== Bydgoszcz (disambigua) ==
{{cambusa|Domando scusa, ma a che serve una pagina di disambiguazione del genere? Essa fa riferimento a TUTTE fattispecie facenti capo alla città polacca di [[Bydgoszcz]] ricercabili nella categoria… --[[Utente:Blackcat]]|Discussione:Bydgoszcz (disambigua)|firma=--<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">🎧</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 08:01, 18 set 2025 (CEST)}}
== Trance ==
[[Trance]] adesso è una pagina di disambiguazione. Mi sembra nettamente prevalente lo [[Trance (psicologia)|stato psicologico]], anche perché tutti gli altri significati derivano da quello.--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 11:05, 3 set 2025 (CEST)
:Concordo. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 13:46, 3 set 2025 (CEST) ▼
::<del>Non sono d'accordo. Il genere musicale è piuttosto conosciuto.</del>--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:47, 3 set 2025 (CEST)
::: Discusso anche [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/25#Trance|nel 2019]] senza un chiaro consenso. Oggi come allora sono a favore della prevalenza allo stato psicologico. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:17, 3 set 2025 (CEST)
::::Il genere musicale è nettamente minoritario rispetto allo stato psicologico. Favorevole alla proposta. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 23:08, 3 set 2025 (CEST) ▼
:::::Ci ho ripensato. La trance psicologica è molto più conosciuta del genere (nulla togliendo comunque al fatto che ci sono diversi producer di tale genere famosi in tutto il mondo).--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:06, 4 set 2025 (CEST)
::::::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:05, 11 set 2025 (CEST) ▼
== Albany ==
:::::Concordo con Pequod. Gli americani sono soliti specificare lo stato federato di appartenenza di una località perché spesso ce ne sono di omonime in altri stati. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 10:20, 25 set 2025 (CEST)
::::::{{fatto}} Ho richiesto lo spostamento della voce.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:24, 25 set 2025 (CEST)
== Yang Zhou ==
Ciao a tutti. Mi chiedevo se fosse possibile liberare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Yang_Zhou&redirect=no Yang Zhou] come destinazione della voce dell'omonima pallavolista. In questo momento si tratta di un redirect a [https://it.wikipedia.org/wiki/Zhou_Yang_(scrittore) Zhou Yang (scrittore)]. Non sarebbe il caso di dare prevalenza alla pallavolista piuttosto che al redirect, dato che si tratta di nome e cognome invertiti? Avrei bisogno di sapere se si può fare, perché la pallavolista ha voci che puntano sia su ''Yang Zhou'' che su ''Yang Zhou (pallavolista)'', quindi ci sarebbe da allineare in una delle due direzioni. Non sono ferratissimo in materia, ma credo che dovrebbe prevalere la voce della pallavolista, dato che il suo nome è effettivamente ''Yang Zhou'', piuttosto che lo scrittore, per il quale si potrebbe creare un redirect ''Yang Zhou (scrittore)''. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 17:17, 5 set 2025 (CEST)
:C'è nessuno?! 😔😔 --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 12:44, 12 set 2025 (CEST)
::Per quel che vale @[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] sono d'accordo con te, ma ci vogliono altri pareri. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 13:31, 12 set 2025 (CEST)
::: Io imposterei la situazione come en.wiki, che ha [[:en:Yang Zhou]] per la pallavolista, mentre [[:en:Zhou Yang]] che è una disambigua. Quindi sì per quanto riguarda il titolo della pallavolista, ma sposterei [[Zhou Yang]] a [[Zhou Yang (pattinatrice)]] e creerei una disambigua per Zhou Yang. Non vedo la necessità di creare [[Yang Zhou (scrittore)]], anche perchè tutti i link entranti si riferiscono alla pallavolista. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:19, 12 set 2025 (CEST)
::::Attendo il via libera per procedere. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 14:37, 12 set 2025 (CEST)
== Extended Play ==
Il redirect [[Extended Play]] è effettivamente da mantenere orfano? Non capisco bene {{Diff|146625183|questa}} modifica. A parte che li (come in quasi tutte le pagine) era un piper link quindi il nome del redirect non appare neanche in voce. Vedo che su enwiki il redirect non viene orfanizzato (non c'entra niente ma l'ho notato). {{ping|Egidio24|Mannivu}} --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 19:55, 6 set 2025 (CEST)
