Joey Tempest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Correzione ortografica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(15 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 57:
===Il successo===
Le sue vicende sono dunque per la maggiore legate ai grandi successi degli Europe.
Dopo che gli Europe nel 1993 si presero una pausa, intraprese un progetto solista con un cambio di stile e sonorità su tendenze [[country rock]],
dimostrando anche una notevole versatilità oltre che all’ottima capacità vocale e al grande carisma sul palco con gli Europe.
La reunione degli [[Europe]] nel 1999 con il chitarrista John Norum ha riportato le ultime composizioni del cantante ad utilizzare estensioni vocali nuovamente [[heavy metal|heavy]] e volutamente più cupe. La sua presenza in pubblico è tornata a un look più essenziale e "scuro", decisamente [[heavy metal|heavy]] e in linea con il primo periodo della band a richiamare i tempi del primo album ''[[Europe (Europe)|Europe]]'' del 1983, scelte stilistiche fortemente volute per ripartire da un [[hard rock]] più classico discostandosi dal periodo [[hair metal]].[[File:Europe - 2017215170256 2017-08-03 Wacken - Sven - 1D X MK II - 0421 - B70I8353.jpg|miniatura|278x278px]]Il ritorno degli Europe con l'album ''[[Start from the Dark]]'' ha riscosso un buon successo globale.
Il 27 ottobre [[2006]] è uscito l'album ''[[Secret Society]]'' e, a settembre 2009, l'album ''[[Last Look at Eden]]''.
|