Matteo Sammaritani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix; + info |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2024-|{{NazU|CA|SMR|M|17}}|
|2025-|{{Naz|CA|SMR|M}}|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 38:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = sammarinese
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] della {{Calcio San Marino Academy|N}}, della [[Nazionale maschile di calcio di San Marino|nazionale sammarinese]] e della [[Nazionale maschile under 17 di calcio di San Marino|nazionale under 17 sammarinese]]
}}
È il più giovane esordiente nella storia della nazionale sammarinese (all'età di 16 anni, 4 mesi e 2 giorni).<ref>{{Cita web|url=https://www.sanmarinortv.sm/sport/calcio-sammarinese-c15/l-austria-va-in-doppia-cifra-10-0-a-san-marino-a281400|titolo=L'Austria va in doppia cifra: 10-0 a San Marino|data=9 ottobre 2025}}</ref>
==Carriera==
Riga 46 ⟶ 48:
===Nazionale===
Ha giocato con la nazionale sammarinese Under-17; nell'ottobre del 2025<ref>{{Cita web|url=https://www.sanmarinortv.sm/sport/calcio-sammarinese-c15/allo-stadio-ernst-happel-attesi-42-mila-tifosi-per-austria-san-marino-a281353|titolo=Allo stadio Ernst Happel attesi 42 mila tifosi per Austria - San Marino}}</ref> ha ricevuto la sua prima convocazione con la [[Nazionale maschile di calcio di San Marino|nazionale maggiore sammarinese]], con la quale ha esordito il 9 ottobre subentrando dalla panchina nei minuti finali dell'incontro di qualificazione per il [[Campionato mondiale di calcio 2026|campionato mondiale 2026]] perso con il punteggio di 10-0 sul campo dell'[[Nazionale maschile di calcio dell'Austria|Austria]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sanmarinortv.sm/sport/calcio-sammarinese-c15/matteoni-anche-cose-buone-sammaritani-un-emozione-indescrivibile-vitaioli-l-austria-ha-spinto-al-massimo-a281403|titolo=Matteoni: "Anche cose buone", Sammaritani: "Un'emozione indescrivibile", Vitaioli: "L'Austria ha spinto al massimo"|data=2025-10-10|accesso=2025-10-10}}</ref>
==Statistiche==
Riga 52 ⟶ 54:
{{Cronoini|SMR}}
{{Cronopar|9-10-2025|Vienna|AUT|10|0|SMR|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|12-10-2025|Serravalle|SMR|0|4|CYP|-|QMondiali|2026|13={{Sostout|46}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronofin|
==Note==
| |||