:@[[Utente:GryffindorD|GryffindorD]] per quello che è indicato nel Redirect sì, va mantenuto orfano. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 09:49, 7 set 2025 (CEST)
::@[[Utente:Mannivu|Mannivu]] e va mantenuto orfano perché... continuo a non capirlo. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 21:06, 10 set 2025 (CEST)
:::Convenzione maiuscole nei titoli --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 21:11, 10 set 2025 (CEST) ▼
::::@[[Utente:Gambo7|Gambo7]] Provo a portare degli esempi magari si capisce meglio il problema: nell'incipt di [[Extended play]] viene riportato ''"L'extended play"'' quindi è tutto minuscolo la E è maiuscola in quanto la prima lettera del titolo è sempre maiuscola. Ora qual è il senso di {{diff|146597963|questa}} modifica "''invitandoli a produrre un Extended play con la Ratcage Records"''. Passare con un bot per rendere solo la p minuscola e lasciare la E maiuscola è uno spreco di tempo e risorse. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 21:19, 10 set 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:GryffindorD|GryffindorD]] per i piped link è il procedimento corretto, nel caso ci fosse il nome per esteso vanno indicate in minuscolo entrambe le iniziali (fatto salvo inizio di frasi). --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 23:13, 10 set 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:GryffindorD|GryffindorD]] perché il bot è stupido e non sa che si può usare come locuzione generica, lui semplicemente passa a togliere la P maiuscola e stop --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 00:16, 11 set 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:Mannivu|Mannivu]] @[[Utente:Gambo7|Gambo7]] viste le risposte tolgo il template dal redirect, vedo più danni che benefici. Se proprio volete fate richiesta in [[WP:BOT/R]] e vi chiedo di fare più attenzione con questo tipo di categorie. Pingo @[[Utente:Egidio24|Egidio24]] per conoscenza. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 05:26, 11 set 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:GryffindorD|GryffindorD]] scusa, perché lo togli? Non mi sembra si sia raggiunto un consenso. Se il Redirect è errato per le nostre convenzioni va sostituito. Forse bisognerebbe ripensare il Template, in modo che vengano sostituiti solo in casi in cui non è un piped link all'interno delle voci. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 08:32, 11 set 2025 (CEST)
:::::::::Il template va lasciato perché è un redirect da grafia non conforme (non è un nome proprio di persona o entità geografica).
:::::::::Sul come gestire i bot e le categorizzazioni del template, non metto becco --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 09:53, 11 set 2025 (CEST)
::::::::::@[[Utente:Gambo7|Gambo7]] e allora non metterlo il becco. @[[Utente:Mannivu|Mannivu]] ci sono troppe variabili per orfanizzare quel redirect, va fatta una richiesta specifica. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 12:13, 11 set 2025 (CEST)
:::::::::::@[[Utente:GryffindorD|GryffindorD]] innanzitutto ti invito ad abbassare i toni verso gli altri utenti, in secondo luogo se avvii una discussione bisogna tenere conto di quello che viene detto, non partire in quarta e fare comunque quello che si voleva fare all'inizio. Detto questo, quel redirect è errato secondo le nostre convenzioni? Sì, è pertanto va segnalato in quel modo. Che la sostituzione dei piped link sia praticamente inutile è vero (ma se qualcuno vuol farla, è libero di farlo), ma ciò non toglie che vada fatta se il link non è un piped link (e come questo ci sono decine di altri casi, basta guardare [[:Categoria:Redirect da grafia errata]]). --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 12:26, 11 set 2025 (CEST)
::::::::::::@[[Utente:Mannivu|Mannivu]] però scusa se io porto dubbi e perplessità e voi non rispondete non è una discussione. Ho portato degli [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#c-GryffindorD-20250910191900-Gambo7-20250910191100|esempi]], io non so che idee avete sui bot ma c'è un lavoro dietro e vanno prese in considerazione le variabili (non solo i paper link ma anche la punteggiatura ad esempio). --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 12:37, 11 set 2025 (CEST)
