Francesco d'Assisi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho cambiato la data della morte. Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→La guerra: uniformo tempi verbali e rettifico la linea narrativa |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 28:
|NoteNascita = <ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/santo-francesco-d-assisi/|titolo=Francésco d'Assisi, santo|accesso=6 ottobre 2019}}</ref><ref>{{Google books|id=MOy3BQAAQBAJ|titolo=Il sogno memorabile di Francesco d’Assisi|autore=Umberto Barcaro|editore=[[FrancoAngeli]]|anno=2014|copertina =|pagina = 15|romano =|evidenzia =}}</ref><ref>{{Google books|id=2dkE_zPJLl0C|titolo=Testi mariani del secondo millennio|volume= 8|autore=Ferdinando Castelli|editore=[[Città Nuova Editrice]]|anno=2002|copertina =|pagina = 48|romano =|evidenzia =}}</ref>
|LuogoMorte = Assisi
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1226
|NoteMorte = <ref group=N>Morì nella notte tra il 3 e il 4 ottobre cfr.{{cita testo|nome=Chiara |cognome=Frugoni|titolo=Quale Francesco? Il messaggio nascosto negli affreschi della Basilica superiore di Assisi|editore=Einaudi|città=Torino|anno=2015|p=4|ISBN=978-88-06-22098-3}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/santo-francesco-d-assisi/|titolo=Francésco d'Assisi, santo|accesso=24 maggio 2017}}</ref>
Riga 35:
|Attività = religioso
|Attività2 = mistico
|Attività3
|Nazionalità = italiano
}}
Riga 66:
=== La guerra ===
Pare si abbia memoria di una guerra che nel 1202 contrappose Assisi a [[Perugia]]: tra le due città esisteva una rivalità irriducibile che si protrasse per secoli. L'odio aumentò a causa dell'alleanza di Perugia con i [[guelfi e ghibellini|guelfi]], mentre Assisi parteggiò per la fazione dei ghibellini. Non fu una scelta felice quella degli assisani, in quanto nel 1202 [[Battaglia di Collestrada|subirono una sconfitta e una cospicua perdita di uomini a Collestrada]], vicino a Perugia. Tra i giovani che parteciparono al conflitto, venne catturato e rinchiuso in carcere pure Francesco. Dopo un anno di prigionia ottenne la libertà dietro il pagamento di un riscatto, a cui provvide il padre. Caduto gravemente malato dopo la sua liberazione,
=== La conversione ===
|