Hal Jordan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Errore sul personaggio Krona, scritto Crona anzichè la Krona, e con un collegamento alla pagina sbagliata. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 184:
Non si sa se l'idea di utilizzare Hal Jordan come il cattivo dell'arco narrativo fosse originariamente di Jurgens o imposta dai vertici della casa editrice, ma ''La storia di Ganthet'' di [[Larry Niven|Niven]]-Byrne, ma anche alcuni degli avvenimenti accorsi in ''Millennium'', ponevano le basi per la futura follia di Jordan.
Ne ''La storia di Ganthet'', infatti, si veniva a conoscenza del vero ruolo giocato dai Guardiani di Oa nei fatti che prepararono la ''Crisi''. [[
La prima grande storia legata direttamente a questo ''crossover'' è da considerarsi ''[[La morte di Superman]]'', non a caso ideata e gestita da Dan Jurgens. Dopo la morte dell'eroe per mano di [[Doomsday (personaggio)|Doomsday]], anch'egli apparentemente morto come Superman, ci fu un periodo detto ''Regno dei Supermen'', in cui quattro misteriosi individui iniziarono a circolare per le strade di [[Metropolis (DC Comics)|Metropolis]], tutti presi per un possibile ''azzurrone'' tornato incredibilmente dalla tomba. Durante questo arco narrativo, sfruttando l'assenza contemporanea di Superman e Lanterna Verde, in missione per lo spazio, giunse sulla Terra [[Mongul]], che distrusse [[Coast City]], la città di Hal, e pose lì la sua base. Hal però giunse di lì a poco e sconfisse Mongul, restando però disperato tra le macerie della sua amata città.
|