:::::::::::::@[[Utente:GryffindorD|GryffindorD]] beh, ma più che dirti che se non è un piped link va messo tutto in minuscolo, che altro devo fare? Per quanto riguarda la punteggiatura non so quante occorrenza ci siano di "Extended Play" non preceduti da un articolo, determinativo, indeterminativo o partitivo che sia. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 12:59, 11 set 2025 (CEST)
::::::::::::::@[[Utente:Mannivu|Mannivu]] numeri alla mano sono circa 15 wikilink da correggere ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%2F%5C%5B%5C%5BExtended+Play%5C%5D%5C%5D%2F&title=Speciale%3ARicerca&profile=advanced&fulltext=1&ns0=1 qui la ricerca]), contro i [https://it.wikipedia.org/w/index.php?search=insource%3A%2F%5C%5B%5C%5BExtended+Play%5C%7C%2F&title=Speciale%3ARicerca&profile=advanced&fulltext=1&ns0=1 1220 piper link]. Perdida di tempo e di risorse, "''ma se qualcuno vuol farla, è libero di farlo''" assolutamente no, non è così che funziona. La modifica dev'essere utile e in questo caso non lo è [[Wikipedia:Bot/Etica del manovratore]]. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 13:28, 11 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::Ho ripristinato comunque il template, mi rendo conto di essere partito in quinta. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 13:42, 11 set 2025 (CEST)
::::::::::::::::@[[Utente:GryffindorD|GryffindorD]] con «ma se qualcuno vuol farla, è libero di farlo» intendevo che se qualcuno, nel suo tempo libero, vuole orfanizzare anche i piped link non ci vedo nulla di male, non fa danno all'enciclopedia (per quanto non aggiunga niente). Il problema sussiste perché, a differenza della stragrande maggioranza delle voci in [[:Categoria:Redirect da grafia errata]], qui parliamo di un nome comune e non di un nome proprio, ma lo stesso problema potrebbe sussistere anche per altri redirect (es. [[Nascita della Repubblica italiana]], [[Occupazione_nazista_dei_paesi_baltici]], [[Migliori marcatori delle Nazionali di calcio]]) che non sono nomi propri, ma non per questo sono esclusi dai redirect da correggere. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 14:31, 11 set 2025 (CEST)
:::::::::::::::::@[[Utente:Mannivu|Mannivu]] io e te proprio non ci capiamo :D il ''se uno vuole'' non esiste, c'è l'[[Wikipedia:Bot/Etica del manovratore|etica del manovratore]] e fine. Comunque ci rinuncio, ho orfanizzato io il redirect e passato a [[Speciale:Diff/146712669|correggere]] quelli errati. Per quanto mi riguarda i piped link non vanno proprio considerati. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 18:29, 11 set 2025 (CEST)
== Erede legittimo ==
La voce [[erede legittimo]] riguarda la successione nelle monarchie, e il termine è stato usato per tradurre l'inglese ''heir apparent''. La traduzione "erede apparente", inizialmente usata come titolo della voce (l'intera voce è tradotta dall'inglese) è errata, perché in italiano quest'espressione non ha quel significato neppure nel caso delle monarchie. [[Legittimo erede]] è un redirect alla stessa voce.
Ma nel diritto civile italiano "erede legittimo" designa chi eredita (un patrimonio, non un regno...) in assenza di testamento. Fra questi vi sono gli "eredi legittimari", cioè i titolari di una quota di legittima dell'eredità, ma gli eredi legittimi sono tutti i parenti fino al sesto grado.
Quindi il titolo della voce, come ha già segnalato [[Utente:Jeanambr|Jeanambr]] ben due anni fa nella talk della voce, è sbagliato (e sarebbe sbagliato anche come redirect). È stata anche proposta l'unione con [[principe ereditario]], che potrebbe essere del tutto sensata, ma in attesa che questa proposta sia presa in considerazione (è competenza di un altro progetto, direi) si potrebbe almeno spostare la voce a [[erede legittimo al trono]].
Però i collegamenti in entrata sono molti, e non potendo mantenere il redirect bisognerebbe correggerli tutti. Fra le circa 120 voci che contengono un link a [[erede legittimo]] ne ho individuata solo una, [[Adozione semplice]], in cui il rimando è evidentemente errato. In tutte le altre voci il link riguarda l'erede al trono. Quindi il problema non è la connettività: solo che il titolo è irrimediabilmente errato, c'è poco da fare. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 21:51, 6 set 2025 (CEST)
::Se la pagina [[erede legittimo]] si riferisce solamente alle monarchie, non sarebbe meglio spostarla a "erede al trono"? Non credo che il termine attuale sia consono al concetto in quanto anche i figli che non ereditano il trono sono comunque eredi legittimi, semplicemente non ereditano il trono.
