Windows 10: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
Riga 40:
'''Windows 10''' è un [[sistema operativo]] per [[personal computer]] prodotti da [[Microsoft]] come parte della famiglia di sistemi operativi [[Windows NT]]. È il successore di [[Windows 8.1]] e il predecessore di [[Windows 11]]. È stato pubblicato per la produzione e al contempo per la vendita al dettaglio il 29 luglio 2015.<ref name=release-date>{{Cita web|url=https://blogs.windows.com/windowsexperience/2015/06/01/hello-world-windows-10-available-on-july-29/|titolo=Hello World: Windows 10 Available on July 29|opera=windows.com|data=1 giugno 2015|accesso=1 giugno 2015}}</ref>
Windows 10 ha ricevuto recensioni per lo più positive alla sua versione originale nel luglio 2015. I critici hanno elogiato la decisione di Microsoft di fornire un'interfaccia orientata al desktop in linea con le versioni precedenti di Windows, contrastando l'approccio orientato al tablet di [[Windows 8]], sebbene l'interfaccia utente touch-oriented di Windows 10 sia stata criticata per il contenimento di regressioni dall'interfaccia touch-oriented di Windows 8. I critici hanno inoltre elogiato i miglioramenti apportati al software bundle di Windows 10 su Windows 8.1, l'integrazione di [[Xbox Live]], nonché le funzionalità e le capacità dell'assistente personale [[Cortana (software)|Cortana]] e la sostituzione di [[Internet Explorer]] con [[Microsoft Edge]]. Tuttavia, i media hanno criticato le modifiche ai comportamenti del sistema operativo, tra cui l'installazione obbligatoria degli aggiornamenti, i problemi di privacy rispetto alla raccolta dei dati eseguita dal sistema operativo per Microsoft e i suoi partner e le tattiche [[adware]] utilizzate per promuovere il sistema operativo alla sua uscita<ref name="infoworld_2015_KB3035583">{{Cita web|url=http://www.infoworld.com/article/2922604/microsoft-windows/microsoft-re-re-re-issues-controversial-windows-10-advertising-patch-kb-3035583.html |titolo=Microsoft re-re-re-issues controversial Windows 10 patch KB 3035583 |opera=[[InfoWorld]] |editore=[[International Data Group|IDG]] |data=15 maggio 2015 |accesso=29 aprile 2016 |nome=Woody |cognome=Leonhard}}</ref><ref name=infoworld-upgradetonight>{{Cita web|titolo=Microsoft narrows Win10 upgrade options to 'Upgrade now' or 'Upgrade tonight'|url=http://www.infoworld.com/article/3015238/microsoft-windows/microsoft-narrows-win10-upgrade-options-to-upgrade-now-or-upgrade-tonight.html|sito=Infoworld|editore=[[International Data Group|IDG]]|accesso=19 dicembre 2015}}</ref><ref name=ars-w10optional>{{Cita web|titolo=Windows 10 upgrade installing automatically on some Windows 7, 8 systems|url=https://arstechnica.com/information-technology/2015/10/windows-10-upgrade-installing-automatically-on-some-windows-7-8-systems/|sito=Ars Technica|accesso=15 ottobre 2015}}</ref><ref name="infoworld_2016_KB3035583">{{Cita web|url=http://www.infoworld.com/article/3037393/microsoft-windows/get-windows-10-nagware-patch-kb-3035583-suddenly-reappears-on-win781-pcs.html |titolo=Get Windows 10 patch KB 3035583 suddenly reappears on Win7/8.1 PCs |opera=[[InfoWorld]] |editore=[[International Data Group|IDG]] |data=24 febbraio 2016 |accesso=29 aprile 2016 |nome=Woody |cognome=Leonhard}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=How Microsoft's tricky new Windows 10 pop-up deceives you into upgrading |url=https://www.pcworld.com/article/3073457/windows/how-microsofts-nasty-new-windows-10-pop-up-tricks-you-into-upgrading.html |nome=Brad |cognome=Chacos |data=22 maggio 2016 |opera=[[PC World]] |editore=[[International Data Group|IDG]] }}</ref>
