo per evasione fiscale ===
[[File:Al Capone-around 1935.jpg|thumb|left|Al Capone attorno al 1935]]
Nel 1930 Capone fu dichiarato "[[Nemico pubblico (singolo)|nemico pubblico]] numero uno" dalla [[giornalismo|stampa]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] e da [[J. Edgar Hoover]], che lo inserì nella lista dei criminali pericolosi dell'[[FBI]].<ref name="autogenerato3">{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/arrest_21.html|titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss — Capone Arrested — Crime Library on truTV.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010212353/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/arrest_21.html }}</ref> [[Andrew Mellon]], segretario del [[Dipartimento del tesoro degli Stati Uniti d'America|Dipartimento del tesoro statunitense]] ordinò a [[Eliot Ness]] di catturarlo, facendo nascere così la squadra degli "intoccabili", i quali intercettarono le telefonate ed esaminarono tutte le transazioni finanziarie dei soci di Capone per incastrarlo,<ref name=autogenerato3 /> intraprendendo anche sequestri di carichi di alcolici.<ref>{{cita web|url=http://www.lacndb.com/Info.php?name=Eliot%20Ness|titolo=American Mafia}}</ref> Le prove raccolte da Ness e dalla sua squadra portarono alla formazione di un ''grand jury'', che incriminò Al Capone, suo fratello Ralph, i suoi sodali Jack Guzik e [[Frank Nitti]] insieme ad altri ''gangster'' del "[[Chicago Outfit|Sindacato]]" di [[Chicago]] per [[evasione fiscale]] e violazione del [[Volstead Act]], la [[legge]] sul [[proibizionismo]].<ref>{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/plea_25.html|titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss - The Plea Bargain - Crime Library on truTV.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010212042/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/plea_25.html }}</ref>
 
Il 6 ottobre 1931 Capone si presentò in un tribunale federale per l'inizio del suo processo; i suoi sodali si erano procurati l'elenco dei potenziali [[giuria popolare|giurati popolari]] e cominciarono a corromperli con ogni mezzo possibile, ma all'ultimo momento la giuria fu sostituita da una completamente nuova, che venne messa sotto protezione.<ref>{{Cita web|url=https://left.it/2015/10/17/17-ottobre-1931-al-capone-finisce-al-fresco/|titolo=17 ottobre 1931, Al Capone finisce al fresco|sito=left.it|data=2015-10-17|lingua=it-IT|accesso=2024-11-03}}</ref> Il 17 ottobre la nuova giuria giudicò Capone colpevole solo di una parte delle imputazioni per [[evasione fiscale]], condannandolo comunque a undici anni di [[carcere]] e a una pesante [[multa]] di 50&nbsp;000 dollari.<ref>{{cita testo|url=http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/trial_26.html|titolo=Al Capone: Chicago's Most Infamous Mob Boss - The Trial - Crime Library on truTV.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121010212423/http://www.trutv.com/library/crime/gangsters_outlaws/mob_bosses/capone/trial_26.html }}</ref>