::Il titolo corrente fa pensare che soltanto colui che eredita il trono di una monarchia sia il legittimo erede, quando invece non è così, se poi si parla di "legittimo erede al trono" quello e un discorso completamente diverso. --[[Utente:Woiehfweufh|Woiehfweufh]] ([[Discussioni utente:Woiehfweufh|msg]]) 11:56, 7 set 2025 (CEST)
:::[[Erede al trono]] e [[Erede legittimo al trono]] imho non vanno bene perchè si parla anche di titoli non necessariamente legati a un trono (nella voce si fa l'esempio del [[principe d'Orange]]). Io disambiguerei con qualcosa come [[Erede legittimo (titoli nobiliari)]], trasformando Erede legittimo in redirect a [[eredità]]. Se @[[Utente:Guido Magnano|Guido Magnano]] hai già individuato i link non corretti si può far fare il lavoro a un bot. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 07:15, 11 set 2025 (CEST)
::::Veramente ''tutti'' gli esempi portati nella voce riguardano monarchie. Il principe d'Orange di cui si parla non è il sovrano dell'omonimo principato, che non esiste più dal 1713, ma l'erede al trono dei Paesi Bassi (il link è fuorviante). Idem per gli altri titoli elencati nella voce. Il redirect [[Erede legittimo (titoli nobiliari)]] non sarebbe sbagliato, di per sé, però la voce parla di successione di sovrani: quello di sovrano non è semplicemente un "titolo nobiliare". In ogni caso sarebbe meglio della situazione attuale.
::::Trasformare [[erede legittimo]] in redirect a [[eredità]], o meglio ancora a [[successione legittima]], mi sembra corretto: però bisogna prima spostare la voce attuale e far passare un bot per correggere (aggiungendo il disambiguante) tutte le voci che attualmente puntano a [[erede legittimo]], meno una ([[adozione semplice]]). --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 13:08, 11 set 2025 (CEST)
:::::Per quanto sia "complicato" il passaggio, sono d'accordo con @[[Utente:Guido Magnano|Guido Magnano]] --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 13:33, 12 set 2025 (CEST)
== [[Dima]] ==
:::::Con l'aggiunta dei nuovi significati, confermo la paritaria :) --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 10:28, 8 set 2025 (CEST)
::::::Personalmente se dovessi pensare a un significato prevalente di "Dima" mi verrebbe da dire il vezzeggiativo russo del nome [[Demetrio]]. Va bene la paritaria. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 14:51, 22 set 2025 (CEST)
== Rinominare categoria ==
Segnalo [[Discussioni progetto:Coordinamento/Categorie#Categoria: Stazione Spaziale Internazionale|questa discussione]] relativa alla eventuale ridenominazione di una categoria (Stazione Spaziale Internazionale --> Stazione spaziale internazionale). Grazie anticipatamente per l'eventuale risposta. --[[Utente:MarcelB61|MarcelB61]] ([[Discussioni utente:MarcelB61|msg]]) 12:36, 10 set 2025 (CEST)
: Approfitto per aggiungere questa richiesta. Esiste una regola di ordine generale in merito al nome delle categorie nel caso in cui il nome coincida esattamente con il nome di una voce? Grazie.--[[Utente:MarcelB61|MarcelB61]] ([[Discussioni utente:MarcelB61|msg]]) 12:40, 10 set 2025 (CEST)
::@[[Utente:MarcelB61|MarcelB61]] rispetto alla seconda domanda non mi è chiaro cosa intendi: i casi in cui i due titoli coincidono sono molti e non creano particolari problemi. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 07:21, 11 set 2025 (CEST)
:::{{ping|Agilix}} Si rileggendo forse la seconda non era ben formulata. Parto dal caso specifico: Esiste la voce [[Stazione spaziale internazionale]] con seconda e terza parola minuscola, mentre la corrispondente categoria ha le corrispondenti parole in maiuscolo: Stazione Spaziale Internazionale. Nell'ipotesi che sia opportuno rinomininare la categoria allo standard della voce (seconda e terza da maiuscole a minuscole), questo deve essere inteso come regola di applicazione generale in casi simili oppure si applica solo al caso specifico? Mi scuso per il tempo che ti ho fatto perdere e ti ringrazio in anticipo per la risposta.--[[Utente:MarcelB61|MarcelB61]] ([[Discussioni utente:MarcelB61|msg]]) 16:05, 11 set 2025 (CEST)