Alla fine del 2024 Microsoft ha annunciato la fine del supporto al sistema operativo<ref>{{cita web|url=https://global.techradar.com/it-it/pro/windows-10-fine-del-supporto-nel-2025-come-prepararsi-al-cambiamento|titolo=Windows 10: fine del supporto nel 2025, come prepararsi al cambiamento|autore=Fabrizio Coccia|data=06 dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://www.distrowiz.com/end-of-10/|titolo=End Of 10|sito=DistroWiz|accesso=2025-09-17}}</ref> con possibilità di ricevere supporto esteso a pagamento per un ulteriore anno.<ref>{{cita web|url=https://www.punto-informatico.it/windows-10-supporto-esteso-anno-30-dollari/|titolo=Windows 10: supporto esteso per un anno a 30 dollari|autore=Luca Colantuoni|data=1 novembre 2024}}</ref>
Riga 65:
=== La pubblicazione ===
Il 1º giugno 2015, Microsoft annunciò che Windows 10 sarebbe stato pubblicato il 29 luglio 2015.<ref name=release-date /> Microsoft iniziò una campagna pubblicitaria incentrata su Windows 10, "Upgrade Your World", il 20 luglio 2015 con la première di spot televisivi in Australia, Canada, Francia, Germania, [[Giappone]], Regno Unito e Stati Uniti. Gli spot si concentrarono sullo slogan "Un modo più umano di fare", sottolineando le nuove funzionalità e tecnologie supportate da Windows 10 che cercavano di offrire un'esperienza più "personale" agli utenti.<ref name=zdnet-campaign>{{Cita web|titolo=Microsoft kicks off Windows 10 ad campaign|url=https://www.zdnet.com/article/microsoft-kicks-off-windows-10-ad-campaign/|sito=[[ZDNet]]|editore=[[CBS Interactive]]|accesso=23 luglio 2015}}</ref><ref name=nyt-10ads>{{Cita web|titolo=Microsoft Strikes New Tone for Windows 10 Release|url=https://bits.blogs.nytimes.com/2015/07/13/microsoft-strikes-new-tone-for-windows-10-release/|accesso=23 luglio 2015|opera=The New York Times}}</ref> La campagna culminò con eventi di lancio in tredici città il 29 luglio, che celebrarono "il ruolo senza precedenti dei nostri più grandi fan nello sviluppo di Windows 10".<ref name=cw-10campaign>{{Cita web |titolo=Microsoft to kick off Windows 10 ad campaign next week |url=https://www.computerworld.com/article/2947479/operating-systems/microsoft-to-kick-off-windows-10-ad-campaign-next-week.html |sito=[[Computerworld (blog)|Computerworld]] |editore=[[International Data Group|IDG]] |accesso=23 luglio 2015}}</ref>
=== Il programma "Windows Insider" ===
Riga 79:
''Windows Technical Preview'' introduce anche servizi che sarebbero dovuti essere presenti nell'annunciato [[Windows 8.1]] Update 2. Non essendo stato presentato, sono stati inseriti direttamente in Windows 10.
A partire dalla build 9926, è stato possibile provare in anteprima le funzioni di Edge, il nuovo browser integrato in Windows 10, digitando "about:flags" nella [[barra degli indirizzi]] di Microsoft Internet Explorer.
Nella prima e seconda release manca [[Cortana (software)|Cortana]] ma l'annunciato Centro Notifiche è stato introdotto nella build 9860. Inoltre questa versione era limitata all'uso privato come versione di prova fino al 15 aprile [[2015]] (build 9841) e fino al 16 con la build successiva (versione non attivabile, in quanto solo una preview). La versione è incompatibile con i dispositivi con Windows Phone o Windows RT (dispositivi ARM). Altre mancanze sono le nuove [[DirectX]] e la nuova versione di [[Internet Explorer]]. Con la seconda release sono risolti bug riguardanti gli aggiornamenti, e sono presenti nuove App, come Battery Saver e Data Sense, già presenti in Windows Phone, che permettono di gestire rispettivamente l'utilizzo della batteria e il controllo del traffico internet del dispositivo. Sempre nella build 9860 sono introdotti il supporto per alcuni file multimediali in [[Windows Media Player]] e il supporto delle icone delle app anche nel desktop, oltre che nel [[Menu start|menu Start]] e nella cosiddetta ''Superbar''.
|