Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 1 discussione (più vecchia di 35 giorni) in Discussioni utente:ValterVB/Archivio/2025 agosto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 3 discussioni (più vecchie di 35 giorni) in Discussioni utente:ValterVB/Archivio/2025 agosto
 
Riga 20:
|2= a settembre
}} -->
 
== Domanda da [[User:Salvadore65|Salvadore65]] (14:31, 28 ago 2025) ==
 
Buongiorno,
 
Nella voce Colle del Melogno, sezione Storia, ho trovato nell'ultimo paragrafo la notizia di un fatto storico senza nessun contesto, e senza alcun riferimento bibliografico nelle Note.
Posso cancellarlo direttamente secondo le policy di Wikipedia?
Ho scoperto che tutta la sezione viene copiata direttamente in molte pagine web collegate al turismo della zona.
 
Un saluto
/S --[[Utente:Salvadore65|Salvadore65]] ([[Discussioni utente:Salvadore65|msg]]) 14:31, 28 ago 2025 (CEST)
 
:Ciao @[[Utente:Salvadore65|Salvadore65]] credo si riferisca a questo: [https://www.ivg.it/2011/06/leccidio-degli-alpini-della-monterosa-a-colle-tortagna-calizzano/ L’eccidio degli Alpini della Monterosa a Colle Tortagna, Calizzano - IVG.it] c'è anche una targa. C'è pure un libro: [https://www.lastoriamilitare.com/prodotto/il-btg-alpini-cadore-nella-r-s-i-1943-45-leccidio-di-17-alpini-al-colle-del-melogno-nel-savonese/ Il Btg. Alpini ‘Cadore’ nella R.S.I. 1943-45 – L’eccidio di 17 alpini al colle del Melogno nel savonese – La Storia Militare] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 20:25, 28 ago 2025 (CEST)
::Che ci sia stato un episodio di guerra grave è sicuro, ma resta il fatto che il contesto in cui è avvenuto il fatto non viene spiegato e non c’è comunque collegamento in nota a quel libro di un editore nostalgico del fascismo a cui Valter lei fa riferimento. E allo stesso modo le pagine web che indica non citano nessuna bibliografia (chi è questo Nicolick?). Quindi il mio punto rimane: non c’è una nota bibliografica nella pagina com’è oggi e non ho trovato fonti storiche indipendenti che chiariscano l’episodio. Perché proprio questo episodio poco contestualizzato deve caratterizzare la storia del Colle del Melogno? Le pagine di memorialistica della RSI riportano la testimonianza di un sopravvissuto, si spiega molto delle povere vittime ma non si sa quasi nulla dei partigiani che avrebbero commesso il fatto e del perché lo avrebbero fatto. Verosimilmente il contesto del grave episodio è quello spiegato alla voce Rocce Bianche: un’operazione di rastrellamento condotta da militari tedeschi, appoggiati da unità fasciste repubblicane del battaglione Cadore della divisione alpina Monterosa. Non è chiaro se in quel momento del battaglione Cadore facessero parte unità dei Cacciatori delle Alpi (costituita esclusivamente in funzione antipartigiana). In quel quadro ci fu una battaglia al Melogno, e gli alpini della RSI finirono fucilati. Per concludere: posso cancellare un testo senza note e senza contesto, messo evidentemente lì per piantare una bandierina e non per documentare, sulla base delle policy di Wikipedia? --[[Utente:Salvadore65|Salvadore65]] ([[Discussioni utente:Salvadore65|msg]]) 01:28, 29 ago 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Salvadore65|Salvadore65]] mi pare che concordi con il fatto che c'è stato, quindi non si può eliminare al limite si aggiungo i riferimenti. Se hai dubbi di questo tipo puoi scrivere nella pagina di discussione e segnalare la cosa in [[Discussioni progetto:Guerra]], i 2 link che ho segnalato li ho trovati in 1 minuto di ricerche su Google, ma non conoscendo l'argomento non posso dire se sono fonti rilevanti o meno. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 14:36, 29 ago 2025 (CEST)
 
== Domanda da [[User:KaoriKellyBarbie|KaoriKellyBarbie]] (20:49, 28 ago 2025) ==
 
Come passo un draft online? Non capisco.. --[[Utente:KaoriKellyBarbie|KaoriKellyBarbie]] ([[Discussioni utente:KaoriKellyBarbie|msg]]) 20:49, 28 ago 2025 (CEST)
 
:Ciao la pagina va [[Aiuto:Spostare|spostata]] dalla tua sandbox. Visto che non hai i requisiti per farlo te, dovresti chiederlo a chi li ha. Per farlo basta che aggiungi in cima alla sandbox il [[Template:Sposta]]. Segnalo però che la voce così come è scritta rischia di essere cancellata. Personalmente non penso sia enciclopedica, vedi [[WP:Enciclopedicità]] per capire di che si tratta. Inoltre non è formattata, dovresti aggiungere il [[Template:Bio]] e verificare se è aderente a [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Biografie]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 14:30, 29 ago 2025 (CEST)
 
== Domanda da [[User:Musictravel|Musictravel]] (15:10, 29 ago 2025) ==
 
:''Nota: [[User talk:9Aaron3|9Aaron3]], il tutor di [[User talk:Musictravel|Musictravel]], è assente.''
ciao, ieri ho caricato una nuova pagina, come funziona adesso? non vedo traccia da nessuna parte, nemmeno in stato approvazione.
 
Grazie --[[Utente:Musictravel|Musictravel]] ([[Discussioni utente:Musictravel|msg]]) 15:10, 29 ago 2025 (CEST)
 
:Ciao @[[Utente:Musictravel|Musictravel]], immagino che ti riferisci a [[Utente:Musictravel/Sandbox]] dovresti spostarla (leggi [[Aiuto:Spostare]] per dettagli). Al momento ti non hai ancora i requisiti, ti mancano 8 edit per essere [[Wikipedia:Livelli_di_accesso_degli_utenti#Utenti_autoconvalidati|autoconvalidato]]. Se no puoi chiedere a qualcuno di spostarla al posto tuo mettendo all'inizio della pagina il [[Template:Sposta]]. Comunque in quello stato rischia la cancellazione. Dovresti mettere le fonti (leggi [[WP:Fonti]] e pagine collegate), senza le quali non si può verificare l'enciclopedicità. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 15:39, 29 ago 2025 (CEST)
 
== Domanda da [[User:Colera93|Colera93]] (14:52, 31 ago 2025) ==