::::{{ping|MarcelB61}} Non mi pare che ci sia una regola specifica, però a meno che non ci siano buone ragioni per mantenere titoli diversi, la prassi è di uniformare il titolo della categoria a quello della voce principale, soprattutto se la differenza come in questo caso è solo di ortografia. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 08:52, 12 set 2025 (CEST)
== Originale ==
[[Originale]] punta a [[Autografo]], perché "rappresenta l'originale dell'opera". Inoltre ho appena scritto la voce [[Originalità]] ed esistono [[Originale televisivo]] (un redirect di [[Fiction televisiva]]) e il sigaro [[Toscano Originale]] (che non so se si possa considerare un caso di omonimia). Esistono anche i [[:en:Original character|Personaggi originali]], che sono anche conosciuti come "originali" e basta. Probabilmente bisogna rendere [[Originale]] un redirect di [[Originalità]], ma non so quali significati mettere nella disambigua omonima. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:35, 11 set 2025 (CEST)
:Per ora ho creato [[Originale (disambigua)]]. Sono disposto a cancellare o aggiungere dei significati se vanno aggiunti o rimossi.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:58, 11 set 2025 (CEST)
::Condivido l'impostazione utilizzata. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 13:36, 12 set 2025 (CEST)
== Tutti insieme ==
La voce relativa a [[Tutti insieme|questo programma]] non mi sembra nettamente prevalente rispetto al [[Tutti insieme (programma televisivo 1982)|programma omonimo]] del 1982. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 16:15, 12 set 2025 (CEST)
: D'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:35, 12 set 2025 (CEST)
== comuni svizzeri ==
''[[Salambò]]'' attualmente porta a un film del 1960 tratto dal romanzo di Flaubert, che è sotto il titolo francese (usato anche in diverse edizioni italiane) ''[[Salammbô]]''. Ho aggiunto a ''[[Salambò]]'' una nota disambigua che lo colleghi a [[Salammbô (disambigua)]]; mi chiedo però se non sia il caso di trasformare [[Salambò]] in un rinvio a tale disambigua (invertendo l'altro ''redirect'' [[Salambò (film 1960)]]) oppure al romanzo in quanto significato prevalente. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 11:52, 2 ott 2025 (CEST)
:La mia edizione Garzanti del romanzo presentava il titolo Salambò: userei questo. E sì, significato nettamente prevalente al romanzo. Con anche redirect [[Salambò (romanzo)]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:10, 2 ott 2025 (CEST)
▲:: :ConvenzioneCredo maiuscoleche neientrambe titolile grafie debbano riguardare il romanzo; ed i film siano da paritaria --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 2119: 1121, 102 setott 2025 (CEST)
:::Mah, da paritaria due film semisconosciuti che dipendono dal romanzo di uno degli scrittori più importanti della letteratura mondiale? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 08:16, 3 ott 2025 (CEST)
▲:::: ::{{fatto}}Paritaria tra loro --[[Utente: AnticoMu90Gambo7| AnticoMu90Gambo7]] <sub>([[Discussioni utente: AnticoMu90Gambo7| msgdiscussioni]]) </sub> 1311: 0548, 113 setott 2025 (CEST)
▲:::: Il:Ok, genereimmaginavo musicaledi èaver nettamentecapito minoritario rispetto allo stato psicologicomale. Favorevole alla propostaGrazie. @[[Utente:Gambo7|Gambo7]] --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 2315: 0852, 3 setott 2025 (CEST)
== Tufarelle (frazione) ==
Buongiorno a tutti, nella PdC che è finita con un mantenimento si è discusso di spostare [[Tufarelle (frazione)]] a Contrada Tufarelle in quanto considerato più corretto (nei fatti quel luogo non è una frazione). Su wiki esiste già un [[Tufarelle]], che a mio parere non ha la dignità di meritare di essere considerato prevalente nell'uso rispetto alla contrada che proporrei di rinominare Tufarelle (sito archeologico) o Tufarelle (Allumiere) per rendere Tufarelle una disambigua paritaria delle due località.
▲:Concordo.Come vi suona? --[[Utente: GeoideMurray Nozick| GeoideMurray Nozick]] ([[Discussioni utente: GeoideMurray Nozick|msg]]) 1308: 4651, 3 setott 2025 (CEST)
|