Giuseppe Meazza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →Palmarès:  +immagine | |||
| (9 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
| Riga 5: |Didascalia = Meazza all'Ambrosiana-Inter nel 1935 |Sesso = M |CodiceNazione = {{ITA |Disciplina = Calcio |Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Attaccante (calcio)|attaccante]], [[centrocampista]])</small> Riga 60: }} Considerato da alcuni esperti il più grande calciatore italiano di tutti i tempi<ref name=corriere>{{cita web|http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/10_agosto_23/20100823NAZ39_24-1703625587041.shtml|titolo=Meazza dopo un secolo resta il più bravo di tutti|data=27 agosto 2010|autore=Fabio Monti}}</ref><ref name=gazzetta>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Mondiale_2010/22-03-2010/mondiali-time-non-ha-dubbi-603392253928.shtml|titolo=Mondiali, Times non ha dubbi. Maradona è il più grande|autore=Simona Marchetti|data=22 marzo 2010}}</ref> nonché tra i migliori in assoluto,<ref name=gazzetta/><ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo40310.shtml|titolo=Meazza, natività del fuoriclasse|data=23 agosto 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.rsssf.com/miscellaneous/iffhs-century.html|titolo=IFFHS' Century Elections|lingua=en|autore=Karel Stokkermans|data=30 gennaio 2000}}</ref> occupa la 37ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del [[XX secolo]] pubblicata dalla rivista ''[[World Soccer]]''<ref name=":1">{{cita web|url=http://www.englandfootballonline.com/TeamHons/HonsWldSocPlyrsCent.html|titolo=World Soccer 100 Players of the Century|editore=englandfootballonline.com|lingua=en|accesso=19 ottobre 2012}}</ref> e la 21ª posizione nell'[[Miglior calciatore del XX secolo IFFHS|omonima lista stilata dall'IFFHS]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.rsssf.org/miscellaneous/iffhs-century.html|titolo=IFFHS' Century Elections}}</ref> Ha legato la sua carriera all'{{Calcio Inter|N}}, dove ha giocato per un totale di 14 stagioni di cui 9 da capitano, divenendone il miglior [[Marcatore (calcio)|marcatore]] di tutti i tempi: in nerazzurro ha conquistato 3 titoli di [[Serie A|campione d'Italia]] e una [[Coppa Italia]], oltre a laurearsi per 3 volte capocannoniere sia del campionato italiano sia della [[Coppa dell'Europa Centrale]]. Con la [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] fu [[Campionato mondiale di calcio|campione del mondo]] nel [[Campionato mondiale di calcio 1934|1934]] e nel [[Campionato mondiale di calcio 1938|1938]], rimanendo tuttora il secondo miglior marcatore della rappresentativa azzurra, dietro al solo [[Gigi Riva]]. Ritiratosi dal calcio giocato, divenne [[giornalista]] e [[allenatore]]. Alcuni mesi dopo la sua morte, il 2 marzo 1980 gli venne intitolato lo [[stadio San Siro]] di [[Milano]].<ref>{{Cita web|autore=Lorenzo Marucci|url=https://www.tuttomercatoweb.com/accadde-oggi/2-marzo-1980-lo-stadio-san-siro-viene-intitolato-a-giuseppe-meazza-942479|titolo=2 marzo 1980, lo stadio San Siro viene intitolato a Giuseppe Meazza|data=2 marzo 2017}}</ref> Riga 99: [[File:Giuseppe Meazza 1930-1933.jpg|thumb|left|upright|Meazza agli esordi con la nazionale, nei primi anni 1930.]] Esordì in [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale]] non ancora ventenne, il 9 febbraio 1930 a [[Roma]], in  La sua carriera in azzurro fu di assoluto rilievo La prima partita  Il 9 dicembre 1934, in una partita contro l'Ungheria, segnò il gol numero 25 (in 29 partite) con la maglia azzurra,  Nel [[Campionato mondiale di calcio 1938|1938]], agendo in posizione di centrocampista,<ref name=corriere/>  In totale Meazza ai [[Campionato mondiale di calcio|mondiali]]  === Allenatore === Riga 287: !colspan="3"|Totale carriera || 157+ || 60+ || 31+ || 66+ || || - || - || - || - || || 4 || 2 || 1 || 1 || || - || - || - || - {{WDLtot|161|62|32|67}} |} === Record === ==== Inter ==== * Miglior marcatore in assoluto: 284 gol. * Miglior marcatore nei [[Campionato italiano di calcio|campionati italiani]]: 243 gol. * Miglior marcatore in [[Serie A]]: 198 gol. * Miglior marcatore nelle [[Coppe calcistiche europee|competizione internazionali]] non organizzate dall'UEFA: 29 gol. * Miglior marcatore con la [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale italiana]]: 33 gol. * Miglior marcatore stagionale: 38 gol, insieme ad [[Antonio Angelillo]]. == Palmarès == === Giocatore === [[File:Coupe du monde de football 1938, le président Albert Lebrun remet la Coupe Jules Rimet à Giuseppe Meazza.jpg|thumb|Da destra: Meazza, capitano azzurro, riceve da [[Albert Lebrun]] la [[Coppa Jules Rimet|Coppa Rimet]] al termine del {{WC|1938}}]] ==== Club ==== * {{Calciopalm|Campionato italiano|3}} | |||